Insalata di cavolo cappuccio viola.Una domanda che spesso mi faccio è come sia possibile mangiare insalata nel periodo invernale. Non posso negare di essere una persona che, nelle giornate [...]
Lasagne di verza con salsiccia e mozzarella Le lasagne di verza con salsiccia e mozzarella sono un piatto che si prepara in circa 35 minuti. Questo piatto è veramente facile e conquisterà il [...]
Una cena in casa con gli amici, allietata da un’elegante musica blues e da ottimo cibo? E’ la proposta di Chef & Blues, l’innovativo catering che rende speciale ogni [...]
Ricetta pasta e ceci? Direte voi ma come mai Nicoletta non sta pubblicando la ricetta di qualche brioche sofficiosa o qualche pane strano? Ebbene sì sto diventando matta secondo i miei amici [...]
Dopo lo straordinario successo delle prime date, continuano a Milano le cene che hanno come protagonisti i pluripremiati formaggi di Arrigoni. In alcuni ristoranti della città meneghina, [...]
La gastronomia peruviana, di gran moda per le sue ricette originali e innovative e per i grandi chef che la fanno conoscere in tutta Italia, sarà di scena ad Identità Golose, la kermesse [...]
Il tempeh in padella con verdure è un piatto semplice e nutriente particolarmente indicato in una dieta vegana, dove viene introdotto un valido sostituto della carne. Il tempeh (o tempè) è [...]
Diverso, intrigante, esotico, audace e inaspettato, sono queste le preziose caratteristiche su cui si basa il meraviglioso Universo che gira intorno allo Champagne Ruinart Rosé. La più antica [...]
Vera e propria fonte di proprietà importanti per la nostra salute, i broccoli sono anche un ingrediente perfetto per la preparazione di tanti piatti deliziosi, dai primi ai contorni. [...]
Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile pensare di fare uno spuntino a base di bacche di Goji, ma oggi il frutto, che cresce spontaneamente in Tibet, Mongolia e in alcune regioni della [...]
Uno degli elementi più semplici, veloci e versatili in cucina è certamente la crepe. Da vegani non bisogna certo rinunciarvi, solo apportare alcune modifiche per una corretta preparazione. [...]
Oggi con Quanti modi di fare e rifare ci trasferiamo in Basilicata, una regione poco conosciuta e pubblicizzata, purtroppo, ma che possiede bellezze naturali e architettoniche uniche non [...]
Se è vero che siamo quel che mangiamo, allora siamo sicuramente mais, anzi siamo prodotti della lavorazione del mais, come scrisse Michael Pollan ne Il dilemma dell’onnivoro. Ebbene sì, [...]
I donuts (o doughnuts) sono le classiche ciambelle americane lievitate glassate e decorate con zuccherini colorati, tipicamente viste e riviste nei film e nei cartoni animati d’oltreoceano, [...]
Diciamoci la verità, il petto di pollo è economico, leggero, facile da cucinare, tra le carni più indicate da assumere e piace anche ai bambini. Adatto a chi fa sport e indicato per le diete, [...]
I cardi gobbi di Nizza Monferrato sono un prodotto tutto da scoprire, prima ancora che da pulire. Noti soprattutto per uno dei piatti simbolo del Piemonte, ovvero la bagna caoda, sono un [...]
Le farfalle integrali mediterranee con verdure e burrata sono un primo piatto semplice, ricco di colore e gusto, ma soprattutto leggero e sano. Perfetto da gustare in ogni occasione. E' uno dei [...]
La settimana scorsa è mancato Alvaro Palini, malato da tempo. Definirlo cantiniere è riduttivo, portano infatti la sua firma alcuni dei più vibranti e raffinati Montefalco Sagrantino mai [...]
Un piatto unico oggi una frittata arrotolata con patate ma con anche lo speck erba cipollina e grana un piatto ricco molto gustoso perfetto anche se fatto in anticipo!
San Valentino 2018 è alle porte. La festa degli innamorati si sta inevitabilmente avvicinando e, se volete prendere per la gola il vostro lui (o la vostra lei), ecco cosa portare in tavola: [...]
Oggi si festeggia la V giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Nell’ottica di un’economia circolare, le eccedenze di cibo devono diventare risorse, non spreco, come è [...]
La cucina healthy home-made è ormai una tendenza consolidata presso la maggioranza delle famiglie italiane, per contrastare cene troppo pesanti al ristorante in compagnia degli amici e per [...]
Originariamente costituiva il piatto unico della domenica, in quanto il sugo veniva utilizzato per condire la pasta, e la carne consumata come seconda portata. I tipi di carne impiegati nella [...]
Non sei esageratamente in mostra, caro Nusret Gökçe, per poterti bullare senza conseguenze del codice sanitario? In caso quel nome vi risultasse sconosciuto, sappiate che ce l’abbiamo [...]
Quanto incide il cibo sul conto che paghiamo a fine cena? Circa il 22 per cento se parliamo di un ristorante con stelle, ma può salire di un ulteriore 5 per cento se lo chef non sta attento a [...]