Valtellina, foto di Alessandro MasnaghettiSe siete appassionati come me dei nebbiolo valtellinesi e della più vasta area vitata terrazzata d’Italia, se avete anche a disposizione un supporto [...]
Alla fine non tutti gli hipsterismi vengono per nuocere. Ci pensavo ieri leggendo il divertente post di Camilla Micheletti. Siamo giustamente irritati dagli atteggiamenti snob e deteriori, [...]
Musica : in casa nostra questa parola ha un significato meraviglioso; si può dire che sia una di quelle magiche formule intorno alla quale ruota la nostra vita, nei suoi aspetti [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
Io sono allergica ai frutti rossi: sono allergica, per meglio dire, a tutti i frutti che hanno la bellissima colorazione dell'estate, i toni dell'arancio, del rosso leggero o [...]
Buongiorno!L'ho detto subito l'anno scorso di rientro dalla giornata al Vinitaly "L'anno prossimo mi fermo per tutta la manifestazione!" e così è stato.Vinitaly è il Salone Internazionale del [...]
Buongiorno!Stefano Masanti, Francesca e Gaetano VerrigniOggi vi voglio raccontare la storia di Verrigni, l'antico pastificio rosetano dal 1898, una pasta italiana di lusso.Dopo tre anni circa di [...]
E’ stato ufficialmente presentato il padiglione dedicato alla Regione Lombardia, allestito in occasione dell’edizione 2014 di Vinitaly, il più grande appuntamento italiano dedicato [...]
Menù Asparagi con salsa al crescione Pasticcio di funghi in crosta Codino di vitello o Portafogli in bellavista Barchette al pistacchio Asparagi con salsa al crescione Tempo occorrente: 50′ [...]
Benessere, qualità, spiccate proprietà nutrizionali. L’unicità della Valtellina è la base su cui sono sbocciate le eccellenze enogastronomiche del territorio. All’uomo, [...]
Sono tornate le Dr Martens. È tornata l’eroina. Solo le reazioni di questi teenager di fronte ai video dei Nirvana (“Oh no, è Gesù quello?“) mi convincono che non siamo [...]
Su Identità Golose, il Congresso Internazionale di cucina tenutosi a Milano lo scorso febbraio, credo sia stato detto tutto, quindi non è mia intenzione ripetermi, ma non vorrei nemmeno [...]
Prima venne Eataly Smeraldo a Piazza XXV aprile. Poi fu la volta di Brian&Barry a San Babila. E nel giro di una settimana arriva la terza apertura: Donizetti in un altro dei (nuovi) luoghi [...]
A nome mio indico la gelateria Gli Elfi di Busnago (MB), utilizza latte biologico della valtellina, ottimo prodotto salutare e con un perfetto bilanciamento degli ingredienti. Da provare [...]
Valtellina Superiore cru Ca Fracia 2000 Balgera Gastrodelirio Valtellina Superiore cru Ca Fracia 2000 Balgera Di Riccardo Ferrante Il nebbiolo si coltiva anche fuori dal Piemonte, e una delle [...]
Ingredienti 230 gr. di pasta brisèe o pasta per pizza, 200 gr. di prosciutto, 100 gr. di pancetta a dadini, 150 gr. di stracchino, 3 cipolle piccole, 4 uova, 30 gr. di burro, 1 bicchiere di [...]
Bianco Mangiare abbinato a Eden Carra di CasaticoOggi vi porto ancora una volta a Alma, scuola internazionale di cucina, dove gli chef di domani imparano tutti i segreti di un piatto [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
Per una colazione salutare e gustosa ecco una proposta che si presta ad essere accompagnata con dolce e salato, per me la colazione è fare il pieno di zuccheri, quindi non poteva che esserci la [...]
Grazie a D&P Selezioni, Tenuta di Fessina sarà presente al Vinexpo Asia-Pacific di Hong Kong – dal 27 al 29 maggio 2014 – con tutta la linea di produzione. Potrete trovarci allo stand di [...]
Italia - Spagna... No, non stiamo parlando di una partita di calcio ma di un piatto italiano, preparato con un prodotto tipico valtellinese come la polenta taragna e arricchito da un [...]
Lasagna, piatto sontuoso, ricco, festaiolo, conviviale e per tradizione di carnevale. Bianca, rossa, con le verdure o il pesto, con diversi tipi di carne. Sono tante le variazioni delle [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]