Da Ventimiglia al Carso, dalla Franciacorta al Salento, l’Italia (e un briciolo di forestieri) un poco anarchica e talebana si è ritrovata a Bagnacavallo, un tempo luogo di guadi, in questi [...]
Una sapiente miscela di canfora, citronella, arancia amara, camelia, cicoria, finocchietto, bacche di mirto, ulivo, bergamotto e limoni, erbe e piante provenienti dal settecentesco “Real [...]
Uno dei miei ortaggi preferiti in estate sono le melanzane di qualunque forma, varietà e colore. Le utilizzo spesso per preparare il condimento di primi piatti, i contorni o i piatti unici, [...]
Coltivata nelle Ande da oltre 5000 anni, la Quinoa è chiamata “la madre dei semi” o “l’oro degli Inca”. Somiglia molto ai cereali e viene utilizzata come se lo fosse ma non appartiene [...]
Morbide e gustose le Crepes sono delle dolcissime cialde di pastella da mangiare calde farcite da fantasiose farciture. Concepite anche sotto il loro carattere salato, questa preparazione di [...]
Ti alzi la mattina e ti rendi conto che dopo un caldo bacio, anche una tazza di caffè rovente e una fetta di torta homemade sono coccole altrettanto dolci.Ingredienti per uno stampo da 24 [...]
Svizzera Turismo Italia ha scelto Andreas Caminada (3 stelle Michelin, 19 punti Gault Millau), titolare del Ristorante Schauenstein Schloss a Fürstenau, come ambasciatore della sua campagna [...]
Nel mondo dei ristoranti girano personaggi straordinari. Dissapore ha appena raccontato la storia dello scroccone tedesco Roland che faceva il portoghese a Firenze. Ma sono briciole rispetto [...]
Abbiamo assaggiato, sottoterra, l’unica birra al mondo creata per essere gustata a 35mila piedi d’altezza. Si chiama Betsy Beer ed è un’idea della compagnia aerea di Hong [...]
Che la città di Palermo sia ricca di storia e cultura, è cosa nota. Lo dimostrano chiese, musei, teatri e le altre meraviglie che si incontrano una volta entrati nella Città della Pace. Ma, [...]
Ancora un post firmato da Francesco Bucci: non male, finirà che gli diamo le chiavi di casa, qui su Intravino. Quello precedente, per la cronaca, sta qui. Se non hai la fortuna di capitare [...]
Giugno è il mese dell’attesa. Manca pochissimo alle vacanze e i giorni di lavoro diventano sempre più lunghi da affrontare. La mente è già al mare e non fa altro che pensare a un comodo [...]
Le girelle con panna e cioccolato sono un dolcetto amatissimo dai bambini, ma anche dagli adulti! Per preparare queste girelle si fa un rettangolo di pasta biscotto, si fa raffreddare e nel [...]
Conoscete il rabarbaro? È una pianta erbacea che fa parte della verdura di stagione a giugno. Appartiene alla famiglia delle Poligonacee ed è composta da steli eretti di colore rosso, una [...]
Pesto di rucola Oggi ricetta di uno dei sughi che adoro, il pesto. Non nella versione tradizionale ma a base di rucola. Un sugo che potenzialmente risulterà amaro, ma se aggiungerete delle [...]
Toccasana Negro, amaro tipico delle Langhe, ha una nuova identità. Il suo riflesso ambrato e il suo “amaro in bocca” racchiudono tutta la sua storia fatta di erbe, identità e [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un pan brioche bicolore, dolce e soffice realizzato con metà impasto classico e metà al cacao, due composti che se uniti in un unica fetta vi doneranno [...]
Regalo anniversario: TORTINI AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO Ricette e regali per rendere speciale il giorno dell'anniversario Il tempo vola quando ci si diverte - e quando si è con la [...]
Vabbè, si fa per dire. Il senso di questo post è infatti quello di condividere quelle che sono state negli anni le birre italiane che più hanno contribuito a formare i nostri gusti di oggi. [...]
Non è un segreto che le nostre vite sono molto più frenetiche di un tempo e questo, inevitabilmente, comporta un rischio di stress cronico e ansia. Fortunatamente la scienza ha messo alla luce [...]
Questa è la reazione tipica di chi scopre che per produrre lo zucchero nelle fasi iniziali della lavorazione si usa la calce. Se siete tra questi forse la storia che vi sto per raccontare vi [...]
E’ tempo di frutti rossi ed i nostri preferiti sono le fragole, dal sapore aspro ma anche dolce saranno perfette in abbinamento con l’amaro sprigionato della rucola, provare per [...]
[...]
[...]