Andiamo alla scoperta della cucina pied-noir, di cui si parla poco e che, spesso, è associata al colonialismo francese. Della cucina pied-noir… L'articolo Cos’è la cucina [...]
L'articolo Garantito IGP: Verticale (in Magnum) di Guidalberto della Tenuta San Guido proviene da Lavinium. L’IGT Toscana Guidalberto viene spesso considerato il secondo vino della Tenuta San [...]
Questa ottima ricetta, di certo, in pochi minuti, riuscirà a farvi ottenere un piatto francese davvero gustoso e nutriente. Provatelo subito. Se… L'articolo Piatto francese semplice fatto [...]
L'articolo La Quiche lorraine classica proviene da Ricette della Nonna. La Quiche Lorraine è una torta salata tipica francese, per l’esattezza della storica regione della Lorena nel nord-est [...]
Il record, con quell’ironia propria del destino, era di fatto in mani italiane. Parola d’ordine, che in realtà l’abbiamo già un po’ spoilerata nel titolo, è [...]
Dopo le prime rivelazioni francesi, Michelin svela le sue nuove “chiavi”, il riconoscimento dedicato al mondo dell’hotellerie, anche per i lettori italiani. L’obiettivo della guida [...]
La Guida Michelin ha inaugurato anche qui (dopo Stati Uniti, Francia e Spagna) le Chiavi, un riconoscimento destinato alle strutture ricettive: 146 i migliori alberghi d’Italia già [...]
L'articolo Roberto Rondelli, la sua grande passione per il rossese e il nuovo Dolceacqua Superiore Roja 2022 proviene da Lavinium. Ristorante Il Liberty Frequento Dolceacqua e la Liguria [...]
L'articolo Finca Qualificada alla conquista di Roma proviene da Lavinium. Alba Balcells, direttrice Incavi Il 3 marzo a Roma per il Rome Wine Expo abbiamo partecipato a una masterclass dedicata [...]
Basta una tempesta di grandine a mettere in pericolo un’intera annata? Nel corso delle ultime ore il dipartimento della Yonne, in Borgogna, è stato colpito da fortissime e abbondanti [...]
L'articolo Bavarese alle pesche, la versione estiva del dolce di origine francese proviene da Ricette della Nonna. La bavarese è un dolce che ha incantato le tavole fin dal XIX secolo, [...]
Chi dei nostri lettori ha già partecipato a degustazioni guidate saprà bene che, di tanto in tanto, i descrittori tendono a farsi piuttosto bizzarri: c’è chi sosterrà di sentire il [...]
Aperto alla fine del 2023 a Caltignaga, a pochi chilometri da Novara, il Ristorante MOA si trova all’interno del “Villaggio del Benessere”, una struttura polifunzionale suddivisa in [...]
Xavier Netry, titolare della panetteria Utopie, è stato premiato appena una manciata di giorni fa per la migliore baguette di Parigi, svettando su più di 170 agguerriti concorrenti. Una [...]
L'articolo Garantito IGP: Asti & ostriche italiane, non è solo patriottismo proviene da Lavinium. Una delle cose che mi piace del Vinitaly è che il clima febbrile, ma anche un po’ [...]
Les Grands Jours de Bourgogne 2024 (GJB) e non solo: una settimana densa in cui l’itinerante evento biennale borgognone è diventato il volano per un tridente intravinico agguerrito che [...]
Oggi vi parleremo di un argomento estremamente affascinante, ma allo stesso tempo poco noto, ovvero l’ostricoltura. Sono in molti infatti ad amare le ostriche, ma in pochi, anche tra i [...]
Sarà per la curiosità verso ciò che è diverso dalle nostre tradizioni, per il desiderio di sperimentare i cibi che, sin da bambini, abbiamo visto in serie tv e cartoni animati, o per [...]
Oggi la ricetta di biscotti molto speciali alle fragole. I cookie che ho realizzato sono la versione semplificata di quelli del pasticcere francese super famoso al mondo Cedric Grolet. Io adoro [...]
“Si dice Renais, non Renaìs”. Modificando leggermente la più celebre delle citazioni della piccola maghetta di Hogwarts, Hermione Granger, possiamo farci subito un’idea su [...]
Film e dipinti celebrano il picnic: ma da cosa deriva questa parola misteriosa? Ecco origini e storia del più famoso pasto all’aperto. Picnic significa tante cose: un rito quasi magico, [...]
Friulana d’origine e Veronese d’adozione, Monika Sut è la prima “pommelier” donna italiana. Ha appreso l’arte della degustazione del sidro quasi da autodidatta e ora vuole [...]
Le farmacie francesi sono diventate virali in rete in quanto molto amate dai turisti americani: le ragioni del fenomeno virale #FrenchPharmacy. Perché… L'articolo #FrenchPharmacy, le [...]