Qui ogni curva delle belle e piccole strade può far comparire il cartello blu del confine di stato: la finitimità è quotidiana e familiare, la sovrapposizione e la confusione delle [...]
Un taglio lungo e profondo, divide in due la città. Il ponte di pietra sutura il santuario della Madonna della Stella alla sponda opposta dell’abisso su cui si alzano un grumo di case [...]
Se di norma sono sempre di corsa a maggior ragione in estate il mio ritmo è molto più accelerato, il mio peregrinare a cavallo tra due regioni mi porta ad avere pochissimo tempo per cucinare; [...]
I Colli Euganei sono una meta da scoprire e valorizzare, alla ricerca di suggestivi borghi e castelli, ma anche di prodotti enogastronomici eccellenti, come i bigoli in salsa – fatta con [...]
L'Ancestrale Col Fondo Iseldo o il "Vin Turbio"Oggi vi racconto la storia di un vino pregiato, Iseldo Ancestrale che è un vino frizzante secco rifermentato in bottiglia naturale col fondo. [...]
Che ne sarà di noi? Non è la domanda giusta se cerchiamo la risposta nei fondi del caffè, perché l’antica arte divinatoria della caffeomanzia è in grado di dirci molto di più. Ad esempio [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Pollo e patate alla paprika dolce sono un piatto dai colori caldi che fa star bene solo a guardarlo! La ricetta è gustosa e molto facile, e ci permette [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le barbabietole (o rape rosse) sono un ortaggio quasi dimenticato, o più probabilmente poco amato, ma che con il suo sapore dolce può diventare un [...]
W il Pollo è la campagna d’informazione dedicata ai milioni di italiani “appassionati” di pollo, sostenuta da Unaitalia, (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari delle Carni e delle [...]
Oggi per il Calendario del Cibo Italiano è la Giornata Nazionale della meringa.Quel dolce a base di albumi e zucchero che ci fa tornare ancora bambini.Da piccola amavo le meringhe riempite di [...]
Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, conferma lo straordinario successo della precedente edizione. Domenica 21 e lunedì 22 maggio la splendida cornice di Villa [...]
Patatine bianche come nella foto200 g insalata russa o formaggio spalmabilesticks salatifoglie di alloro
"Per amore venne in furore e matto, d'uom che sì saggio era stimato prima" da l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Canto 1, Strofa 2, vv. 3-4 E siamo all'ultima portata [...]
"Cappiell 'e Pulecenella", una pizza la cui forma ricordail cappello della celebre maschera napoletana, sarà in degustazione il 3 giugno 2017 alle 12.00 in via Portamedina, 7 (Napoli) [...]
L'insalata di polpo è una ricetta fresca tipica dell'estate Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: Veloce [...]
Ci piacerebbe far iscrivere ai corsi di Accademia Ferrarelle, partner di Dissapore, la quota dei nostri lettori che ha scelto il mestiere difficile e bellissimo della ristorazione, in primo [...]
Sono arrivate le prime giornate calde e soleggiate, ed eccomi qui a riprendere i miei esperimenti sul sale. Era dalla scorsa estate che volevo giocare con il sale nero Io lo trovo bellissimo. [...]
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l'ire e i giovenil [...]
La pizza ha l’incredibile capacità di trascendere il tempo e la geografia e conquistare tutti i palati. Non a caso è uno dei simboli nazionalpopolari che più rappresentano l’Italia anche [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Le uova in purgatorio sono un ricordo d’infanzia, che da tempo non mangiavo più. Quell’intreccio del bianco dell’uovo con il rosso del pomodoro oltre ad essere delizioso, nella [...]
I rientri dalle vacanze nella mia meravigliosa Toscana diventano sempre più pesanti, moralmente ma soprattutto fisicamente. Non so se si tratta di un fattore psicologico dovuto al sofferto [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Taverna Gourmet [...]
Cancro, patologie cardiache, ictus, diabete, infezioni, malattie renali, malattie epatiche e malattie polmonari. Ne abbiamo dimenticata qualcuna? In realtà, potremmo continuare praticamente [...]