Non c'è quartiere di Palermo dove dalla mattina presto fino all'ora di chiusura non si sfornino mafalde a tutto spiano. Credo che i miei ricordi legati a questo pane tipico della mia terra si [...]
Da amante dei formaggi non posso che essere stata felice di fare da "madrina" alla tappa lombarda di una serie di eventi che hanno visto e vedranno i Formaggi Svizzeri abbinati a dei vini [...]
Questa è una ricetta per dei muffin molto golosi farciti con una crema alla panna e glassati al cioccolato. Se vi piacciono i muffin provate anche i classici al cioccolato. Procedimento [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata mercoledì 11 novembre dalle 20:00 presso la il Bagolaro del [...]
Un altra novità al banco degli yogurt nel supermercato, è arrivato Alpiyo lo yogurt che viene dalla Valtellina, un prodotto per alcuni versi interessante ma come vedremo presentato in modo [...]
Mummie di Halloween Le mummie di Halloween [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 14 novembre 2015, una degustazione gratuita di grandi vini [...]
La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento. Mentre pago il complicato biglietto di ingresso del Genova Beer Festival ripenso a De Gregori e penso a [...]
Ecco la mia terza proposta, si tratta di ricche e saporite pie in formato mini, perfette anche da trasportare e da consumare nella pausa pranzo. Il ripieno è corposo e saporito e la frolla [...]
Lo Champagne ha qualche secolo di vita e tante storie da raccontare. È un libro che si legge saltando da un capitolo all’altro, attraversando terroir, conoscendo le vite dei tanti [...]
I funghi non sono organismi vegetali perché non compiono la foto-sintesi clorofilliana: si tratta di organismi che si nutrono di sostanze sintetizzate, animali o vegetali, ricavate [...]
Festeggiare non deve essere per forza straordinario. A me basta un abbraccio al mattino, le voci urlanti di mio fratello e mia cognata che cantano "tanti auguri a te" e una fetta di torta di [...]
Avete visto il film The Grand Budapest Hotel? A me è piaciuto immensamente, con i suoi colori saturi e la sua atmosfera fiabesca anni 30. Nel film uno dei protagonisti sono i Courtesan au [...]
Un nuovo appuntamento vi permetterà non solo di conoscere i formaggi tipici svizzeri, ma di assaggiarli scoprendo con quale vino si può creare l’abbinamento perfetto.Si tratta della seconda [...]
P: Direttamente da Saporem EXPO, ecco due panini estremamente sfiziosi e gustosi di Max Mariola. Il live dello showcooking potete riviverlo qui: https://www.periscope.tv/w/1OdJrrpyYjAJX [...]
Ad Expo la sostenibilità vien mangiando: a cena con la sostenibilità insieme a pasta Sgambaro si è parlato di green economy e di filiera italiana, di buone pratiche per i territori e di [...]
Dopo il risotto alla melagrana oggi è la volta dei Fusilli di quinoa e riso con melagrana una ricetta facile e gustosa con un frutto di stagione ricco di mille proprietà. I fusilli di [...]
Ingredienti: 100 gr cioccolato fondente 100 gr burro Acqua q.b. 2 uova 80 gr zucchero 40 gr farina Procedimento: Imburrare e infarinare 6 stampini da muffin. Sul fuoco far sciogliere il [...]
Mi capita ogni tanto, quando sono a casa e lavoro al computer, di dimenticare il tempo che passa e ritrovarmi alle mezzogiorno a non aver ancora idea di cosa fare da [...]
Degustazione > AlematVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: AL13BS - Fascetta Docg AAQE 02223944 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente € 9,75 Alla vista [...]
1 Prendete il vostro busto di pollo eviscerato, pulito e fiammato per eliminare eventuali residui di piume. Rinfreschiamo subito un po' di anatomia andando a lussare entrambe le cosce. Con il [...]
Dietro ad ogni azione che facciamo in cucina c’è una spiegazione chimica e fisica, l’aggiunta del sale in un momento preciso o la temperatura di un ingrediente sono solo alcuni esempi di [...]
Avvezzo al mare e solito alla montagna (etnea, s’intende), imbattibile venditore, essere dotato di indubbio fascino, inconfutabile ingegno, raro senso artistico, invidiabile loquela, [...]
L’armagnac non è tutto uguale. Nella grande maggioranza dei casi l’armagnac che vedete sugli scaffali è una bottiglia di armagnac “commerciale”. Di che si tratta in [...]