www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un classico della cucina italiana con un tocco in più dato dalla birra che, utilizzata al posto del vino per sfumare il riso, conferisce al piatto [...]
Domenica 18 marzo: la coda inizia a formarsi dalle prime luci dell’alba. Poche ore dopo, il serpentone umano lungo un chilometro riempie i portici di piazza Diaz, a Milano. Aspettano [...]
Non so se si vede, ma sono molto contenta di come sia andata finora la mia remise en forme, (ricapitolando, ho perso poco più di 5 kg, 7 cm di circonferenza fianchi e vita) e di come [...]
Cominciamo la settimana con uno dei miei amati piatti light e super veloci. Oggi radicchio, mele e noci. Per due persone: 120 g riso (integrale o parboiled) 120 g di radicchio tondo già [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr. di tagliolini al vino primitivo Linea esagonale Tarall'oro500 gr. di carne trita di cinghiale1 carota1 costa di sedano½ cipolla rossa di Tropea1 spicchio [...]
Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
Annecchia, spezzatino, jammunciello, tracchie, locena, punta di natica, pettol’e spalla, nervetti, fianchetto e corazza: questi i tagli di carne che chiede Donna Rosa (Sophia Loren) alle [...]
Si avvicina la Pasqua quest'anno e in mezzo c'è un compleanno, c'è quel Marzo pazzo che non delude mai, il mio fedele compagno.Non festeggio mai e lo avrete capito ormai ma alla [...]
Rientro a casa dell’adolescente dopo un periodo di vacanza a Milano dalla sua unica "super-nonna".Le esternazioni dell’inossidabile De Win: “Signori, mio figlio è tornato a casa. Mi [...]
A Treviglio tutti sono devoti a San Martino. In questa cittadina della bergamasca, il soldato romano celebre per aver diviso il suo mantello con un mendicante nel rigido inverno di Amiens è [...]
Un luogo dove poter trascorrere ogni momento della giornata, dal mattino con la possibilità di gustare open bread, pasticceria, healthy buddha bowl, pancake e smoothies, passando per il pranzo [...]
In occasione di Vinexpo New York, manifestazione tenuta lo scorso 5 e 6 marzo presso il Jacob K. Javits Convention Center, ho avuto l’onore di prendere parte ad una interessantissima [...]
Avete un bel dire, ottusi luddisti, che le macchine non migliorano la vita. Al Benvenuto Brunello io mi ritrovo ogni anno a condividere il tavolo con un solido e affidabile derivato [...]
Pasta con il cavolfiore in rosso. Se fossimo in Sicilia la chiameremmo “pasta chi vruoccoli arriminati” ovvero pasta con il cavolfiore mescolato in un intingolo a base di [...]
La sua è un'arte che fa bene. E io questo già l'avevo capito l'Estate scorsa quando in vendita da The Butcher's Daughter (Venice Beach, LA) notai all'entrata alcune delle sue creazioni in [...]
La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai [...]
BRASCIOLA ALLA BARESE Ingredienti per 4 porzioni: 8 fettine di carne di cavallo (circa 500 g) 80 g di lardo affettato 100 g di pecorino mediamente stagionato 1 ciuffo di prezzemolo 4 spicchi [...]
Il varesotto è terra di buongustai, un territorio ricco di prodotti e depositario di una tradizione culinaria “di sostanza”, dove il pubblico dei ristoranti è solitamente avvezzo a [...]
La frittata di pasta, o frittata di spaghetti, è un classico napoletano che viene preparato spesso con la pasta in esubero del giorno prima. Sia nella versione bianca che rossa, con sugo di [...]
Oggi prepariamo un delizioso smoothie bowl alla barbabietola, mirtilli, banana e cocco. Se quello della scorsa settimana, lo smoothie bowl alla zucca, latte di mandorla, banana e semi di lino [...]
Io: “Junio lo sai che il termine focaccia deriva dal latino?” Lui: “Certo mamma! Stavo giusto facendo una traduzione di latino. Focaccia deriva da focacia che è il femminile di [...]
Coniglio in agrodolce con i carciofi: oggi un classico secondo piatto della tradizione siciliana che faccio spesso e amo molto. Il coniglio è una carne bianca versatile, che in Sicilia [...]
Crostata pere e cioccolato. Ma non una crostata qualsiasi: la pasta frolla è alle mandorle (sì, potete usare anche quella normale, non ci sono problemi). Il ripieno è una golosissima [...]
Quando ho aperto vegan box la prima cosa che mi è balzata agli occhi era la confezione di The post Mucho Gusto salsa rossa Gourmet Bio al Jalapeno appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane [...]
Sono 375.000 le donne impiegate in ristoranti, bar e mense italiane: uno dei pochi settori in cui l’impiego femminile supera quello maschile. Eppure, se pensate a volti noti o stellati gli [...]