L’anno è appena iniziato e oltre a essere tempo di bilanci è tempo di nuovi progetti e di nuovi buoni propositi per il futuro. Da un punto di vista alimentare quello che spero per il 2017 è [...]
Buon anno eh!Uno dei buoni propositi di inizio anno era quello di ricominciare a prendermi cura del mio povero trascurato blog e di scrivere un poco di più. che ne avrei un sacco e una sporta [...]
Pensate di essere i nuovi Cracco? Oggi vi parlo di una sfida che fa per voi. Anche chi come me ama cibarsi di alimenti naturali, ogni tanto uno strappo alla regola lo fa e le patatine [...]
Sarà anche buona, o buonissima – poi la assaggio. Ma una torta di nome Veneranda – il prodotto-simbolo della Pasticceria Morandin di Aosta – mi piace da impazzire già dal >> [...]
Quanti ricordi! I Krumiri, o crumiri, sono i biscotti che più mi sono rimasti impressi nella memoria e nel cuore. Ricordo ancora il profumo che scaturiva dal sacchetto, ancora caldo di [...]
Il mercato dei prodotti “gluten free“ vale in Italia la ragguardevole cifra di 159 milioni di euro, con un aumento del 20% rispetto al 2015. Nonostante questo, nel 2014, sono stati solo [...]
La frutta secca fa bene, anzi benissimo.Togliamoci dalla testa le dicerie di chi afferma che si tratta solo di una moda, che fa ingrassare, che è estremamente calorica, che è meglio la frutta [...]
La schiava fa parte della storia suditrolese, un po’ come lo speck e lo strudel. Ma in che modo, ovvero a quale livello? In genere come vino quotidiano, il vino da pasto, quasi un compagno [...]
I plumcake mi piacciono. Mi piacciono dolci, per fare colazione e nel blog ne potete trovare alcune ricette. Ma altrettanto buoni e sfiziosi sono i plumcake salati e danno spazio a molte [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
La colite, o sindrome del colon irritabile, è un disturbo che colpisce circa il 15% della popolazione mondiale, caratterizzata da alterazioni della capacità di movimento del colon per cause [...]
Parlare di Torino sta diventando ormai un appuntamento quasi fisso. Sarà per il fermento enogastronomico che nutre con i suoi ristoranti, per i personaggi valenti che la abitano, per [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Panzerotti di patate al formaggio e speck I panzerotti di patate al formaggio e speck si fanno in poco tempo e danno una soddisfazione unica! [...]
L’ America, in quanto a festeggiamenti, ha sempre una marcia in più e chissà per quale motivo, tendiamo sempre a replicare questi eventi nel nostro paese. Sarà per la voglia di festeggiare, [...]
Uno dei dolci più buoni e tra i più semplici da fare, c’è il tanto amato tiramisù. Le sue origini geografiche non sono certe, infatti a contendersi l’appartenenza, ci sono diverse [...]
Polpette: per alcuni sono le misteriose, altri dicono di evitarle, specie al ristorante, per molti sono invece un boccone familiare che scalda il cuore. Di sicuro la polpetta è simbolo di [...]
Ciambella rustica della nonna all’arancia. I dolci della nonna, i più semplici, quelli ai quali siamo legati dalla nostra infanzia, quelli che ci riportano indietro a tanti [...]
Come accade per tutti i grandi amori, faticherò a trovare le parole adatte per descriverti l’oggetto del mio. Come succede per tutte le ricette perfette, faticherò a trovare le dosi [...]
Non gliele ho fatte per disagio, sospetto, soggezione, dissenso. Sono domande che, in bella mostra, scoloriranno dentro un taccuino, sepolto fino al giorno prima tra le scartoffie di casa mia e [...]
Come preparare latterini fritti Su come preparare latterini fritti io ho la mia personale opinione: sono più buoni se privati della testa. Forse qualcuno avrà da ridire ma a casa mia si sono [...]
La vendemmia in Puglia si è rivelata estremamente generosa nel 2015: 7.3 milioni di ettolitri di vino, che diventano quasi 8 se si aggiungono i mosti sono numeri che non si vedevano da 10 anni [...]
Un freddo tremendo a Badde Nigolosu. Arrivo in anticipo sull’orario di inizio del seminario. Fermo a bordo strada, osservo i vigneti delle Tenute Dettori, spiandoli voracemente per un’ora [...]
Una settimana fa Eater, sito americano molto seguito dagli sgamatoni che misurano palmo a palmo il mondo a caccia di ristoranti da non perdere, ha pubblicato la lista del mangiar bene a [...]
Rosso relativo. Siamo proprio strani. Facciamo le diete nei mesi più freddi dell’anno. Sarà che gennaio è il mese dei buoni propositi? Il momento in cui ci diciamo il famoso [...]
NUOVI RICONOSCIMENTI ANCHE PER IL RUCHÈ LACCENTO E LA BARBERA D’ASTI NUDA. “Un’annata semplicemente unica, figlia di una maestra natura”, il commento di Franco Morando al premio [...]