Il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone riceve il riconoscimento del Tre Bicchieri 2018. Il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG 2016 di Monchiero Carbone [...]
Direttamente dal Piemonte, ecco una ricetta autunnale che scalda e ci permetterà di fare bella figura con i nostri ospiti: avete mai provato a fare il risotto con castagne? E' davvero [...]
L’87ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è già in pieno fermento e continuerà ad accogliere gli appassionati fino al 26 novembre. Durante l’intero periodo il [...]
Sera d’està, Pusilleco lucente… comincia così una delle canzoni più note della tradizione napoletana. E nonostante l’estate sia finita da un pezzo, seduti a uno degli eleganti [...]
Il Natale è alle porte e il cioccolato diventa protagonista in ogni casa, aggiungendo una nota di dolcezza agli scambi di auguri tra amici e parenti. Per rendere questo periodo dell’anno [...]
È iniziato con un aperitivo in giardino l’appuntamento degli Amici Gourmet a Villa d’Amelia, elegante relais di Benevello, immerso nella campagna langarola. Dalla sua posizione [...]
La catena di gelaterie Versace made in Italy propone una nuova formula di investimento, passando dal licensing alla joint-venture Dopo la Germania, il Nord America (Usa + Canada) rappresenta la [...]
Il ristorante NOVE dello chef Giorgio Servetto a Villa della Pergola (Alassio) vince il premio Ristorante dell’Anno per la Guida Bibenda 2018. Francesca Ricci, manager del ristorante [...]
Uno dei miei piatti preferiti è la bagna cauda. E voglio dirvi dove mangiarla a Torino. Probabilmente non abbastanza conosciuta fuori dal Piemonte, è una salsa di olio, aglio, crema >> [...]
Jacqueline M, Bordighera: Perchè alcune persone hanno un avversione al formaggio?Barbara M, Pescara: Mia figlia non vuole il formaggio, rifiuta qualsiasi tipo di formaggio, ha un consiglio?Le [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
La Lombardia è la regione che tanti anni fa ci ha accolto, quando eravamo ancora delle giovani matricole; la Liguria è quella splendida terra dove ci piace rifugiarci in lunghi week end [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
L’autunno è solo una scusa. Pensate che sia il tempo più periodo dell’anno, l’inesorabile corsa verso l’inverno o che non ci sono più le mezze stagioni? Potete tuffarvi nell’autunno [...]
La MILANO SANREMO del GUSTO sbarca a Milano! Evento conclusivo di #MSRGusto, itinerario che ripercorre la famosa corsa ciclistica nelle regioni Lombardia, Piemonte e Liguria…in [...]
Wine Tasting Experience® – nel programma ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dìAlba i migliori esperti del territorio raccontano i grandi vini delle Langhe [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Eccoci ad un altro appuntamento con L’italia nel piatto, il tema per il mese di ottobre sono: “I legumi” In tutte le regioni italiane esistono nella cucina popolare e [...]
Per l'Italia nel piatto questo mese parliamo di legumi. Ottobre è un ottimo mese per preparare calde zuppe fumanti a base di questi ortaggi preziosi. I legumi, infatti, sono fonte di elementi [...]
All'Italia nel piatto questo mese si trattano i legumi.I Legumi sono i frutti delle piante leguminose come ad esempio il fagiolo, il cece, il pisello, la fava, la soia, la lenticchia [...]
Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un grande patrimonio culturale, storico, ambientale del territorio. La scorsa settimana sono stata alla conferenza stampa di [...]
Ad Alba il 1° ottobre le selezioni per la più importante gara mondiale tra chef Martino Ruggieri ha lasciato momentaneamente la sua cucina a Parigi in Francia per raggiungere Alba, in [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Chef Giuseppe Raciti – Zash ristorante Giuseppe Raciti è un creativo, un amante delle sfide. Lavora ai piedi del vulcano più grande d’Europa, l’Etna. E come l’Etna è [...]
Cortilia celebra la Giornata Mondiale del Turismo con un itinerario enogastronomico attraverso le regioni del belpaese In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, che si celebra il 27 di [...]