Se la sua produzione si attesta attorno ai 72 milioni di bottiglie, il suo valore di produzione ai 362 milioni di euro e quello di consumo a circa 450 milioni di euro, un motivo ci sarà. Il [...]
«Marvels. Le «Meraviglie», le chiamavano… ed è questo che erano. Accanto a loro… noi cosa eravamo?» si chiede Phil Sheldon, il fotografo protagonista di una graphic novel (Kurt Busiek e [...]
Virgilio Pronzati Si è conclusa la prima edizione del contest ALMA dedicato alla cucina giapponese che ha visto trionfare la coppia di allievi del Corso Superiore di [...]
Nuova gestione per l’Ostaia de Banchi, trattoria nascosta in un vicoletto cieco che si dipana da piazza Banchi, a duepassidue dal Porto Antico di Genova. Da aprile è in mano a un terzetto [...]
"Agente Carter? Se non abbiamo fretta pensavo che potremmo fermarci a Lucerna per una bella fondue di mezzanotte!" Howard Stark (Dominic Cooper) a Peggy Carter (Hayley Atwell) nel film Captain [...]
Bella questa Italia fatta di piccole e grandi realtà territoriali, da nord a sud, dal mare ai monti, ogni angolo si rivela attraverso tante sfumature differenti.Esistono luoghi che lasciano [...]
Questi che sono gli spaghettini-ini-ini più sottili – è un formato di casa Felicetti – vanno cotti pochissimo, ma abbastanza per non farli spezzare. Tre minuti. Poi raffreddati e [...]
Da questa settimana, Blanca e Rebecca sono fuori dagli esami: la prima ha concluso la terza media e Rebecca la maturità classica. Fa impressione direte voi, e avreste ragione: come miliardi [...]
Buono, bello, mediterraneo, colorato… il cous cous, perfetto da preparare per una serata estiva. I più famosi cous cous si preparano in Nord Africa, in Maghreb, Tunisia, Algeria, [...]
Virgilio Pronzati ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana apre il Corso Superiore di Sala e Bar per Assistant Restaurant & Bar Manager Si inaugura il nuovo ristorante [...]
Lo scorso weekend c’era una bella occasione da festeggiare, quindi sono andata a cena in dolce compagnia nel primo ristorante giapponese d’Italia che nel 2014 è stato insignito della [...]
Ingredienti: 4 pomodori grandi 1 cetriolo 1 mozzarella sale fino, pepe nero olio extravergine di oliva 4/5 foglie di basilico fresco Procedimento: Lavare, tagliare la parte superiore dei [...]
Realizzata con grande rispetto per la natura e con un uso davvero limitato di solfiti, lavorata a freddo con metodo Charmat, l’edizione limitata di Superiore di Cartizze Valdobbiadene [...]
Barchette di brisè con philadelphia, mortadella e pistacchi. no fermi tutti. ricominciamo… Barchette di brisè con Philadelphia, mortadella e pistacchi. cotto e semi di zucca. ecco [...]
Marmellate, confetture, composte e gelatine sono preparazioni a lunga conservazione a base di zucchero. In tutte e 4 lo zucchero serve come conservante per impedire la proliferazione di batteri [...]
Tra le varie marche di pasta che troviamo normalmente nei supermercati (parlo di pasta industriale e non artigianale) la De Cecco ( insieme ad altre 2 o 3 ) è,sicuramente, di un livello [...]
Soprattutto per chi resta in città, il caldo estivo può diventare insopportabile. Come combattere l’afa? Climatizzatori? Ventilatori? No, frutta e verdura di stagione a Luglio! Con le alte [...]
Assaporare una bottiglia di vino evoca sensazioni, emozioni capaci di coinvolgere tutti i sensi in un ambito che prescinde il prodotto in sé: oggi il vino ormai ha acquisito il valore [...]
Dall’acquisto pioneristico del Clos des Ursules a Beaune, nel 1826, la storia della casa fondata da Louis Henry Denis Jadot poco più tardi nel 1859 ha qualcosa di unico, anche nella [...]
Fin da sempre i SUCCHI YOGA hanno il sapore della frutta migliore ed un alto contenuto di frutta, per consentire ai consumatori, adulti e bambini, un’alimentazione sana e corretta. [...]
Degustazione > G. D. Vajra Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 5014 - Fascetta Doc AAKG 04406629 - Bottiglie prodotte: 8.900 - Prezzo sorgente [...]
È il publican più famoso d’Italia e a ragione: gestisce un pub ormai famosissimo che odora di muffa, sudore e pipì. Sta a Trastevere, cioè all’incirca il centro del mondo. Se [...]
Se il cibo biologico aumenta sempre più le sue quote di mercato, ciò è dovuto a tanti motivi, legati al fatto che si tratta di un cibo più sano e naturale, che garantisce un maggiore [...]
Quarto e quinto giorno di assaggi a Nebbiolo Prima 2015. Dopo il focus sui Barolo di Castiglione Falletto, Monforte e Serralunga d’Alba, si conclude con i tutti gli altri Barolo 2011 e [...]
La definiscono agricoltura 2.0 e non li vedrete mai con una zappa in mano. Questo perché Fabio Monteleone, Luca Mattiello e Andrea Costa semplicemente fanno a meno della terra. La loro start up [...]