Una degustazione a Milano di produttori aderenti all’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige ha permesso di assaggiare vini che rispecchiano il territorio di provenienza e la [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
“Anche Tiziano sarebbe impazzito nel tentativo di ottenere un rosso così bello e non ci sarebbe riuscito”. Non è Vittorio Sgarbi che parla, è così che inizia la puntata 2 della terza [...]
Sergio Bruno, fondatore della distribuzione di vini francesi in un incontro a Milano si presenta così “Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di [...]
Ricerca di piatti golosi e coccolosi per rimettermi in sesto dopo le feste, ecco la minestra di fave secche e tagliatelle il tema dell’italia nel piatto per il nuovo anno 2019 dal sapore [...]
Indice Ogni foodie che si rispetti deve sempre essere aggiornatissimo sui nuovi trend in fatto di cibo e di cucina. Ma come fare a districarsi tra mille informazioni, articoli e piste [...]
L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano preparato nel periodo natalizio, ed è il piatto forte della cena della Vigilia sulle tavole di Napoli .La vera insalata di [...]
La passione ossessiva per la cucina, combinata con una notevole inclinazione per la tecnologia –altrimenti che nerd sareste– vi ha fatto amare l’episodio di questa serie –La rivincita [...]
Un fine pasto insolito che coinvolge i sensi: la dolcezza degli scalogni al Brachetto d’Acqui si scontra con l’aroma caprino e pungente delle tartellette alla Robiola di Roccaverano [...]
Dopo il rodaggio dei primi mesi, seguito all’inaugurazione d’inizio estate, SottoSotto – Cucina in cantina, il locale aperto da Morena Cannone e dal suo socio Marco Mazzilli è ora nel [...]
Indice Durante le feste è un classico, e la cosa bella è che si può realizzare in più versioni: sto parlando del tronchetto di Natale, un dolce tipico delle feste. Si tratta di un [...]
Post in collaborazione con San Marzano Ci sono ricordi legati a una canzone, a un profumo o a un luogo, ce ne sono altri che tornano con prepotenza nella mente quando si ritrova il sapore [...]
Una terrazza sul mare di Taormina e, all’interno, un ambiente dove a dominare è il colore chiaro e caldo del legno, che si ritrova ovunque, tra tavoli, pavimento e soffitto. Mare e terra [...]
Molte sono le tradizioni che scaturiscono sulla nascita del panettone, ma sembra che la sua vera origine vada ricercata nell’usanza diffusa nel medioevo di celebrare il Natale con un pane più [...]
Qual è il volto della cucina classica emiliana ai tempi di roner e cotture a vapore, impiattamenti audaci e chef sempre più “accecati” dalle luci dei riflettori? La risposta a questa [...]
Ruffino – una delle più antiche e famose aziende vinicole italiane, fondata nel 1877 a Pontassieve, nei pressi di Firenze – presenta ufficialmente il Chianti Classico [...]
Con il 2018 la Doc Garda ha messo sul mercato la prima vendemmia dopo il grande salto di qualità della denominazione. I numeri dopo undici mesi: + 57% di bottiglie, tra cui circa 800 mila [...]
Grazie al talento e all’immenso lavoro del pasticciere Corrado Assenza per valorizzare la sua città natale, Noto è da qualche tempo una tappa “obbligata” di chi si ritrova, per dovere o [...]
Qualche settimana fa ho partecipato molto [...]
Il Consorzio della Barbera d’Asti e dei Vini del Monferrato ha scelto di raccontare un terroir vocato alla viticoltura attraverso una cena degustazione che ha unito al piacere del vino i [...]
Chi si aspetterebbe di trovare ristorazione gourmet a Porto San Giorgio? Senza nulla togliere a questo piccolo gioiello marchigiano, dove non mancano gli indirizzi “sicuri” dove bearsi [...]
L’antico borgo di Montepagano è uno di quei luoghi che ti restano nel cuore. Per la sua bellezza, per la sua tranquillità, per i suoi panorami che dominano sul mare Adriatico. E’ [...]