Virgilio Pronzati Il 7 e 8 novembre nella Sala Kursaal la cantina di Monforte d’Alba si presenta con una selezione di Barolo. Dal cuore delle Langhe Domenico Clerico, il 7 e [...]
La crema di fave al finocchietto è una calda coccola dal sapore tutto Siciliano! Con i primi freddi non possono mancare sulle nostre tavole delle deliziose e calde ricette: come creme, zuppe e [...]
Virgilio Pronzati Si conclude in novembre il percorso del progetto culturale promosso dall’associazione Go Wine e rinviato nella scorsa primavera a causa del Covid [...]
Ogni volta che penso a Alessandro Pipero mi vengono due facili e semplici giochi di assonanza col suo cognome che sono perfetti per descriverne il suo carattere e i suoi attributi. Ogni volta [...]
Fino al 5 dicembre 2021 è di scena la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba. Scopri le novità e il programma, Eventi Enogastronomici Piemonte, Canale: Eventi © 2021 Sanpellegrino
Presentata la guida Slow wine 2022. Il premio speciale al Giovane vignaiolo è stato assegnato a Federico Stroppolatini dell'azienda agricola Stroppolatini - Casali del Picchio di Cividale del [...]
Virgilio Pronzati Grandi Barolo, Barbaresco, Roero ed altri vini albesi in scena a Genova. Go Wine l’Associazione nata ad Alba nel 2001 e presieduta da Massimo Corrado, oltre [...]
Monserrato 1973, tutto nasce indovinate in quale anno… Francesco Zecchina è un imprenditore nelle costruzioni con un piede anche nel mondo agricolo. Amante di Bacco e Tabacco, e da quel che [...]
Degustando è un grande evento enogastronomico che partirà il 2 ottobre dal Villaggio Narrante Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore Degustando rappresenta uno dei più grandi eventi [...]
A Roma c’è posto dove alla prima occasione buona è sempre un piacere tornare per assaporare i piatti della tradizione Romana cucinati con amore utilizzando materie prime di qualità. Mi [...]
Buone notizie da parte di Mauro Colagreco: lo chef apre due nuovi ristoranti in Costa Azzurra. Entrambi faranno parte dell’hotel di prossima apertura The Maybourne Riviera. Il primo [...]
Guai per la Coop di Coverciano, a Firenze: qui i residenti protestano per il troppo rumore dei compattatori. Il fatto è che i camion dei compattatori Alia sono attivi di prima mattina. La Coop [...]
Siamo a San Mauro, una piccola frazione di Gorizia e precisamente in località Villa Vasi da cui prende il nome l’azienda del giovane Gianluca Pelizzon. Gli ettari da lui coltivati a vigna [...]
Ancora un lutto nel mondo della ristorazione: è morto Renzo Vivalda, lo storico patron del ristorante l’Antica Corona Reale di Cervere, provincia di Cuneo. Vivalda aveva 81 anni e si [...]
La Vigna di Sarah: solo Prosecco biologico. Sabato 18 settembre ho partecipato per qbquantobasta alla Vendemmia notturna Grappoli di Luna a Cozzuolo (Treviso), l'appuntamento è giunto [...]
Novità in casa Ferrero: dopo il gelato, ecco che sta per arrivare anche il Ferrero Rocher sotto forma di tavoletta di cioccolato. Ebbene sì: il classico Ferrero Rocher subirà [...]
Era l’ora che qualcuno si dedicasse seriamente alle Italian Grape Ale, “stile” birrario che non potrebbe essere più nostrano, per natali e per naturale vocazione, [...]
Ci siamo: sta per tornare la 91esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2021. Ieri è stata presentata la nuova edizione al Pala Alba Capitale della Cultura [...]
Il segreto per prolungare la stagione in autunno e inverno? Scegliere gli ultimi attimi di frutta e verdura di fine estate e dedicare loro confetture e conserve. Questo è dall’alba dei [...]
Approfittare della stagione estiva per rivedere alcune ricette della tradizione culinaria napoletana, dai primi (pasta e patate, lasagna, frittata di maccheroni), al pesce (cozze gratinate, [...]
Le Italian Grape Ale, trait d’union tra la birra e il vino, unico “stile italiano” codificato dall’organismo internazionale brassicolo (il BJCP), ha finalmente un suo [...]
di Luciano Pignataro In un bel pranzo estivo fra amici spunta anche questa magnum, ospite gradita e sorprendente. La purezza del vino a distanza di 20 anni è assoluta, olfatto e palato [...]
In un’annata difficile per la coltivazione delle nocciole, è stato appena fissato il primo prezzo per il 2021: tra i 360 e i 400 euro al quintale. La decisione è stata presa, e [...]
Settembre, il “mese della ripartenza”, non tradisce neanche in questo 2021 in cui si accendono i motori degli appuntamenti di cibo e vino. In calendario fiere tradizionali che hanno [...]
Torna ad Alba la Festa del Vino di Go Wine. Dopo mesi di stop forzato, è ormai chiaro che questo settembre sarà il mese delle ripartenze degli eventi enogastronomici (urrà!) e, aspettando [...]