Volete preparare delle ricette di secondi di carne con tartufo per rendere gustosi i menu autunnali? Allora leggete le nostre proposte di secondi piatti saporiti che vi delizieranno! Il [...]
Regine della tavola le cosce di pollo arrosto cotte al forno sono facili e veloci da preparare e non richiedono particolari attenzioni per ottenere un risultato succulento e strepitoso. Le [...]
Qualcuno potrebbe indignarsi nel leggere questa ricetta, ma nel campo della pizza si è raggiunta una sperimentazione di qualsiasi livello anche in Italia. Apertura mentale o meno c’è da [...]
La pasta e piselli alla pugliese è una ricetta che preparo spesso quando in primavera posso acquistare i piselli freschi; è altrettanto buona con i piselli surgelati (spesso acquisto i piselli [...]
Il trebbiano adesso è di moda tra i produttori e gli appassionati, ma non lo era affatto nel 2000, quando inizia la storia del Trebbiano di Capezzana. Allora l’attenzione generale era rivolta [...]
Non solo una salsa pronta. Il ketchup si può preparare anche a casa. Sia per accompagnare un secondo che per i finger food, mi piace prepararlo verde, rosso e giallo. Ecco come fare: [...]
Le crepes penso siano il mio primo piatto preferito, in famiglia le adoriamo tutti, mia figlia è ormai diventata un’esperta nel prepararle, le adora dolci e condite con cioccolata spalmabile [...]
Il calcare, oltre a farci ammattire può dare un’idea di poca pulizia della casa, quella patina bianca col tempo può diventare di colore giallo o, peggio, nera, creando davvero disagio. Il [...]
Restyling per Mr. Pringles, la mascotte delle patatine in tubo più famose: l’iconica faccia baffuta (che sì, ha un nome pure lei!) ha deciso di cambiare look. Non è certo la prima volta [...]
La geografia del Friuli-Venezia Giulia non si caratterizza “soltanto” per le vette dolomitiche, per i dolci colli solcati da filari di viti e per il mare che bagna la costa: [...]
Servire gli ortaggi “imbottiti” (ovvero ripieni) rappresenta un grande classico della cucina casalinga. Lo si fa per renderli un piatto più completo, ma certamente anche più goloso [...]
Virgilio Pronzati Sabato 2 e domenica 3 ottobre doppio appuntamento con il Master dell’Albana e la prima tappa di Albana Dèi. Degustazioni, incontri e focus omaggio al vitigno a [...]
Un secondo piatto di carne bianca succulento e gustoso questo filetto di maiale alla mediterranea che ho accompagnato con delle patate novelle precotte e messe in teglia solo alla fine della [...]
E’ la Romania, alla prima partecipazione al festival, con la chef Claudia Maria Catana ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto [...]
Quella del vino dei Castelli Romani e del Frascati in particolare è una saga tormentata, fatta di picchi di eccellenza e baratri di mediocrità, tra boccioni venduti a pochi spiccioli nei [...]
Apriamo questa nuova settimana con una ricetta tanto semplice quanto gustosissima e sfiziosa: patata dolce al forno ripiena con persto e provola affumicata fresca. Un tripudio di sapore e di [...]
Quanti tipi di sale da cucina esistono? Moltissimi, diversi tra loro anche esteticamente, e ognuno dona un sapore particolare ai piatti grazie alle sue caratteristiche organolettiche. Ma come [...]
Il riso Basmati con piselli è un piatto semplicissimo da preparare, saporito e in grado di strizzare l’occhio alla salute. Per preparare questa ricetta puoi adoperare i piselli freschi di [...]
La morbidezza ed il gusto unico del Cremosissimo Bergader vengono valorizzati dallo chef stellato Riccardo De Pra in una ricetta di facile e di sicuro successo. Racchiuso in un guscio di [...]
Vi raccontiamo i tre vini che abbiamo assaggiato nel corso della degustazione qbista a Villa Vasi (San Mauro. Gorizia). Sul numero di ottobre di qbquantobasta pubblicheremo un'intervista al [...]
Distilleria Deta all’edizione 2021 del Premio Alambicco d’Oro ha ottenuto vari premi prestigiosi, conquistando la medaglia d’oro con la Grappa di Chianti Classico Bianca e la medaglia [...]
Era il 2005 quando Stefano Callegari si lanciava ad occhi ben aperti nel mondo della ristorazione. La sua prima creatura, Sforno, diventa presto un riferimento per i romani. La zona è [...]
Lassa pur ch’el mond el disa, ma Milan l’è on gran Milan. Tra poco finirà che con il vino la città di Gaber e Jannacci si comporterà esattamente come già fa con il pesce – o come si [...]
La scelta di proporre questo piatto è legata a una volontà ben precisa: utilizzare “totalmente” il limone. Nella preparazione, infatti, c’è l’acidità del succo, che serve per [...]
Su Food Network (canale 33) e Real Time (canale 31) sta per iniziare un nuovo show TV a tema culinario: si tratta di Aperistorie, Aperitivo all’italiana, condotto da Rossella Brescia, [...]