E’ confermato: Iginio Massari aprirà una nuova pasticceria a Torino. La conferma arriva da un post sulla sua pagina Facebook nella quale Massari annuncia di cercare nuovi pasticceri [...]
Si sa, “Aprile è il più crudele dei mesi” (T.S. Eliot): aprile infatti è il mese di Vinitaly, tutte le energie del mondo del vino sono incanalate verso Verona e il suo imprescindibile [...]
Mariella Belloni Doppia novità per Cantine Volpi al Vinitaly che presenta la nuova annata 2017 del Timorasso “Cascina La Zerba” - Colli Tortonesi DOC che, per la [...]
“Good food, good whiskey, good gamble” che tradotto in italiano suona più o meno così: “Buon cibo, buon whiskey, buon gioco”.E’ una delle tante frasi che le storie sul gioco [...]
Mentre gli juventini fremono per capire quando si riprenderà dall’infortunio per rientrare sul terreno di gioco, di Cristiano Ronaldo si parla per l’attività imprenditoriale, [...]
Sede a Casteldaccia, via Nazionale Tel. 091.945201 Sito: http://www.duca.it Enologo: Carlo Casavecchia Bottiglie prodotte: 10.000.000 Ettari: 104 più 35 in affitto Vitigni: inzolia, nero [...]
Indice Milano è una città unica, in continuo cambiamento e basta che distrarsi un attimo e d’improvviso, girato l’angolo, è possibile scoprire un posticino tutto nuovo e mai [...]
Nuova degustazione organizzata per winelovers qbisti dal mensile qbquantobasta, la rivista di gusto e buon gusto diretta da Fabiana Romanutti. Siamo a Farra d'Isonzo, a cavallo fra fra la Doc [...]
Tanti anni fa, in un piccolo borgo della Toscana, è nata la prima piantagione di tè in Italia. Ci troviamo a Sant’Andrea di Compito, nel comune di Capannori, in provincia di Lucca. In questo [...]
di Carlo Macchi Tra qualche giorno parte Campania Stories e allora parliamo di Irpinia e Greco di Tufo. Annata difficile, vino adesso STRATOSFERICO per austera freschezza, profondità, [...]
L'articolo VINerdì IGP, Greco di Tufo 2014 Di Prisco proviene da Lavinium. Tra qualche giorno parte Campania Stories e allora parliamo di Irpinia e Greco di Tufo. Annata difficile, vino adesso [...]
Crudo Re a Napoli Via Carlo Poerio 45/46 Tel. 081 1916 8806 Sempre aperto, chiuso la domenica La formula è quella vincente: antipasti di crudi con qualche contaminazione giapponese o [...]
L'articolo Fulin, ovvero la Cucina Cinese con le “C” maiuscole, a Firenze proviene da Lavinium. C’era un italiano un cinese di Pechino e uno di Hong Kong. Non è l’inizio di [...]
Indice Raggi infrarossi, dispositivi laser ultracompatti, prototipi hi-tech. No, non si tratta dell’ambientazione dell’ultimo colossal su un mondo post apocalittico, ma di [...]
di Carlo Macchi C’era un italiano un cinese di Pechino e uno di Hong Kong. Non è l’inizio di una barzelletta ma di una storia vera, che dura da tre anni, si svolge a Firenze e si chiama [...]
Dicesi bistronomia il fare cucina di ricerca in un ambiente privo di fronzoli, così da limitare il più possibile il costo dell’offerta. In pratica: piccoli spazi, piccoli menu, piccola [...]
Domenica 14 aprile all’Antica Cascina San Zago di Salò appuntamento con l’evento dedicato all’olio Garda DOP, ai prodotti tipici della zona e al turismo enogastronomico Tutto è pronto [...]
Indice “All’apparenza cucinano, ma in verità i cuochi, con il loro lavoro e i loro pensieri, vanno ben oltre il mero eseguire ricette e idee. La verità è tutt’altra e si allunga [...]
Il Farmer’s Market Garbatella, mercato rionale di Roma, attraverso la nostra guida ai banchi, ai prodotti e ai produttori. Nell’alienazione imperante di frutti tirati a lucido, di [...]
BIANCO TANAGRO: 5 giorni dedicati al carciofo bianco, al turismo rurale e agli artisti di strada. Dal 27 aprile al 1 maggio 2019 il borgo di Auletta (Salerno) ospiterà la festa del [...]
Dal 27 aprile al primo maggio il borgo di Auletta tornerà a compiere il miracolo di Bianco Tanagro, che l’anno scorso ha accolto oltre 10 mila persone. Festival dedicato al carciofo bianco [...]
L'articolo Camaiola Wine Festival, da Castelvenere al Vinitaly la ri-nascita del vitigno camaiola proviene da Lavinium. Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania, il portoghese José Calixto [...]
Manca ormai poco all’edizione 2019 di Slow Fish, la manifestazione biennale al Porto Antico di Genova, organizzata da Slow Food e Regione Liguria, nelle date comprese fra giovedì 9 e [...]
La 37esima edizione del volume Le Soste, appena uscita,è costituita da un volume di lusso, impreziosito da una veste grafica e tipografica elegante e raffinata, curata [...]
Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]