Una masterclass con Stephan Reinhardt (Wine Advocate) e un laboratorio di abbinamento con Cantina Tramin e Domaine Albert Mann (Alsazia) 90 Sommelier provenienti da 13 paesi si sono dati [...]
Sessanta minuti. Martin Aurich ci accoglie con una stretta di mano. L’accento può sembrare quello altoatesino, ma in realtà è tedesco. Siamo lui, mio padre ed io. Discutiamo su quanto tempo [...]
Un bel canestro di mele luccicanti di caramello, la sugna che si condensa in goccioline iridescenti sulla superficie di centotrenta stinchi rimestati nel loro stesso lardo, infinite teorie di [...]
Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]
Lauro è un comune della bassa Irpinia in provincia di Avellino che si trova al centro di una valle boscosa tra il Pizzo d’Alvano e il Monte Cresta, due rilievi che superano entrambi di poco i [...]
Amedeo Itria si candida a diventare editor di Intravino e, a giudicare da questo primo post, sembra avere la stoffa giusta. L’ho assaggiato per la prima volta quasi per caso, appena [...]
Indice Con l’arrivo di novembre si comincia a respirare l’atmosfera invernale: le giornate brevissime, la fitta nebbia, il freddo, le vetrine con le decorazioni di Natale e… gli [...]
Indice «Di ogni animale puro prendine con te sette paia, maschio e femmina; degli animali impuri un paio, maschio e femmina. Anche degli uccelli del cielo, sette paia, maschio e femmina, [...]
Il Laboratorio l’ Emporio è una novità per il Lago d’Iseo. E’, infatti, il primo concept store della zona di Sale Marasino (Bs), riunendo in sè caffetteria, [...]
La Guida Michelin 2020 sarà presentata il prossimo 6 novembre a Piacenza e come ormai d’abitudine, una decina di giorni prima del grande evento, l’Omino Michelin che si lecca i [...]
Abito da dieci anni in una casetta in Via San Pietro. La via è stretta, a senso unico e profuma sempre di vacanza, le porte dei civici aprono direttamente sul marciapiede e da dieci anni più o [...]
Dici pizza ed è subito Italia, sia nell’immaginario collettivo dei turisti stranieri sia in quello degli italiani che – ça va sans dire – la utilizzano per le cene in famiglia e [...]
Il ristorante Wonton di Milano da qualche mese arricchisce la scena gastronomica esigente e variegata di Porta Venezia con la sua proposta creativa e immaginifica della tradizione cinese [...]
È arrivato il weekend di Porte Aperte al Caffè, l’evento di apertura del TRIESTE COFFEE FESTIVAL giunto alla sesta edizione Il porte aperte è dedicato alla tostatura e alle aziende [...]
Sono 125 le Città dell’Olio che in occasione della Giornata della Camminata tra gli Olivi, domenica 27 ottobre 2019, organizzeranno passeggiate all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e [...]
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline, è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Indice L’anguilla da secoli è considerata un risorsa alimentare importante, sia per la pesca che per l’allevamento. In passato abbondante e alla portata di tutti, oggi è rara e costosa, [...]
Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e PromoTurismo FVG ha presentato nel [...]
“Ma come, non sei mai stato a Casertavecchia? Dai, ti ci porto io.” Credo di aver detto questa frase molte volte, poi facevo salire l’amico di turno in auto per fare la gita verso questo [...]
Luigi Bellucci Una montagna di sapore Gustose incursioni nelle tradizioni enogastronomiche e nella cultura del luogo, a La Thuile gli antichi sapori della cucina di montagna si intrecciano [...]
Indice Vi avevamo già parlato della ricchezza di sapori, storia e tradizioni che possiamo trovare dentro un solo prodotto, come nel caso del Pecorino sardo DOP. Adesso però, in questo [...]
Il trend degli aperitivi in Italia è in continua crescita, soprattutto per quanto riguarda gli analcolici, ma il consumo scende a sorpresa nei bar: è quanto emerge dai dati condivisi dal [...]
E se il vino naturale l’avesse “inventato” la chiesa? Nell’articolo 924, paragrafo tre, del codice di Diritto canonico quando si parla della celebrazione eucaristica, al capitolo [...]
Massimo Bottura nella sua Osteria Francescana lancia il menu Viaggio nella Valle del Po ripercorrendo all’inverso il percorso fatto da Mario Soldati nel 1957-1958. Ancora una volta la [...]