Tra i sogni di tanti c’è quello di partecipare a una cena stellata, ma quanti hanno veramente la fortuna – e la possibilità – di concederselo? Soprattutto, cosa la rende davvero [...]
“Era come una lasagna”. Similitudine golosa ma soprattutto immediata, che evoca – converrete – un qualcosa di disposto a strati. E fin qui, con il caso Poop Cruise, ci siamo: manca la [...]
Si è svolta questa mattina, presso la sala stampa di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Vino al Borgo, la manifestazione enogastronomica promossa [...]
Quando due persone decidono di unirsi in matrimonio, come primo atto pubblico inviano agli amici e ai familiari la partecipazione, o l’invito di nozze. La partecipazione, dunque, non è un [...]
Potete pensarla come volete sulla peste suina. Liberi di non preoccuparvi e continuare a mangiare salsicce e prosciutti senza curarvi di come sono arrivati sul piatto. O anche solo farvi due [...]
Pasta, formato calamarata, condita semplicemente con merluzzo tagliato a pezzetti scottato e insaporito dai datterini gialli; per finire con prezzemolo, erba cipollina e granella di [...]
Il momento difficile che sta attraversando la ristorazione sta rendendo il settore ancora più competitivo, e lo spazio per l’errore o l’improvvisazione si è ormai ridotto fino allo zero. A [...]
di Marco Contursi Nebrodi. Una insegna nel nulla. Poco più che una luce. Due gestori non più giovani e una ragazza in sala. Posti da proteggere. Che vanno sparendo. Travolti da pizze urlate, [...]
di Francesco Costantino È stato ufficialmente presentato ieri pomeriggio, nella prestigiosa cornice della Sala Murmura della Camera di Commercio di Vibo Valentia, il Consorzio di Tutela del [...]
Dalla Fettuccina alle Nerano alla Caprese dal cuore caldo, poi ci sono i Faraglioni, la Sogliola e tanto altro: dall’antipasto al dolce in un mix di tradizione, rivisitazione e [...]
Il Soufico è il piatto più conosciuto dell’isola greca di Ikaria, situata nell'Egeo centro-orientale. L’isola è famosa per essere una delle Zone Blu, vale a dire zone del [...]
L’Aquila 27-29 giugno 2025Un evento culturale promosso dal Comune dell’Aquila edall’Università degli Studi nella grande città italiananata in età medievaleLe città medievali e il cibo [...]
La lavastoviglie non lava più bene? Ecco come risolvere il problema con una soluzione efficace. Sono diversi i vantaggi legati all’uso di una lavastoviglie. Questo elettrodomestico ci [...]
Mammà Isola di Capri porta a Torino la visione culinaria di Raffaele Amitrano, uno chef che bilancia sapientemente la tradizione più autentica con un’innovazione profonda. Un angolo di [...]
Un incontro istituzionale e culturale celebra l’eccellenza agroalimentare calabrese con un convegno e uno show cooking. Protagonisti il Consorzio, le istituzioni e il GAL Terre Vibonesi, [...]
Bake Off 2025, grandi novità in vista: cambia la conduttrice e anche il set, ecco come sono i banconi adesso, i fan dello show sono rimasti senza parole! Mancano pochi mesi ormai [...]
E anche quest’anno, la The World’s 50 Best Restaurants è andata. Ed era un anno speciale, per la classifica dei migliori cinquanta ristoranti al mondo: era il suo primo anno italiano. La [...]
Alto Concilio delle Paillettes, Loggia dei “Pensionati”, Monte Rushmore dei Primi Posti. Chiamatelo un po’ come vi pare, insomma: Massimo Bottura ne fa parte. Parliamo di The World’s 50 [...]
Il Prix Versailles è la dimostrazione di quanto l’estetica (non solo dei piatti) sia centrale oggi nella ristorazione. Giunto alla sua decima edizione, il riconoscimento che premia i [...]
Sarà la monumentale Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica Italiana a celebrare il centenario della nascita di un italiano illustre, Francesco Avallone. Il convegno [...]
Questa ricetta è tratta dal libro dello chef basco Gerald Hirigoyen, Pintxos: Small Plates in the Basque Tradition.Sono delle cosce di pollo cotte con la pipérade, quest’ultima piatto [...]
L’assenza di confini è sia verticale che orizzontale. La cucina di Vrasa non è soltanto innovativa, ma salta le regole classiche e, soprattutto, sfida il tempo. In che senso? [...]
La confetteria più antica d’Italia, fondata a Genova nel 1780 ma oggi presente anche nel capoluogo lombardo, (ri)cede al fascino della sala da tè e ne apre una proprio attigua alla sua sede [...]
Il 12 giugno è O DIA DOS NAMORADOS. Vorreste replicare i sogni romantici degli incontri di San Valentino? Giovedì 12 giugno da Barbacoa Milano c'è il Giorno degli Innamorati, il “San [...]
Sentivo parlare da tempo della Caesar Salad, ma ho sempre pensato si trattasse di una banale insalata: mi sono ricreduta quando l’ho fatta per cena, mi ha subito conquistato! Mi sono resta [...]