Alzi alla mano chi (nel 2014) associa la Guida Michelin ai concetti di innovazione, freschezza e continua mutazione. Tutto tace eh. Ovvio allora che, al netto 1) dell’esultanza per le tre [...]
Mia madre dava del voi a mio nonno. Io davo del tu ai miei genitori, ma solo da adolescente li ho potuti accompagnare al ristorante e restare sveglio dopo Carosello. I tempi cambiamo, oggi [...]
Una fuga a tre in quel di Normandia e Bretagna!!!Una luuuuunga “cavalcata” fra sole e pioggia, pietre parlanti e maree …Loghi magici e fascinosi!Piccoli morsi di ricordi attraverso pianure [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Verona è sicuramente una delle città più belle d’Italia, vista da piccola non avevo goduto appieno la magnificenza di questa città se non per il fascino da ragazza romantica di Giulietta e [...]
Insalata di BollitoRicetta Tradizionale PiemonteseL’insalata di bollito è una ricetta della provincia di Asti che si perdei nei tempi, era una dei piatti unici che servivano le vecchi osterie [...]
Nonostante la pioggia battente, la presentazione della Guida Identità Golose 2014 al Magna Pars Hotel e Suites di Milano ha radunato una folla di giornalisti, chef, blogger e addetti ai lavori, [...]
Undici erano, undici restano: i ristoranti stellati liguri (mono-stellati, ça va sans dire) sono per lo meno abbastanza da tirar su una squadra di calcio. Così dice la Guidona [...]
Non fai in tempo a sperare che Silvio Salmoiraghi possa ricevere una stella Michelin per l’ottimo lavoro svolto (anche) all’Acquerello di Fagnano Olna che, zac, te lo ritrovi a [...]
La nuova Guida Identità Golose 2014 incorona come Migliore Chef donna Sara Preceruti, chef classe 1983 de 'La Locanda del Notaio', in provincia di Como.
Martedì 5 novembre esce la Guida Michelin 2014 che assegna le stelle ai ristoranti in Italia. La “Rossa” ha il peso maggiore tra le guide cartacee (tutte, comunque, dispongono di [...]
“La perla della cucina”. Così Brillat Savarin definiva il tartufo. E proprio dalla gastronomia francese è stata importata in Piemonte, secoli or sono, la tradizione del consumo del Tuber [...]
Non si era mai visto il New Yorker, l’aiutatemi a dire prestigiosa rivista americana che dal 1925 pubblica con spirito elegante, mordace, sofisticato e cosmopolita pezzi di costume, [...]
Trenta tra i migliori Chef d’Italia sono stati premiati lunedì 21 ottobre presso lo Spazio Anniluce di Via Sirtori a Milano in occasione [...]
La scorsa settimana si è svolto a Milano, Host, il Salone Internazionale dell'ospitalità professionale.Al Salone, era presente anche Identità Golose, col tema, Cuochi Duepuntozero, ovvero 18 [...]
Anche quest’anno, con la quarta edizione, Ventura ha voluto premiare i 40 Top Chef d’Italia al suo evento del 21 Ottobre a Milano presso lo Spazio Anniluce, con l’appoggio della [...]
Asti Capitale del “Bon Vive” tra Douja, Tartufi e Barbera Primo post della serie “Alla ricerca del sapore perduto” Nel panorama gastronomico ed enologico del Piemonte la Provincia di [...]
Un ottimo rapporto prezzo-qualità. Lo assicura il ristorante stella Michelin Il Papavero di Eboli che quest’anno si è aggiudicato il premio del Gambero Rosso 2014 per la sua convenienza [...]
Il peperone crusco è da mangiare tipo patatine fritte, uno dopo l’altro. Vitantonio Lombardi, chef del ristorante stellato Locanda Severino di Caggiano, ne fa spesso uso. La posizione di [...]
Oggi per la nostra rubrica Luoghi & Sapori andiamo in provincia di Parma e vi parliamo del Re dei salumi, il Culatello di Zibello e della staffetta più golosa d'Italia, il November Porc ...La [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
La settimana scorsa Buzzfeed ha pubblicato una delle sue famigerate liste sui locali più antichi di mezzo mondo, e sugli aneddoti per cui sono passati alla storia. Il locale preferito di [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
2700 tra ristoranti e trattorie. Sono i numeri della guida I ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso, la seconda guida in ordine cronologico ad uscire in edicola (dopo la guida del [...]