Dai reperti archeologici alle tavole romane: Visite e banchetti a tema (CS) Ripercorre le origini dell’alimentazione e della cultura gastronomica italiana il format “Triclinium": cibo [...]
Chi mi conosce un pochino sa che non resisto all’idea di garfagninizzare ogni piatto, quando poi mi si lascia carta bianca come con la sfida mensile dell’MTC allora, una versione che abbia [...]
In vacanza, mentre me ne stavo sdraiata al sole, pensavo all’estate e a quanto si rompano le consuetudini in questo periodo. Si perdono i riferimenti e gli schemi del resto dell’anno, [...]
Capita di voler fare i Croissant perchè quest'anno, complice un agosto da dimenticare, non ho potuto e mi ero ripromessa di provarci in settembre.Capita di avere una ricetta da voler [...]
Ancora ho l'adrenalina in circolo e le gambe indolenzite per 2 giornate trascorse ai fornelli. Il Convivio degli Opposti ha messo alla prova Chiara, una gnammer coi fiocchi, e me nella [...]
Si sono svolte il 19 settembre 2015, nell'ambito del concorso enologico nazionale Douja d'Or, ad Asti, le premiazioni del 32° concorso "Premio Alambicco d'Oro", promosso da Anag, Assaggiatori [...]
Croissant crema di formaggio e uova di salmone per l'MTC"Certi amori non finiscono , fanno dei giri immensi e poi ritornano " Questa una delle foto del mio primo post : 8 marzo [...]
In questi giorni non ho assolutamente tempo di cucinare. In realtà vorrei anche fare un po' di dieta ma io e la dieta siamo proprio due cose distinte.Domani partirò per un weekend gastronomico [...]
Una pasta fredda: Pennette al Pesto di Rucola con Julienne di Bresaola e Parmigiano. La ricetta che propongo prende spunto dall'ottima combinazione di bresaola e rucola, un piatto equilibrato e [...]
“Ti bastano i soldi Rebecca? Ma certo, scherzi mamma? Con questi soldi a Istanbul ci vivevo dei mesi!” Le ultime meravigliose parole di una giovane ragazza che con il suo zaino sta [...]
Tantissimi anni fa le vacanze estive si svolgevano in Val Rendena a Pinzolo e ho bellissimi ricordi di quegli anni… Andrea era un topino delizioso(mentre ora è un adolescente [...]
Sabato 17 ottobre appuntamento con i contadini dei masi Gallo Rosso e con i loro prodotti autentici. Sabato 17 ottobre dalle 8.30 alle 17.00 la bellissima Piazza Walther di Bolzano sarà teatro, [...]
Questa ricetta fa parte del progetto “Food for Fun”, sviluppato in collaborazione con Miss Grant, marchio storico di abbigliamento dell’azienda Grant, che si rivolge ai bambini [...]
Redazione di TigullioVino.it La grande festa del raccolto, un evento che vede protagoniste la Val di Non e la Val di Sole, le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino, le mele appena colte, le [...]
Stuzzicanti, semplici, dalle intense fragranze mediterranee. La Liguria ci regala questo piatto usando le loro famose erbe aromatiche poiché il territorio, privo di pianure atte allo scopo, non [...]
Il web è bello per questo: ognuno può interagire e portare elementi di discussione. Capita che si inizia la stanca ma redditizia (sul fronte dei clic clic) trafila degli elenchi dei vini [...]
Protagonista principale è naturalmente la melanzana, uno degli ortaggi più versatili e utilizzati dell'estate. Per questa ricetta sono adatte quelle allungate, svuotate a barchetta e [...]
Studio Carbonari Nel primo fine settimana di ottobre torna l’appuntamento per tutti i buongustai e amanti del re dei salumi altoatesini: lo speck! Santa Maddalena, paesino nel cuore della [...]
La Valle d’Aosta del vino offre uno dei panorami più affascinanti sotto il profilo dei paesaggi e delle varietà autoctone. Non troverete in nessun’altra regione d’Italia (e in pochissime [...]
12 e 13 settembre a Pesariis in Carnia (Ud) Sagra del fagiolo. Il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina si svolge la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
Perché non preparare un gustosissimo cocktail a base di more, mirtilli, prugne e Mela Stark Delicious Val Venosta per “tirarsi su” e dimenticare che le vacanze sono ormai finite [...]
Buongiorno!Dall’11 al 17 settembre riflettori puntati sui tesori dell’ovest vicentino con il progetto di marketing territoriale “Colli da scoprire”: eccellenze in mostra e degustazione [...]
Ho partecipato, nello scorso maggio, grazie all’invito del direttore di qbquantobasta Fabiana Romanutti, a un'interessante degustazione di cibi e vini del Carso per “Sapori del Carso – [...]
Pensavate forse che 50 fossero le mie primavere? Naaaaaaa……mica le famose sfumature di grigio? Ma per cortesia. Le 50 e non sentirle sono le sfide dell’MTC, il gioco più figo del [...]