Il mio viaggio alla scoperta del Birrificio Meckatzer, una realtà storica della regione dell’Allgäu (Germania), mi ha portato a conoscere persone vere ,autentiche, pronte a condividere [...]
Una giornata all’insegna delle tradizioni contadine in collaborazione con AIS Vesuvio: dalla colazione con Slow Food Vesuvio alla raccolta e pigiatura delle uve, laboratori per i piccoli e [...]
Valerio Braschi, dopo il successo riscosso a MasterChef Italia, ha seguito la sua grande passione per la cucina e oggi lo troviamo al timone di uno dei ristoranti più in voga di Milano… ma [...]
di Lorenzo Colombo Lo scorso 15 settembre abbiamo partecipato, presso l’Enoluogo, a Milano, ad una degustazione di nuove e vecchie annate di vini dell’azienda Nino Franco. A condurla Primo [...]
Non è un caso che la pubblicazione punta di diamante del settore pizzeria venga celebrata a Napoli: qui, la pizza si è evoluta da preparazione casalinga a prodotto della ristorazione e da qui [...]
Ci sono vini che raccontano molto più di un terroir: custodiscono una voce, un gesto, un’idea di vita. Il Domaine Tempier è universalmente conosciuto per i suoi mourvèdre e per aver scritto [...]
L’Italia si conferma tra le eccellenze mondiali della ristorazione con ben sei locali nella classifica dei The World’s 50 Best Restaurants, un vero e proprio punto di riferimento nel [...]
Feste e sagre dedicate alle castagne e ai marroni. Premessa: castagne o marroni? Non sono la stessa cosa: nel 1939 fu addirittura un decreto Regio a sancirne la diversità. 1. Nei [...]
Se le puntuali code durante il Cheese di Bra presso gli stand degli espositori statunitensi o le rivelazioni di Alberto Grandi sull’autenticità storica del Parmigiano prodotto in Wisconsin [...]
Scienza, vino e rock ‘n’ roll. Biologo certificato prestato al vino, Jamie Goode è il protagonista della serie “The Science of wine” su Prime Video: un po’ [...]
Dalla capsula alla tazzina. E stavolta non c’è di mezzo il bottone della macchinetta da caffè casalinga più nota al grande pubblico. Nespresso apre il suo primo bar, e lo fa in grande [...]
Non è solo la città del vermouth, del cioccolato e dei caffè letterari: negli ultimi anni, il capoluogo piemontese è diventato anche un punto di riferimento per gli amanti della birra [...]
Nusr-Et Milano: anteprima esclusiva Altissimo Ceto® Salt Bae, umiltà e presenza. New York striploin clamorosa. Wagyu bresaola da ricordare. Visita in anteprima del 18 settembre 2025 – primo [...]
[...]
Dal 18 al 20 settembre l’Etna sarà la capitale internazionale del vino con oltre 90 cantine, 500 etichette in degustazione e più di 70 giornalisti e formatori provenienti da Stati Uniti, [...]
Il Vietnam è un paese complesso che occupa longitudinalmente la parte più orientale della penisola dell’Indocina, bagnato dal Mar Cinese Meridionale. Occupa una superficie poco più estesa [...]
Il vino visto come bevanda ha un suo scopo preciso: essere bevuto. Mio nonno non si sperticava sull’eleganza né sulla profondità, tantomeno sulla persistenza. Se invece lo si considera uno [...]
Poco da dire, gli eventi del vino sono mediamente fighi. Alcolici vari, tartine ovunque, a volte anche pranzi/cene, chiacchiere di circostanza in dosi variabili (ora troppe, ora giuste, mai [...]
Venerdì 12 settembre la degustazione ‘Vulcanico Piedirosso – Un vitigno, cinque territori frenetici’ con il coordinatore regionale Pasquale Carlo e ‘In vino cocktails – Eresie [...]
Abbiamo già visto come i cambiamenti nel mercato del caffè stiano imponendo una riflessione profonda agli operatori del settore e, se da un lato i rincari hanno messo in discussione le [...]
L’assaggio fortunato di due vini stellari come l’Échézeaux 2018 del Domaine de la Romanée-Conti e il monstre Soldera 2018 rappresenta un’ottima occasione per riflettere su come il [...]
La Francia può vantare una grande tradizione di formaggi a pasta molle. Tra questi spiccano per notorietà quelli a crosta fiorita come Brie e Camembert. E di gran pregio sono quelli di capra [...]
Pontelatone (CE), 29 settembre 2025 – Le Cantine Alois sono liete di annunciare “WINE SPEED DATE”, un evento esclusivo dedicato agli amanti del vino e dei sapori autentici dell’Alta [...]
Settembre e tè vanno a braccetto: l’estate finisce, le giornate si accorciano, le vacanze sono un ricordo e una calda energizzante tazza di tè è una necessità, oltre che un piacere. Per [...]
L’azienda Tenute Nura, con sede a Villò, rappresenta una realtà produttiva piacentina attenta alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio. Qui si coltivano varietà [...]