Tempi di attese e grandi aspettative per l’ultima 2019 e Chiantilovers si conferma primo banco di assaggio dell’ultima vendemmia con migliaia di persone (oltre 4000) che fanno la [...]
Indice Due mesi fa sono andata in Palestina. Ma in realtà, non sono mai tornata. Lì, tra le tante cose che ho visto e mai dimenticherò, ho notato delle signore per strada che, sedute [...]
Siamo “Da Ciro” a Torino, pizzeria napoletana di Corso Vinzaglio, in centro città, forse più nota per la sua proprietà (l’allenatore di calcio ed ex difensore del Napoli [...]
Si potrebbe iniziare col classico “c’era una volta”. C’era un volta un paese operoso, pieno di botteghe e contadini, rallegrato dal vociare dei bimbi che scorrazzavano per le strade [...]
Ritorna l’appuntamento con HoReCoast. La VII edizione della prima fiera evento dell’Horeca nel Sud Italia si svolgerà martedì 10 e mercoledì 11 marzo 2020 (dalle ore 9.30 alle ore [...]
La nostra recensione del pub del Birrificio Lambrate in zona Golgi, punto di riferimento per gli appassionati di birra artigianale di Milano (e non). Nel 2020 ritengo sia quantomeno [...]
Saranno le alte temperature di questo folle mese di febbraio, o più semplicemente lo spiccato desiderio di una stagione più mite, ma di sicuro al ristorante del Turin Palace Hotel, il [...]
La nostra recensione dell’ Albergo Ristorante Dolada di Pieve d’Alpago, gloria delle Prealpi Bellunesi, una stella Michelin per la cucina di Riccardo De Prà con panorama sul Lago di [...]
Al Principe della risata, Totò, al secolo Antonio De Curtis, piaceva un piatto tradizionale della cucina napoletana oggi un po’ dimenticato: gli spaghetti alla Gennaro. Una pasta più [...]
Carlo Giambertone, chef del Paradise di Iesi, si è aggiudicato la Master Burger Cup by Braciamiancora. Ha sfidato, e sconfitto, Michele Cammarata, chef de La Mangiatoia di Alassio. I [...]
Identità Golose 2020 sarà l’edizione che, più delle precedenti, vedrà scendere in campo tante donne: 35 tra chef e imprenditrici saliranno sul palco per testimoniare il loro contributo [...]
di Antonella Amodio Five Roses 75° Anniversario 2018 Azienda: Leone De Castris Via Senatore De Castris, 26 73015 Salice Salentino (LE ) www.leonedecastris.com € 12,00 Chi non conosce il [...]
Dal 23 febbraio al 27 marzo quattro settimane ricche di eventi per scoprire i vini artigianali dell’Arco Alpino e il loro legame con il cinema, il teatro e l’arte. Il Salone in programma il [...]
Giuliano Baldessari Una giuria di enogastronomi esaminerà i piatti dei quattro finalisti per decretare il miglior abbinamento salato-dolce. Iscrizioni entro venerdì 28 febbraio Svelata la [...]
Il 18 maggio 2001 l’Opera dei Pupi Siciliani è stata proclamata patrimonio culturale immateriale da parte dell’Unesco. Conosciamo meglio questo particolare tipo di teatro della [...]
In una Roma e dintorni che molti vorrebbero al collasso gastronomico dell’alta cucina e in preda solo a carbonare, cacio e pepe e amatriciane, il ritorno di Oliver Glowig in una postazione [...]
DRINK: AMISTAD BARMAN: Giorgio Santambrogio, proprietario e bar manager del cocktail bar Officina di Milano INGREDIENTI: 35 ml Espolòn Tequila Blanco 20 ml mirto Silvio Carta 20 ml succo di [...]
A volte la Conoscenza percorre vie insolite per insinuarsi dentro di noi. “Mamma, ma dove comincia questo fiume? Mamma, ma dove finisce?” Siamo sulla Tangenziale, proprio sopra l’Aniene, e [...]
Sono capitata per caso sul sito di Angela De Santis ed è stato amore a prima vista (e lettura). Foto meravigliose e ottime ricette, descritte in maniera chiara e precisa. [...]
Indice Ci troviamo nella parte sud della Lombardia, in piena Pianura Padana: un territorio caratterizzato da campi a perdita d’occhio, risaie ed estese coltivazioni di mais, e dalla [...]
Febbraio è ormai arrivato: tutte le piazze, da Nord a Sud, si animano di maschere, coriandoli, stelle filanti, di voglia di divertirsi e dall'allegria di grandi e piccini che insieme possono [...]
Settemila ragazzi delle 56 scuole dei comuni toscani di Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa e Calenzano, hanno trovato oggi a mensa un menù speciale: un pranzo cinese in segno di [...]
Amo le storie semplici. Con il tempo mi ritrovo ad apprezzare anche i piatti semplici e i vini semplici. Quelli schietti, da osteria, che vengono giù bene anche dentro ai bicchieri Duralex con [...]
"Qualsiasi arte ha bisogno di essere apprezzata, giusto?È lo stesso anche per le cuoche.Hai bisogno di qualcuno che apprezzi i tuoi piatti,non di uno che dica soltanto: be', non c'è [...]
Tutte le scuole di sommellerie insegnano le regole di abbinamento in maniera piuttosto simile e quasi tutte concordano sulla particolare facilità di abbinamento delle bollicine ma dimenticano [...]