“Ma non mangerete quelli che ruminano soltanto o che hanno soltanto l’unghia bipartita, divisa da una fessura e cioè il cammello, la lepre e l’irace, che ruminano ma non hanno l’unghia [...]
Non c’è menù delle feste come si devi se non si comprendono delle sfiziose tagliate di salumi e formaggi, oggi ve ne proponiamo una davvero squisita ma al contempo classica. Vi piacerà [...]
E’ passato poco più di un mese dal giorno in cui ho conosciuto il team creativo del brand emergente Quattropiume, una realtà tutta italiana con una mission ben precisa: dare a ogni donna la [...]
Medaglia Oro per il Pinuàr 2015 dell’azienda Tiare di Dolegna del Collio ai Masters 2017 di Londra. Unico italiano a guadagnare l’ambito premio nella categoria Oaked Red Pinot Noir. [...]
Quelli che vi presentiamo oggi sono dei dolcetti inglesi molto saporiti il cui impasto morbido prevede l'impiego del lievito per dolci. Il nome di queste delizie è cupcakes. I cupcakes al [...]
Dagli antipasti al dolce, ecco un menu per Pasqua con tante ricette gustose della tradizione. Il pranzo di Pasqua si avvicina: ecco allora 20 ricette della tradizione per festeggiare in famiglia [...]
I crostini con purè di fave bianche e pomodorini semi secchi li ho mangiati tempo fa come stuzzichino caldo di accompagnamento per un aperitivo. Non ricordo dove, ma ricordo perfettamente [...]
La vita di una donna, generalmente, è scandita da fasi o cicli che coinvolgono sempre il suo corpo: la comparsa delle mestruazioni, un’eventuale gravidanza, la menopausa. Oggi vogliamo [...]
Calate questa frase con noncuranza alla prossima cena tra amici: “non ci strappiamo i capelli per il bio a tutti i costi”. Seguiranno scontri verbali da raccontare ai nipotini [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
INGREDIENTI: 1 kg di gnocchi di patate ripieni, 3 cipolle bianche piccole, 6 olive verdi con nocciolo, 20 gr di capperi dissalati, 12 pomodorini ciliegino, 1 cucchiaio di concentrato di [...]
Il profumo di una ciocca bionda durante un lento in discoteca alla festa delle medie. Il colore di un tramonto a Torre del Lago di metà luglio, la difficoltà a far girare il gioco della [...]
Tutto il ‘nero’ del cioccolato di Modica e la ‘sublime’ dolcezza delle fragoline di bosco… La colomba di Pasqua è il dolce tipico pasquale, immancabile sulle tavole in questi giorni [...]
Volevo una tavola di Pasqua che fosse un po' diversa dal solito e che facesse proprio pensare alla primavera.Non avevo però le idee ben chiare su cosa fare, sapevo solo che volevo usare il [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di insalate!" Il termine Insalata è un termine generico con cui si intendono:- sia alcuni particolari vegetali, come le cicorie, le indivie, le lattughe i [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
Amo certe cose per il semplice motivo che mi procurano molto diletto. Per quelle cose sono quindi un dilettante. Un amatore. E anche un dopolavorista, poiché non coincidono col mio lavoro. [...]
La focaccia alle cipolle è un’altra delle varianti della focaccia che si mangia spesso in Liguria, accompagnata dal classico gianchetto.Il sapore è decisamente più marcato ma viene anche [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di biete o bietole.La bietola è una varietà di barbabietola da orto (diversa da quella utilizzata per la produzione dello zucchero), ne esistono tante varietà [...]
Se state pensando al menù per Pasqua e Pasquetta, i vini Duca di Salaparuta e Florio renderanno davvero perfette le vostre tavole e i cesti da pic-nic per la tradizionale gita fuori porta! La [...]
Malvasia sugli scudi a Portorose, in Slovenia, per un festival interamente dedicato a questo grande vino, in programma il 12 e 13 marzo 2017. Tra le cose più belle dell’evento, [...]
Come Sostituire il Burro Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
P: Chi resiste al fascino del camino ? Probabilmente proprio nessuno e questa volta ho voluto tornare un po’ indietro nel tempo, utilizzandolo per preparare questa ricetta classica con quel [...]