Dopo i recenti scandali relativi al ritrovamento di carne di cavallo nel ripieno di tortellini e ravioli, anche prodotti da grandi marchi, sono sempre più convinta che se voglio mangiarli devo [...]
Il mio nome è Yaya, è il nome che ho avuto da mia nonna, la madre di mia madre. Siamo dei romaní, o zingari, gitani, gipsies , tsiganes o manouches.Siamo una famiglia nomade, da sempre, [...]
Sono voluta tornare qui dopo diversi anni.. A Zutphen… mio marito ha lavorato per un periodo, a cavallo fra il 2007 e il 2008. In questa cittadina olandese e noi lo raggiungevamo spesso il [...]
di Marina Alaimo Quella di Giuseppe Caramiello è un’ osteria dall’aria retro e accogliente nel piccolo paese di Sperone, a cavallo tra l’alto nolano e la provincia di Avellino. [...]
Erano anni che non guardavo più la televisione, trasmissione e format sopratutto nel mondo gastronomico sterili e senza passione, solite ricette ed esperimenti che hanno portato alla [...]
All’inizio fu il grande Veronelli a voler “épater le bourgeois”, ovvero lanciare un sasso nello stagnante mondo del vino della sua epoca: descrizioni futuristiche, linguaggio stralunato, [...]
di Marina Alaimo E’ ormai una certezza il fatto che l’eno gastronomia che funziona crei sviluppo e movimento nel territorio di appartenenza. Sant’Agata sui Due Golfi è un piccolissimo [...]
Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha deciso di difendere la qualità della tua vita, almeno a tavola. Dopo Lucca e Bari il progetto Difendi la Qualità promosso dal Consorzio del [...]
Tradizione vuole che sulla tavola di Natale appaia qualche grappolo d'uva. Uva bianca con chicchi ancora intatti ma leggermente appassiti e dal sapore dolce e intenso. E' un "amuleto" [...]
Negli ultimi giorni vedo una pubblicità che mi indispettisce non poco, è quella del Ragù Star, dice "il ragù come lo fai tu, solo un po' più grande".Premesso che tutte le aziende alimentari [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Di Fabio Riccio sì, anche un vino può essere ruffiano, emozionando senza troppo clamore, magari strizzando l’occhio da dietro i vetri di un enofrigo. Prendete la Vitoska, vitigno [...]
Giusto ieri vi ho parlato della sfogliata con prosciutto cotto e mozzarella, una delle mie preferite. Ma un altro cavallo di battaglia, non solo mio data la sua popolarità, è quella con [...]
Mi permetto di suggerirvi un mio menù di ferragosto, alcune semplici proposte per trascorrere questa giornata in lieta compagnia. Ricette golose, ma nel contempo veloci e non impegnative [...]
Enoteca le Cantine dei Dogi, in collaborazione con Hosterie Venete di Pianiga, organizza il 7 settembre 2013, vigilia della 6° Grande Festa del Vino a Mirano, un evento unico nel suo [...]
Sarà pure pulp, ma se c’è uno che sa valorizzare, oltre all’invidiabile forma fisica, la nostra cucina e il nostro cibo di strada questo è Chef Rubio, una mano santa per il Pil [...]
La parigina, una ricetta a cavallo tra Francia e sud Italia. La pizza parigina, a Napoli la chiamano semplicemente “parigina” ed è uno dei pranzi in piedi più [...]
Guagnano, in provincia di Lecce, è un borgo contadino circondato da terre fertili, collocato al centro della produzione DOC del Salice Salentino. Ne consegue che l’attività economica [...]
La pasta e' italianissima ed e' parte integrante della dieta mediterranea. Sembra pero' che gli italiani la stiano abbandonando per andare verso diete prive di carboidrati colpevoli, si sa' di, [...]
Il Dream Team ...gli allievi fuori corso Alma Summer School 2013 Claudia Minnella, Davide Oltolini e la sottoscritta :)Nell'ultimo post che ho scritto, parlando di Alma, avevo promesso che [...]
La spending review familiare ci fa mangiare meno pane. Siamo in buona compagnia, peraltro, persino i francesi tagliano sulla baguette. Non è solo una questione di budget, io per prima non vado [...]
Buongiorno mondo! Altro caffè, altro giorno. Anche oggi un Sole piuttosto vivace rallegra questo martedì. Super assonnata in velocità sorseggio il mio abituale caffè [...]
Il mio viaggio "a cavallo delle scarpe" oggi mi porta a Carini, un paesino a due passi da Palermo, nel quale è ubicato un bellissimo Bio Parco. Si tratta di un'area di circa 60.000 mq, immersa [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Nel nostro girovagare da viaggiatori golosi, alla ricerca di luoghi da non perdere e golosità d' assaggiare, ecco che salendo per l’Appennino, passando dalla cittadina di Aulla si arriva a [...]