Ieri sera ero al ristorante vicino al mio tavolo c'era un bambino seduto su un seggiolone, a cui la mamma dava da mangiare del sashimi che il bambino a occhio e croce avrà avuto quindici mesi e [...]
Domenica 9-23 maggio. E' in arrivo la seconda giornata dell'evento Fish & Chef. Dopo il successo ottenuto dalla manifestazione lo scorso due maggio, a Malcesine tornano in scena i prodotti [...]
Un secolo e mezzo di ristorazione. Tutto in una vecchia locanda, “La locanda del sole”, dove la famiglia Brovelli ha iniziato la sua attività, trasformata nel tempo in uno dei migliori [...]
Le contaminazioni culturali fanno fare il giro del mondo. Con un panino Marco Sacco, chef giocherellone e patròn del Piccolo Lago di Verbania, ci porta dall’Italia agli States e ritorno, [...]
Tra i vitigni non molto conosciuti vi è il Prié o Blanc de Morgex la cui origine è incerta. Questo vitigno viene coltivato in Valle d’Aosta nei comuni di Morgex e La Salle ad un [...]
Il pesce cotto alla griglia ha un sapore del tutto particolare. Oggi proponiamo la ricetta degli spiedini di gamberi e calamaretti, una ricetta facile e veloce che può costituire [...]
Finché ero in Giappone pensavo che sarei tornata un filo diversa, e nel contempo pensavo che probabilmente ponendo il primo piede sul suolo romano sarebbero svaniti tre mesi di inchini [...]
Con l'aiuto di Carta Fata ho cucinato in forno dei filetti di trota salmonata. Il risultato è stato molto apprezzato, le carni sono rimaste morbide e succose.Questo tipo di [...]
A Verona dal 8 al 12 aprile 2010, Vinitaly 2010 - Padiglione 4 - Stand A2. Adami vi invita a degustare i propri prodotti d'eccellenza abbinati a prodotti gastronomici di qualità. Dalle 11.30 [...]
La pianta di Parigi sembra un prato di margherite: le icone pneumatiche crivellano gli Arrondissement come se piovesse. Anche Gault Millau – come la consorella rossa – attribuisce [...]
Oggi vi mostrerò la rapida e facilissima ricetta per preparare un gustoso primo piatto freddo, che potrete gustare durante il vostro pic-nic, se ad esempio deciderete di trascorrere la [...]
All’indomani del voto regionale 2010, palla di vetro alla mano, Dissapore prevede cosa cambia nell’Italia dei gurmet. Veneto | Luca Zaia “Mi ha chiamato mio cugino da Padova. [...]
INGREDIENTI 08 filetti di trota salmonata 01 bicchiere di vino bianco secco 01 grappolo di uva nera 50 g di burro 02 cespi di invidia sale pepe ESECUZIONE Pulite i filetti di trota e [...]
Per ogni ficcanaso gurmè minimamente appassionato di cucina italiana, intesa come il nostro modo essere nel mondo quali cucinatori di gran vertice, passare il confine geografico e politico per [...]
Alora, visto che da già da un po’ di tempo mi sono particolarmente affezionata al tofu, e visto che giusto ieri sono stata a lezione, rimestolando e schiumando e filtrando ciò che [...]
Questa volta c’eravamo tutti (tutti e tre..) e, seppure ciascuno secondo la propria natura, ci siamo praticamente spalmati su tutti e tre i giorni della manifestazione tra le navate della [...]
L’Università di Rhode Islands, dopo dieci anni di studio ha presentato una super trota iridea OGM, destinata, secondo gli obiettivi a stravolgere il mercato dell’acquacoltura. A [...]
Come sapete con i vol au vent possiamo preparare una serie infinita di antipasti, mescolando svariati ingredienti, che possiamo racchiudere in questi scrigni rotondi di pasta sfoglia. La [...]
[introduzione]Come sapete con i vol au vent possiamo preparare una serie infinita di antipasti, mescolando svariati ingredienti, che possiamo racchiudere in questi scrigni rotondi…
Taste...tradotto in inglese, vuol dire assaggiare,degustare, assaporare...Il verbo giusto, per la manifestazione che si è svolta,a Firenza alla stazione Leopolda.Tre giorni alla scoperta delle [...]
Alcuni stuzzicanti appuntamenti in programma nella giornata inaugurale della 18^ edizione di TIPICITÀ: Festival dei prodotti tipici delle Marche. Primo giorno ricco di appuntamenti e [...]
La stradina che risale da Megéve a Leutaz è sconnessa, ripida e piena di buche come una qualsiasi strada italiana. Le similitudini finiscono qui: nonostante la contiguità di forma e di [...]
Fine settimana di febbraio: previsto bel tempo in tutta la penisola. Cosa c’è meglio che andar per trattorie e ristoranti ? Qualche breve consiglio spassionato per la settimana in arrivo [...]
Prepariamo insieme oggi un piatto sfizioso: le polpette di gamberi. Potrete usarle come antipasto, finger food e sono davvero semplici da preparare. Vediamo quali ingredienti ci occorrono: 300 [...]
Come non amare, a prescindere, il Blanc de Morgex et de la Salle dopo aver camminato anche per una sola volta quei vigneti a pergola bassa posti a mille metri di altezza ai piedi del maestoso [...]