Le ricette della cucina napoletana? Infinite. Le loro rivisitazioni? Altrettanto infinite. Simboli incontrastati il ragù (‘o rraù) ed il sugo alla genovese (‘a genovese), straordinari [...]
Domenica 27 Maggio torna a Genova la Birralonga, giunta alla sua quarta edizione: una passeggiata pomeridiana in mezzo alle bellezze artistiche e agli angoli più suggestivi della vecchia [...]
Nell’Ambito del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020, della Regione Campania, progetto Picentini Experience -“Territorio d’identità”: paesaggio, patrimonio culturale, [...]
Tra i caruggi o vista mare, il capoluogo ligure nasconde alcuni ristoranti che preparano deliziosi piatti di pesce. Cinque indirizzi genovesi di cucina di mare.
A distanza di qualche giorno dal post a tema vino cinese, scritto da Salvatore Agusta, e quello sul distillato by Thomas, riceviamo questo contributo, firmato da Leone Zot. Leo ha già prodotto [...]
Non c'è solo la torta pasqualina fra le ricette tipiche pasquali della Liguria. e non c'è neppure solo il pesto da fare nel mortaio tra le salse. Francesca Vassallo del blog [...]
Se c'è una cosa che in Italia sappiamo fare è trasmettere calore quando si festeggia per un buon motivo...e il Pesto di basilico è decisamente è un ottimo motivo per un genovese! Lo [...]
Da quando i genovesi Sartore e Stara hanno dato il via alle danze, il Corso sul vino di Intravino è diventato un chiodo fisso anche per me: riportare offline il nostro modo di intendere il [...]
Tranquilli genovesi, non vi agitate. Sappiamo che parlandovi impunemente di ricetta perfetta delle “linguine al pesto” e non delle trenette potrebbe anche venirvi un travaso di bile. [...]
“Settimana del Pesto” a marzo in Liguria per promuovere la candidatura del pesto genovese al mortaio come patrimonio UNESCO. Dal 12 al 18 marzo Genova e tutta la Liguria si [...]
La focaccia di Recco va mangiata a Recco. Calda, fumante, appena sfornata. In piedi o al massimo su una panchina, con il formaggio che ti cola prima sulle mani e poi sulla giacca. Eh sì, [...]
Ho sempre pensato che ci fossero molti corsi sul vino, in giro. Ma da quando io e Pietro abbiamo immaginato di mettere su un corso nostro, à la Intravino, non mi sono mai sembrati così [...]
Virgilio Pronzati Giovedì 8 febbraio 2018 Una serata di grande cucina e solidarietà proposta da 13 Grandi Cuochi Genovesi nel Ristorante da 0 Vittorio di Recco, a favore [...]
Lo dice laggente, e chi sono io per dire il contrario? Anzi, io veramente l'avevo detto dal primo giorno: VinNatur Genova, 2018 edition, è andato decisamente molto bene. Nel senso di meglio del [...]
La pasta alla genovese è un primo piatto, nonostante il suo nome fuorviante, tipico della cucina napoletana. La ricetta originale di questo delizioso piatto nasce proprio a Genova ed è stata [...]
70 produttori, provenienti da Italia, Austria, Francia e Slovenia, aderenti a VinNatur, l’associazione viticoltori naturali, arrivano a Genova per un banco d’assaggio importante. [...]
Virgilio Pronzati Con Pesto & Dintorni Lavagna è stata per dieci anni la capitale del pesto genovese. I migliori produttori artigianali genovesi e liguri di questa tipica [...]
Leggi tutto... Risotto mantecato al Montebore con pere spadellate Pubblichiamo il racconto secondo classificato alla terza edizione del concorso "Raccontate il [...]
Per voi che non vi spaventate delle file davanti alle pizzerie andiamo alla pizzeria di Gaetano Genovesi a Napoli. La pizzeria di Gaetano Genovesi è a via Manzoni, lì dove si >> [...]
Kowalski, Lunedì 28 Dicembre 2015. Ore 21.00 Circa. Interno Notte. Il locale, come fortunatamente accade sotto le feste comandate, era gonfio di gente. Tutti i tavoli risultavano occupati e si [...]
Pandoro o Panettone? Questo è il dolce dilemma di ogni Natale. Tra regali, luci colorate, atmosfere di festa e voglia di stare in famiglia, la scelta del dolce natalizio è un classico di [...]
È una insalata di quinoa con verdura e frutta è fresca, buona, colorata e ideale come piatto unico estivo. Ho deciso di proporre questa ricetta perché è un piatto nato per caso [...]
Grande eco sulla stampa internazionale, come direbbe guardando esagitato in camera un qualunque conduttore del Tg1, per il riconoscimento Unesco alla pizza, o meglio a chi la pizza la fa, [...]
teatro7 | Lab , scuola di cucina – eventi e il suo menu trasgressivo al Salone internazionale della Canapa 17-19 novembre – TORNERIA TORTONA 32 1600 MQ – [...]
Arriva novembre e arriva Critical Wine, il più affollato e il più longevo appuntamento per gli amanti del vino genovesi. L’appuntamento per il 2017 è sabato 11 e domenica 12 novembre, [...]