Di bellezza insostenibile, il panettone degli chef stellati è anche buono. Non quanto quello dei pasticcieri con i superpoteri ma, come si dice, a ognuno il suo mestiere. Però il clash [...]
BERGAMO PLURIPREMIATA A GOLOSARIA FIERA ONLINE Sono di Bergamo la Corona Rossa Unica de ilGolosario Ristoranti, la Trattoria dell’anno e il vino Top dei Top fra i rossi premiati da Paolo [...]
Ieri è andata in onda la chiacchierata enotecaria del vostro quipresente, assieme a Guido Porrati, ospiti di Alessandro e Daniele di Papille Clandestine. Siccome la diretta era in orario [...]
Sono passati duecento anni esatti, da quando Jean Bouton, un distillatore proveniente dalla provincia di Cognac, si è stabilito a Bologna. Trasformato il suo nome all’italiana, si [...]
Lo chef Rocco De Santis interpreta a modo suo il dolce tradizionale natalizio per eccellenza. Nasce così il Panettone stellato. Il cuoco decide di reinventare questo simbolo della pasticceria [...]
Un bicer de vin, vale a dire un bicchiere di vino ( in dialetto veneto), bevilo se vai dall’estetista. Chissà che ti stordisca piacevolmente prima dello strappo del tuo manto erboso. [...]
Nato dalla svista di un cantiniere, che prolungò la fermentazione del Recioto, l’Amarone è uno dei vini più amati nel mondo, espressione elevata del made in Italy di qualità L’Amarone di [...]
Con l’arrivo dell’inverno e dell’immancabile neve, l’atmosfera della montagna si trasforma e diventa ancora più magica. Per vivere appieno la magia fiabesca dei boschi innevati, anche [...]
Ristoranti con asporto o consegna a domicilio a Firenze e in Toscana. Regione “rossa” per tradizione, la Toscana lo è diventata purtroppo anche per il Dpcm a zone, che ha decretato [...]
“Non sapevo cosa bere. Avevo saltato l’ora del pastis.” Jean Claude Izzo mi manca molto. Se n’è andato troppo presto e ci ha lasciati ad annaspare nelle sue parole, in quel vapore fatto [...]
La cantina veneta Bosco del Merlo presenta la sua ultima novità: il Prosecco Rosé DOC. In un incontro online organizzato per l’occasione, proprio durante il mese di novembre. A raccontare [...]
Per il bicentenario di Buton, Vecchia Romagna lancia una Riserva Anniversario extralusso Facendo la parafrasi di un proverbio genovese, i forestieri che assaggiano il tortellino non se ne vanno [...]
Da domani 19 novembre, sarà possibile ordinare i piatti cucinati “a sei mani” dallo chef Zhu Guangqiang insieme agli amici di Dao, la chef stellata Iside De Cesare e l’oste romano Dino De [...]
Medaglia d'Oro al Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore al Concours Mondial de Bruxelles - Spirit Selection 2020, svoltosi dal 30 ottobre al 1 novembre. L'unico vermouth al [...]
Égalité ci piace, oltre che per i deliziosi prodotti à la française, anche per la grafica giocosa, ideata da 150Up, in cui celebri personaggi della storia e tradizione francese fieramente [...]
Ac’hann e weler kêr, cioè d’ici on voit la ville. Una città non è più sconosciuta quando vi si trovano un porto e un posto. I porti sono tutti uguali e familiari. I posti sono tutti [...]
“Il cioccolato, piuttosto che il nettare o l’ambrosia, è il vero cibo degli dei” (cit. Joseph Bachot) Il cioccolato, considerato il cibo degli dei sin dai tempi dei Maya, [...]
“Spesso sono le piccole cosea rivelare i grandi imbecilli” (B.Severgnini) Dal diario di bordo dei De Win's (per tacer dei gatti)Convocazione con largo anticipo dell’assemblea di [...]
Scrivo questo pezzo con particolare ardore perché parlo di un ristorante nuovo, totalmente innovativo, che nasce in un luogo a me estremamente caro. Nei fatidici anni Ottanta, quando la vostra [...]
Langosteria, rinomato ristorante di Milano, offre un innovativo servizio di consegna a domicilio. Un delivery che non è solo trasporto di cibo a casa del cliente, ma la volontà di far [...]
Sapete cosa mi ha detto oggi mio marito per farmi felice? “Ehi ragazza sai che oggi ti ho PREORDINATO il panettone per natale?” Ed io “EVVIVVVVVVVVAAA!!!” Con la [...]
Gli gnocchi alla parigina, o gnocchi à la parisienne in francese chiamati anche gnocchi soffiati, a causa della loro consistenza soffice e ariosa, sono un primo piatto importante, adatto alle [...]
I cornetti buoni, a Roma, esistono? A domicilio, per giunta? Qualche giorno fa mi sono imbattuto nelle Instagram stories di Luca Ravenna (non conoscete Luca Ravenna? Dateci un’occhiata, è [...]
Mia nonna (classe 1914) all’anagrafe fu registrata come Maria Pia, ma nel corso della sua lunga vita non c’è stata persona che usasse questo nome per rivolgersi a lei: per tutti, il suo [...]
L’unica aria frizzantina che percepiremo con l’avvicinarsi di questo Natale 2020 sarà quella del vinello bevuto in solitaria sul divano e abbiamo deciso di consolarci, indovinate un [...]