Parlerò di pasta artigianale, ma fatemela prendere larga. Mi piacciono poco i menu dei ristoranti in cui viene citato il marchio di chi produce gli ingredienti. Un caso classico è [...]
Continua il viaggio iniziato in Liguria alla scoperta dei migliori ristoranti di mare e d’amare sulle coste del Tirreno. Abbiamo lasciato Ostia e stiamo per entrare nelle terre del [...]
Anche la pizza napoletana, tonda, si è fatta largo a Messina, la porta d’ingresso della Sicilia per chi viene dal continente. A pranzo come a cena non è più solo questione di arancini, [...]
Romano è il ristorante dove ti viene voglia di tornare anche più volte l’anno, il comfort stellato incarnato, la trattoria di pesce di famiglia dove ogni ingranaggio è oliato da [...]
Insalata di riso: è capitato anche a voi? A noi un’infinità di volte. Il “meraviglioso” pranzo estivo al quale vi hanno invitato si risolve in prosciutto e melone e, a seguire, una [...]
La ricetta he vi presento oggi è nata dal desiderio di preparare un'insalata di riso venere diversa da quelle che avevo già preparato e così mi sono ispirata all'arte culinaria orientale . [...]
Quando esce un nuovo libro di settore iniziano a fioccare gli articoli che copincollano il Comunicato Stampa relativo. La Guida alle birre d’Italia 2021 di Slow Food non fa eccezione e [...]
Gagliardo Bitters sono le novità create da Gagliardo, brand vicentino, per ristoranti e bar desiderosi di ampliare con qualità i loro pacchetti delivery, ma anche per appassionati clienti [...]
Il tataki di tonno è un filetto scottato, simile al carpaccio, realizzato con una tecnica di cottura che prevede la cauterizzazione delle carni grazie ad un forte calore applicato per pochi [...]
ΕΝΤΙΣΛΑΔΑΣ ΜΕ ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΚΑΙ ΤΥΡΙΑ, ΣΤΟΝ ΦΟΥΡΝΟΣήμερα σας προτείνω ένα πολύ νόστιμο πιάτο από την [...]
Tra i piatti che riempiono il cuore per me c’è il cous cous! Non può mancare nella mia cucina isolana. Oggi vi preparo il cous cous con cozze e gamberi, un piatto buonissimo, molto [...]
Il tonno rosso è una delle specie più iconiche del Mediterraneo, significativo tanto come indicatore della ricchezza della biodiversità marina locale, che per il suo legame con la nostra [...]
Tra le pizzerie romane sulla bocca di tutti a cui non potevamo che dedicare una recensione, Qvinto. Lounge bar/pizzeria/ristorante/discoteca/braceria/tea room etc. di proporzioni colossali, [...]
Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
di Marina Betto “Soré” sta per sorelle, questo il nome del vino creato dalle mitiche Dominga, Enrica e Marta celebri sorelle del mondo del vino italiano. Alle spalle tutta la [...]
La notizia della nascita legislativa del Prosecco DOC Rosé é stata accolta con grande entusiasmo dal consumatore britannico che si prepara ad acquistarlo nel 2021. Ora che gli ultimi passaggi [...]
Prima di questa recensione non ho avuto occasione di parlare di persona con Marco Quintili, ma sono convinto che la scelta che ha fatto di inaugurare la sua pizzeria I Quintili proprio qui, in [...]
Ho difficoltà a scrivere, a differenza di qualcun altro che chiuso in casa produce meravigliose ricette io mi sono arenata. Ma una volta preso un impegno (di qualsiasi tipo esso sia voglio [...]
Riso rosso con gamberi e ananas un piatto unico di ispirazione orientale, con il gusto leggermente piccante della paprika e la dolcezza del frutto esotico. Sapori avvolgenti che esaltano il [...]
Il maiale in agrodolce è un piatto tipico della cucina cinese, in particolare della cucina cantonese, dell’attuale regione di Guangdong, una regione costiera del sud della Cina, si tratta di [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
L’estate 2020 sarà all’insegna del gusto gourmet di Stellati, la nuova Limited Edition di Cornetto Algida, firmata da Andrea Tortora. Il nuovo volto della pasticceria [...]
Una cantina è prima di tutto un progetto che prende forma, prima sulla terra e alla fine nel vino. Tutto è sorto da due idee semplici e non per questo facili: rispettare la natura ed essere al [...]
di Adele Elisabetta Granieri La gricia è uno dei primi più golosi della cucina romana. La ricetta viene dalle mani di Claudio Gargioli, cuoco patron di Armando al Pantheon che, affiancato dal [...]
La somma ricavata dalle vendite delle magnum di Alba Vitæ permetterà la creazione di un laboratorio didattico dedicato a bambini e adulti affetti da autismo Si è conclusa l’edizione [...]