Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i negozi di verdure) tantissime nuove verdure per ricette primaverili. [...]
Il mercato americano non ha deluso le ambizioni italiane neanche nel 2016, come abbiamo già visto indirettamente parlando del nostro export. Nel 2016, gli americani hanno premiato i nostri [...]
E’ un tipo di pasta fresca fatta a mano dalla classica forma quadrata, formata da una sfoglia sottile di farina e uova, che racchiude vari tipi di ripieni, secondo la località di produzione e [...]
Tra tutte le ricette di base disponibili in cucina, i brodi sono decisamente i più utili. Un brodo correttamente preparato può dare vita anche al più semplice dei piatti. La ricetta che [...]
Morbida, dal gusto leggermente acidulo, con note di yogurt ed erba tagliata quando è appena fatta e, via via, più sapida e tendente alla nocciola quando trascorre qualche giorno, persino [...]
Chi dice che il pesce costa caro? Chi dice che non sa di niente? Chi dice che è complicato da cucinare?Ingredienti per 4 persone:quattro sgombri di circa 200 g l 'uno, sale, pepe, un [...]
Bevarasse saltae. A Venezia si dice saltae, a Chioggia si chiamano in cassopipa. Praticamente vongole fatte aprire in padella con il coperchio e insaporite da poco vino bianco (spesso [...]
Primavera? speriamo che ormai sia alle porte… Non amo l’inverno e non vedo l’ora di poter trascorrere il tempo all’aria aperta e al mare. Sono stufa di malanni e [...]
Vado al dunque senza troppe perifrasi perché successo del Prosecco – ok, non come lo Champagne ma un minimo di elasticità mentale regalatevela ogni tanto – e provincialismo [...]
Qualche anno fa ho deciso di fare pulizia attorno a me... Ho eliminato dalla mia vita i telegiornali e i giornali nonché tutti quei programmi di attualità e cronaca nera che oramai vanno in [...]
Ho questo ricordo che non riesco a fissare bene nel tempo. Una trasmissione Rai, la sera tardi, nella quale si parlava di sport, affettando salami e bevendo vino. C’era sempre qualche [...]
di Lucia Cioffi Accade per caso, una casualità che ha a che fare con l’affettività. Com’ è bella la parola “affetto” e com’ è bello il suo manifestarsi in maniera semplice e [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
L’occasione è una curiosa sovrapposizione di viaggi in Romagna: ineluttabile il desiderio di provare i passatelli asciutti, alla moda di Rimini. Prendo 40g di Parmigiano Reggiano e 25 di [...]
Che sia per un Party a tema o per un evento come la Festa delle donne, brindare con le amiche è un piacere da non lasciarsi scappare. Soprattutto se nell'aria c'è profumo di fiori di [...]
L’altro giorno, per cena, ho preparato nuovamente uno dei miei piatti preferiti, i carciofi in umido con patate, ai quali solitamente abbino le uova. Mentre li mangiavo, tra me e me ho [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un succulento secondo di carne ripieno di carciofi, perfetto per i menù delle occasioni speciali! E se avete la possibilità di cuocerlo [...]
Il risotto con barbabietola e gorgonzola è un primo piatto colorato, allegro e molto saporito, il contrasto tra il sapore delicato della barbabietola e quello deciso del gorgonzola [...]
Sul filo di lana: al contest #LangheRoeroInCucina avrei voluto partecipare tutte le settimane, invece mi riduco all’ultima. Però, per farmi perdonare, ho pensato a una ricetta che ne [...]
Spaghettini capesante e radicchio tardivo di Treviso. Un primo piatto appetitoso ed invitante che oggi ha rallegrato la mia tavola. L’idea era di accompagnare le capesante alle zucchine, [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di carne bianca, quella carne consigliata da medici e nutrizionisti per le sue proprietà intrinseche. Contengono infatti le cosiddette proteine “nobili” o di [...]
Per questo risotto allo zafferano ho utilizzato il pregiato, è il caso di dire, zafferano della piana di Navelli località poco distante da L'Aquila, territorio a cui sono particolarmente [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
Una pizza fuori dall’ordinario.I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e [...]