La chiamano febbre verde. E’ la mania per l’avocado, il frutto tropicale dal retrogusto di mandorla che ha conquistato le cucine casalinghe e professionali. Ma si può fare fortuna [...]
di Floriana Barone Un gelato gastronomico senza glutine, preparato con materie prime biologiche e a km 0, che esalta i profumi del territorio laziale: Greed Avidi di Gelato non è una semplice [...]
Gli anziani delle colline pavesi dicono che fino a che non cambia la luna di aprile ed arriva quella di maggio avremo questo tempo, che consolazione?! Quindi occorre aspettare ancora un po per [...]
Qual è stato il primo spumante prodotto al mondo? Questa è una domanda interessante, potrebbe far sorgere dei dubbi anche a un sommelier o a un degustatore. A quanto pare non [...]
Piccoli vignaioli alla ribalta del Concorso Pinot Nero 2017. Ecco il podio dei vincitori del 16° concorso nazionale riservato all'annata 2014. 1. Klosterhof, Pinot Nero Riserva [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
di Andrea Petrini A Lamole ci devi arrivare coscientemente, non ci passi per caso e, per giungere a destinazione, con la fidata automobile devi percorrere una strada stretta che si inerpica [...]
Come forse sapete durante le scorse settimane l’Europa Continentale -con una scodata che è arrivata fino in Toscana, in Umbria, nelle Marche e oltre- è stata colpita da un generale e [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Quando penso ai vini di De Conciliis mi vengono in mente le colline dolci che annunciano il Cilento con olivi, querce, [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Al naturale, con zucchero e vino bianco o qualche goccia di aceto balsamico. Nei gelati, sorbetti e milkshake. Poi, ancora nelle confetture e gelatine. Per non parlare di torte, cheesecake e [...]
di Floriana Barone Un luogo sospeso nel tempo, alle pendici delle dolci colline frascatane, proprio sopra l’antico Lago Regillo: Merumalia Wine Resort è un’Azienda biologica [...]
Il Real Collegio di Lucca accoglierà nelle sue sale e nei suoi chiostri sabato 6 e domenica 7 maggio 100 vignaioli della Costa Toscana che illustreranno in prima persona le nuove annate dei [...]
“Cuori Creativi”: una festa di primavera per tutta la famiglia sulle colline di Monte d iBuja domenica 30 aprile 2017. L'evento è ideato e organizzato dalla Scuola dell’Infanzia Sacri [...]
Le Colline Avisiane faranno da palcoscenico all'evento Di maso in maso di vino in vino in programma domenica 30 aprile 2017 a Lavis, in provincia di Trento, Si percorrerà la Strada del Vino [...]
Ci sono vini che sono dell’enologo. Ci sono vini che non sono dell’enologo. E poi ci sono i vini dell’enologo che è anche viticoltore, e che quindi si presentano come i vini [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Una regione vinicola che non ti aspetti, la Campania, ricca di esperienze enoiche sorprendenti e di buone bottiglie da stappare. È vero che si bevono i vini e non i produttori ma durante la [...]
Mi piacerebbe bendarti e poi metterti in mano un asparago dopo l’altro. Ma ridi, lettore… Mi piace sentirti ridere. Sei l’unico che ha il senso della ricerca, una saggia (in)tolleranza- [...]
La primavera è arrivata anche in Oltrepò Pavese e da Prime Alture Wine Resort ci si prepara alle imminenti festività pasquali. Sulle colline di Casteggio tutto è pronto per accogliervi in [...]
Il Chianti è un ipotesi, un’idea che sfugge: la vittoria dell’immaginario sul bicchiere. Brand imponente e caos legislativo, fiaschi in centro a Firenze e bottiglie griffate. Un [...]
Riportiamo l'intervista di Nello di Marcantonio a Mauro Giacomo Bertolli pubblicata nel numero di aprile di Lombardia Verde, dove Mauro è il personaggio del mese. Poichè fra le sue varei [...]
Ci sono le navi da crociera, grandi come megacondomini-vacanze e ogni giorno vomitano su Piazza dei Miracoli migliaia di esserini che si sparpagliano sotto la Torre Pendente – oh-ah-wow [...]
È finalmente uscito Tutti lo chiamano Lambrusco, un nuovo libro di Camillo Favaro che stiamo aspettando da tempo perché esplora il mondo dei Lambruschi in terra di Modena. Menzione [...]