Per l'Italia nel piatto questo mese vi parliamo di "Contorni e dintorni", proponendovi tante gustose ricetta a base di ortaggi di stagione. La ciambotta o cianfotta di verdure è un piatto [...]
Verdure, tante, belle colorate, ma soprattutto buone e salutari!"Contorni e dintorni" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di questo mese di giugno.Un mese in cui inizia l'estate, [...]
Di Antonella Petitti Ha vinto il titolo di San Pellegrino Young Chef 2018 nella finale italiana, classe 1989, Edoardo Fumagalli rappresenta la migliore generazione della nuova cucina italiana. [...]
Tra un litigio e l’altro sullo loro definizione, i loro confini e le loro caratteristiche, i vini naturali stanno conquistando uno spazio sempre più rilevante. Il caos però regna sovrano [...]
L’Italia è il paese con la più grande varietà di vitigni. Tra i 517 attualmente ammessi al commercio, c’è anche il Riesling, o più precisamente, i Riesling. Perché in realtà nel [...]
In Valtellina il benessere fisico passa anche attraverso il palato: prodotti genuini dal gusto inconfondibile per una dieta completa e sana Valtellina è sinonimo di natura, ma anche di [...]
Conoscete Prestento e la sua vallata? Dalla piazza di Prestento nel comune di Torreano partonodiversi percorsi di trekking che consentono sia alle famiglie con bambini sia a sportivi più [...]
Un formaggio magro dal sapore e dall'odore intenso. Dalle Valli di Tures e Aurina il Graukäse, presidio Slow Food del Trentino Alto Adige.
Oggi è il 25 del mese, ma noi usciamo con le ricette de Il Club del 27, siamo alternativi, ma non nell'argomento, questo è un classicone!Le roseArgomento tipico del mese di Maggio!Oggi [...]
SAPORI PRO LOCO: UNA DELLE MIGLIORI EDIZIONI DI SEMPRE. Oltre 30 mila presenze nei due fine sttimana. Grande soddisfazione per il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione [...]
Recarsi in Alto Adige vuol dire riappropriarsi dei ritmi lento della natura, per liberarsi dallo stress della vita moderna e rigenerarsi nel profondo. Perciò l’Alto Adige è un luogo [...]
Collocato nella incantevole Val Campelle nel Trentino, a 1100 metri di altezza, l’Osteria Rifugio Crucolo propone pietanze genuine della tradizione locale. In Trentino, l’affascinante [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Per i gourmet di tutto il mondo Girona significa una sola cosa: El Celler de Can Roca. Da anni sul podio dell’esclusivissima classifica dei World 50 Best, 3 stelle Michelin mantenute senza [...]
Il mio weekend in Alto Adige, dopo la Valle Isarco, è continuato nella Bassa Atesina, a Sud di Bolzano. Da Barbiano siamo arrivate ad Aldino dove ci attendeva Frederike Nicklaus pronta a [...]
Si tratta della manifestazione enologica più importante della Valle di Cembra, nata per valorizzare lo straordinario vitigno che in questa zona, tra terreni porfirici e arditi terrazzamenti [...]
Sono stata recentemente in giro per il Piemonte, e mi sono resa conto che pur avendoci vissuto per anni e continuato spesso a visitare Langhe, Monferrato, Torino e altro, mi mancano dei pezzi [...]
Domenica 20 maggio 2018, dalle 9 alle 18, a Villanova delle Grotte, nel Comune di Lusevera sono in programma passeggiate tra i sentieri, escursioni, attività ludiche con i cani, laboratori per [...]
Domenica 20 maggio 2018, dalle 9 alle 18, a Villanova delle Grotte, nel Comune di Lusevera sono in programma passeggiate tra i sentieri, escursioni, attività ludiche con i cani, laboratori per [...]
Dove c’è un confine – vero, finto, percepito, disegnato – c’è sempre un po’ di magia. Per immaginare come sarà il futuro dell’Oltrepò Pavese bisogna [...]
Due weekend fa ho trascorso uno splendido weekend in Alto Adige in occasione di “Voglia di erbe”, una iniziativa dedicata alle erbe spontanee e aromatiche a cui vengono dedicate 2 settimane [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
SAPORI PRO LOCO: A VILLA MANIN OLTRE 100 TIPICITÀ ENOGASTRONOMICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Sabato 12 maggio alle 18 apriranno gli stand enogastronomici con oltre 100 [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Taurasi Vendemmia, le eccellenze della Media Valle del Calore in vetrina per un evento di promozione turistica e territoriale che punta sull’enogastronomia e sulle tradizioni [...]