Con le sue carni bianche e poco caloriche ma ricche a livello nutrizionale, il merluzzo è uno dei pesci più buoni e facili da portare in tavola. Scoprite insieme a noi le [...]
Buon anno a tutti i miei lettori . Vi auguro un anno di salute e serenità e chetutti gli obiettivi che vi siete prefissati possano realizzarsi.La vita non è facile per nessuno, ma bisogna [...]
Uno stuzzicante finger food per molte persone, ma può anche essere un secondo piatto per quattro persone. Ingredienti (per 4 - 12 persone)800 gr di filetti di salmone senza pelle tagliati [...]
Crema di porri e zucchine ricetta detox . Ottimo primo piatto per pranzo o cena leggera a base di porri, zucchine e brodo vegetale…..Niente patate, niente panna, solo un filo di olio [...]
Con il progetto “La qualità europea nella sua forma migliore”, messo a punto dal Consorzio di tutela presieduto da Gianni Maoddi e cofinanziato dall’Unione Europea, il Pecorino Romano DOP [...]
“Qui nessuno deve sposarsi per forza, se l’abbinamento vi piace vi verso il vino altrimenti me lo riporto in cantina” Diego Laguzzi è molto chiaro e diretto mentre vi fa [...]
E’ una delle insalate invernale che più apprezzo: finocchi, arance, cipollotto di Tropea ed olive nere infornate. Il tutto condito con un’emulsione di succo di arancia, olio extra [...]
Primo post del 2022. Qualcuno è ancora in vacanza e qualcuno lo è da oggi, come me. Aspettando l'Epifania si fanno ancora cene con amici e parenti ma anche spuntini o aperitivi. [...]
Le Bietole al pomodoro o biete stufate alla siciliana è uno dei piatti con cui sono crescita! Durante la stagione invernale in casa dei miei non mancavano mai. Ricordo kg e kg di biete da costa [...]
Per la vigilia di Natale ho preparato un'insalata di mare con il pesce cotto al Varoma.Mi sono così ritrovata con un discreto quantitativo di teste e carapaci di crostacei, con cui ho [...]
Quando ho scritto il pezzo sui liquori che iniziava con “Perché non si beve più vino dolce?” non immaginavo che il professor Michele Antonio Fino l’avrebbe fatto diventare lo spunto per [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
Si racconta che la Toma del Lait Brusc sia legata addirittura al passaggio di Annibale. Di certo è presente nella zona da oltre un secolo… Con la Toma del Lait Brusc, io e Chiara della [...]
Si ottiene dalla macinazione del chicco di mais. È ottimo come addensante e permette di preparare piatti per intolleranti a uova, glutine e latte. È l’amido di mais. Una polvere bianca, [...]
Tagliatelle con crema di zucca e ricotta Credo che quest'autunno la zucca sia stata la protagonista della mia cucina. Tra i piatti postati e quelli non postati è stata in tavola almeno 2-3 [...]
Buongiorno con un dolce davvero coccoloso per stupire gli ospiti.Facile da fare ma anche scenografico, se ben addobbato, coniuga la fragranza delle meringhe con la crema di Nocciolata [...]
Il panettone di Natale è molto semplicemente un panettone di circa 1 kg ben farcito con 4 strati di crema bianca con gocce di cioccolato e decorato con ciliegine candite e fatemelo dire con [...]
Nelle festività natalizie, più di ogni altre, ritrovarsi insieme a tavola con parenti e amici è un momento irrinunciabile. E sono anche le occasioni ideali per celebrare la tradizione [...]
L’occasione per tornare a parlare de Le Macchiole dopo le ricognizioni del 2010, del 2016 (mie) e del 2018 (Ale Morichetti) è una verticale completa, di tutte le annate, dedicata a quello [...]
Da mettere su un secondo, sulle tartine o per condire la pasta. In inverno, mi piace usare condimenti insoliti che si abbinano bene ai profumi e al clima della stagione fredda. Ecco qualche [...]
200 g burro morbido150 g zucchero di cannascorza di 1 arancia grattugiata1 pizzico sale4 uovo250 g farina bianca 00100 g fecola di patate1 bustina di lievito per torte salate50 ml succo [...]
Per questo Natale 2021 ho deciso di preparare una mise en place speciale perchè ho voglia di festeggiare. L’anno scorso eravamo un po’ bloccati e quindi nella maggior parte dei casi [...]
Con la ricetta che vi presento oggi ho pensato di creare un connubio con dei prodotti tipici di 2 regioni italiane il Veneto e l'Emilia Romagna.Per questo tagliere ho usato dei [...]
Insalata con indivia, finocchi, mele, pere e noci Sarà che lo scorso sabato mentre preparavo quest'insalata faceva freddissimo. Sarà che amo le insalate, oppure che mentalmente stavo [...]