Inizio questo post comodamente seduto sul Frecciarossa che da Milano mi sta riportando verso l’Italia Centrale, nella borsa un bel pacchetto di esperienze, amici nuovi e ritrovati, un po’ di [...]
Sono ormai più di dieci anni che Leonardo Pizzolo lavora tra freddo siberiano e neve abruzzese lì dove il Gran Sasso si sbaciucchia con la Majella: 40 ettari tra Popoli a San Callisto sui 350 [...]
Lo accettate un consiglio spassionato? Questo è l’anno ideale per una vacanza in Puglia: abbiamo un mare che alle Maldive ci invidiano, cibo che basterebbero i taralli per convincervi a [...]
Ulrich Kohlmann, “fondatore e proprietario” di Tuscantasting.it, ci invia questo contributo che parla di Generazione Riesling, un “progetto nato in Gran Bretagna nel 2006 allo [...]
In esclusiva per Viaggiatore Gourmet, le cucine del prestigioso ristorante di Andrea Berton si sono aperte a un ospite d’eccezione, lo chef Peter Oberrauch, per un pranzo a quattro mani [...]
Adoro le ciliegie! Si, lo so mi sembra di essere un disco rotto, quante volte l’ho già detto su queste pagine pasticcione?! Addirittura ho dedicato loro un intero capitolo del mio [...]
In quelle sterminate distese di fiori gialli, coltivati dalla Cina al Canada, c’è un dilemma che divide un po’ tutti, a partire dalla comunità scientifica: l’olio di colza fa male [...]
Pasta all’Amatriciana INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta (rigatoni o spaghetti), ½ kg di pomodori preferibilmente del tipo Casalini (o 400 g di pomodori pelati), 100 g di [...]
Avete presente quelle belle grigliate estive attorno al fuoco, con gli amici, il vino e l’immancabile chitarra? Sì, dài, con le bistecche mezze crude da una parte e carbonizzate [...]
La cucina di Roberto Proto, chef e patron del ristorante Il Saraceno di Cavernago, aveva già conquistato il Viaggiatore Gourmet in occasione della sua prima visita. Quest’anno VG è [...]
una delle giurie in degustazione Ottanta i vini premiati alla XI edizione del concorso internazionale di Radici che vede protagonista il Sud Italia. La giuria composta da giornalisti [...]
Di Fabio Riccio, ben più di un bravo birraio segue gastrodelirio, e di questo ne sono fiero. Gran parte dei nostri lettori, come anche il sottoscritto, apprezza molto la birra artigianale. [...]
Monica V, Tavazzano (Mi): diverse volte indica di mangiare più fibre, posso sapere la ragione?Si, certo, non mi ricordo quando l'ho detto o scritto e in che contesto ma mi spiego [...]
Festa della birra? Uffa, quante ce ne sono, direte. No, l’Arrogant Sour Festival è ben altro. Non la solita birra, non i soliti pub: questo è il festival delle birre acide più grande [...]
VEREGRA STREET FESTIVAL – XVIII edizione – dal 19 al 25 giugno 2016 a MONTEGRANARO (FM) Anteprima il 18 giugno con una grande serata-evento realizzata dalle associazioni [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Sono ottanta i vini premiati alla XIesima edizione del concorso internazionale di Radici che vede protagonista il Sud Italia. La giuria composta da giornalisti stranieri e da buyer [...]
Alla continua ricerca di condimenti sfiziosi per i miei primi piatti, mi sono imbattuta nella ricetta del pesto di sedano e noci di Marco Bianchi. Trattasi di un pesto di gran lunga [...]
Sei serate con proiezioni di film, degustazioni a bordo piscina e bagni sotto le stelle. Si parte giovedì 23 giugno con la pellicola “Amore, cucina e curry” Il gusto sposa il relax con le [...]
La passione di due amici per la cucina, i vini naturali e i prodotti del loro territorio; l’idea di creare un luogo in cui tutto questo prendesse forma, concretizzandosi in un ristorante [...]
La fortuna di essere blogger è poter entrare nelle tradizioni altrui, viverle da vicino, avere la possibilità di affezionarsi. Una fortuna che va tradotta in azione per far conoscere i [...]
Come già Marta raccontava nel suo post, siamo ancora profondamente innamorate del nostro blog e di tutto quello che gli ruota intorno. Le relazioni istaurateproprio grazie a queste pagine, le [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
C’è una inequivocabile e inveterata supponenza sia da parte di quelli che se ne occupano, sia da parte di coloro che lo schifano apertamente, nel ritenere il mondo del calcio un luogo di [...]
Questi finti necci di farina integrale con mousse di mortadella di Prato sono la ricetta da me pensata per il foodcontest di Eat Prato, evento promosso dall’Amministrazione Comunale con [...]