Indice In quanti andranno in Liguria quest’estate? Non si può sempre e solo scegliere il fantastico sud per godersi le vacanze! La regione di Ponente e Levante è meta gettonata per [...]
Abbinarne un pezzo a qualcosa di salato, come una bottarga di muggine o la colatura di alici, potrebbe trasformare l’anguria in una nuova religione. Esagerato? Forse un po’, ma [...]
Mariella Belloni Torna nel parmense per il quinto anno l’appuntamento con agricoltori e allevatori custodi di antiche varietà vegetali e razze animali, per un viaggio alla [...]
Oggi una ricetta velocissima che potete utilizzare in tantissimi modi diversi. Per un antipasto, un aperitivo ma anche da utilizzare come ingrediente per altre ricette. Si oggi vi voglio parlare [...]
I filetti di acciuga salati sono il prodotto migliore del mondo. Chi lo dice? Un importante centro di ricerca? Un sondaggio planetario? No, la fonte è: io. D’accordo, non sono il MIT, non [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
Indice Angiolino Asplanato è nato nel paese delle streghe, ma al posto della stregoneria ha scelto un’altra arte magica: la panificazione. Da quando ha aperto la sua [...]
Indice C’è poco da fare: quando c’è da rinfacciare al Nord il classico pane che dura poco, che perde tutta la sua consistenza dopo poche ore, si tira sempre in ballo lei, la [...]
Graziella D, Civitavecchia: le volevo chiedere un consiglio, non riesco a trovare dei pomodori buoni sia da mangiare crudi che per fare un buon sugo, sembra che non sappiano di nulla, ha qualche [...]
Tra i descrittori visionari che usano gli enofili per parlare di vino, il termine croccante sembra più visionario degli altri. Che diavolo vuol dire? A parte questa passione che abbiamo per [...]
di Fabrizio Scarpato Certe volte il mare aiuta. Non tutto il mare è come quello ligure, spesso lontano e malmostoso, profondo, buio, coi monti che te lo sbattono in faccia, tanto forte che [...]
A Ventimiglia, a pochi chilometri dal confine francese, la spiaggia dei Balzi Rossi rivendica fiera la bellezza tutta italiana di un luogo che nulla ha da invidiare ai popolarissimi lidi della [...]
Chi ha detto che con i pinoli si può preparare soltanto il tradizionale pesto? Questo preziosissimo seme commestibile di alcune specie di pini può essere impiegato anche per quella che i [...]
Indice Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse per i cosiddetti supercibi, che si distinguono per le loro proprietà salutistiche, delle quali ci siamo occupati [...]
È così raro trovare realtà semplici e autentiche, la cui vita scorre lontana dalla pressione mediatica, e che, proprio per questo, riescono a preservare una spontaneità che affascina e [...]
di Fabrizio Scarpato E poi la piana di Albenga, vista dal mare, si colora di giallo. Non è il sole, ma cedri, miele, pompelmi e litchi di un pigato crometerapico. Scarica in PDF L'articolo [...]
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
di Fabrizio Scarpato Si mangia come se non ci fosse un domani, dopo un funerale. Così nel banchetto arrivarono i dolci, i buccellati e i pandolci genovesi, e tutti misero sul tavolo una [...]
Un'indirizzo che nel capoluogo ligure è sinonimo di cucina di pesce di qualità: tre ricette di primi dello chef Roberto Cantatore del San Giorgio di Genova.
I borghi e le città della Riviera di Ponente in Liguria sono di straordinaria bellezza. Per farDopo gli indirizzi della Riviera di Levante ecco la guida a 10 ristoranti, tipicità e piatti [...]
Indice Il 91% degli italiani dichiara di consumare e preferire olio extravergine d’oliva rigorosamente italiano, un buon riconoscimento per una produzione che rappresenta una [...]
Inaugurato il 1 febbraio 2018, il Miramare Palace ha già ottenuto il prestigioso riconoscimento di 5 stelle lusso, aggiudicandosi così un posto nell’élite della migliore hôtellerie [...]
Nella vita bisogna essere curiosi e anche se, oramai, le rassegne del vino naturale non sorprendono più nessuno, ed anzi sono sempre più frequentate e de facto inserite nel mainstream (se [...]
«Here it is: the recipe for what is probably the most addictive food on the planet» (Fred Plotkin, Recipes from Paradise). La ricetta del cibo che dà "più dipendenza sul pianeta" è quella [...]
Oggi ricetta di un classico della cucina ligure la salsa alle noci. Ho fatto un po’ di ricerche per trovare la ricetta “originale” e spero di essermi avvicinato. Io adoro [...]