Uno dice Piemonte e tutti pensano agli agnolotti, al bollito, al fritto misto. Piatti che se consumati ad agosto con i 35 gradi odierni facilmente danneggerebbero anche il più indomito dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                In occasione dell’ultima tappa della #milanosanremodelgusto che mi ha vista accanto a Walter Ferretto in uno schow cooking molto apprezzato, ho avuto modo anche io la possibilità di conoscere [...]
 
									
				 
									
				 
						                Tradizionale conclusione a Tamar, borgo disabitato della Val Tramontina per il FestinVal lunedì 7 agosto 2017. La festa al borgo, che è raggiungibile solo a piedi, comincerà alle 18 con i [...]
 
									
				 
									
				 
						                Tra le vigne divenute patrimonio UNESCO, in quel pezzo di Piemonte ricco di storia e di sapori, proprio in Piazza Santo Stefano, in pieno centro storico a Casale Monferrato, dal 2016 esiste una [...]
 
									
				 
									
				 
						                Passeggiando per le vie dall’impianto medievale di Acqui Terme, in pieno centro storico, a pochi passi dal Duomo e dalla ‘Bollente’, la fonte di acqua termale che scorre [...]
 
									
				 
									
				 
						                La ricetta di oggi vorrebbe insegnare al cuciniere (o alla cuciniera) diligente a realizzare una delle cose più belle, buone e divertenti che la storia culinaria italiana abbia partorito, e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Di questa ricetta, l'agliata monferrina, esistono moltissime versioni come del resto tutte le ricette popolari che si tramandano nel tempo; alla base di tutto comunque ingredienti poveri come [...]
 
									
				 
									
				 
						                C’è un che di salvifico nel preparare un piatto di cappelletti per chi ami o per chi vuoi, perché a chi ami – o a chi vuoi – donerai l’unica cosa insostituibile della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Cibovagando è un progetto ideato da un gruppo di giovani appassionati che desiderano promuovere il proprio territorio e le sue eccellenze. Un progetto embrionale che presenta tutte le carte in [...]
 
									
				 
									
				 
						                BΌNET : ΚΡΕΜΩΔΕΣ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΙΑΤΙΚΟ ΓΛΥΚΟ ΑΠΟ ΤΟ ΠΙΕΜΌΝΤΕΤο bonèt το είχα φτιάξει για πρώτη φορά πριν αρκετά [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Niente a che vedere con quella monferrina , La Cipollata Umbra è un primo piatto tipico di questa regione , gustosa e nutriente è ottima servita tiepida e fatta con pomodoro fresco in estate [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Durante i fine settimana ultimamente sono diventata piuttosto pigra. Mi piace lasciare parcheggiata l’auto e finalmente muovermi a piedi tra le stradine del mio paese, osservare i filari di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ho scoperto che a poco più di un'ora da Milano esiste un altro mondo.Un mondo dal ritmo calmo, fatto di colline, castelli, vigne e persone meravigliose.Persone che parlano con parole [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se non conoscete le Langhe, il cui paesaggio è da ieri Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, niente vi aiuterà a capirle come le parole del vignaiolo simbolo della zona, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si avvicina il giorno degli Innamorati e quest’anno, in collaborazione con Dedans, locale in piazza Wagner 3 a Milano, abbiamo voluto organizzare una cena speciale, tutta preparata con le [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Torino è attraente in tutte le stagioni, in inverno la sua eleganza aristocratica e il fascino discreto sono molto seducenti. Ecco 5 consigli per provare una cucina ottima e poco impegnativa [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La torta Monferrina e’ un dolce della cucina contadina che ha molte varianti e come base fissa mele cotte amaretti cacao. E’ simile all ‘"Antica torta di [...]
 
									
				 
									
				 
						                I piemontesi sono soliti accompagnare i bolliti e gli arrosti con tantissime salsine; immancabili il bagnetto verde e la salsa monferrina.Mentre su quella verde vi è una ricetta [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Questa bellissima realizzazione di Florinda ha vinto il primo premio al concorso per i festeggiamenti della Madonna di Tagliavia. Le più belle video ricette: dell’ex pasticcere Clicca [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Concetto 1 (ad alto tasso di manicheismo): Benedetta Parodi gastronomicamente è il male assoluto. Quello che tocca banalizza e distrugge. Il suo populismo da cena in 7 minuti è urticante; il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        G: Quando si intende rivisitare una ricetta tradizionale, si rischiano grossi scivoloni, facendo rimpiangere l’”originale”. Infatti, la tradizione ti lega a sapori, sensazioni, emozioni [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Gli agnolotti piemontesi, forse la più conosciuta delle preparazioni della regione. Un formato di pasta ripiena molto apprezzato in tutta Italia per la sua bontà. Daltronde il ripieno, fatto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Abbiamo già visto in numerose ricette come gli agnolotti siano l’unico tipo di pasta con un ricco ripieno a base di stufato. Esiste una versione particolare di questo ripieno tipica di [...]
 
									
				 
									
				