Allarme tra i nutrizionisti dopo che si è scoperto che gli adolescenti italiani assumono troppo poco ferro con la loro alimentazione quotidiana. L'allarme, che coinvolge tutti gli [...]
Ingredienti per 4 persone:4 filetti di branzino (spinati e senza pelli)100 g di porro100 g di cipollotto4 pomodoriniprezzemolotimomaggioranaolio e.v.o.salepepeMettete in una casseruola i filetti [...]
Buongiorno a tutti, buon lunedì e, ben tornati all'appuntamento con la "birra". Questa settimana vi parlo del birrificio artigianale di Alvignano (Ce) KARMA. E del piatto a cui ho abbinato una [...]
I crackers integrali sono davvero molto gustosi e salutari. Se non volete acquistare i prodotti in vendita sul mercato, che ne dite di prepararli in casa con una ricetta semplicissima? I [...]
La Festa della mamma costituisce un’occasione da celebrare. Quale modo migliore di festeggiare la propria madre che preparare un pranzetto gustoso in suo onore? Il periodo che stiamo [...]
pane di avena a lievitazione naturale Un pane un po' particolare che magari non a tutti può piacere, un sapore pungente e un profumo straordinario, qui è [...]
Le tigelle sono delle focaccine ideali da consumare farcite provenienti dalla tradizione modenese. Note anche come crescentine, in passato venivano cotte in delle formine apposite chiamate [...]
"Secondo un'antica leggenda Greca il timo nacque dalle lacrime versate dalla bella Elena,la moglie di re Menelao,il cui rapimento da parte di Paride fece scoppiare la guerra di Troia,un migliaio [...]
Dallo scorso 29 aprile tre ristoranti iberici figurano nei primi 10 posti della “50 Best” 2013, possiamo realisticamente presumere che per i prossimi 12 mesi la Spagna e la sua [...]
Tornare a casa, lasciare la città per qualche giorno per ritrovare la serenità necessaria, ecco cosa mi serve ogni tanto. Lasciare spaziare lo sguardo sul profilo dei monti, osservare i [...]
Formaggio erborinato, un’espressione un po’ strana da cui non bisogna lasciarsi ingannare. Non si tratta di un formaggio a cui sono state aggiunte delle erbe aromatiche, bensì di [...]
Foto di Agnese GambiniInizio dalla fine...dalla foto più bella: noi ... piene di vino prelibatezze e felicità ...Luogo: Roma Ristorante Aroma, Palazzo Manfredi 27/4Evento (unico), ma non [...]
Il caciocavallo podolico è da sempre la sintesi di un allevamento in continuo movimento. Ricorderete la transumanza, quello spostamento di bestiame dalle pianure verso le alture e viceversa [...]
Ridurre l'uso del sale in cucina è molto importante perchè non solo può essere utile se si tratta di dimagrire, ma soprattutto è ottimo per la creazione di ipertensione, cellulite e reflusso [...]
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, evento internazionale che da 40 anni promuove la salvaguardia ambientale. Dopo Napoli la 43ma edizione dell’Earth Day (e le due successive) si [...]
Polli Cooking Lab, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, ha condotto un’indagine intervistando 110 illustri chef italiani, per raccogliere i giusti [...]
Questo post non vuole essere un compendio dei giretti miei, ma uno spazio di proposte per una che non guarda troppo le classifiche gourmet, vabbè, sempre io, e per voi lettori entusiasti oppure [...]
Pubblicato in: Alimentazione sana, Cucina Dietetica, Piatti Leggeri, Ricette Ipocaloriche, Ricette LightArriva l'estate e tutte e tutti cerchiamo un buon menù per snellire i fianchi, e qui [...]
“Vogliamo riprendere il discorso sugli aperitivi a Milano?” Ah è vero – avevamo iniziato a raccontare qualcosa sulle tipologie dell’aperitivo milanese, e portato alcuni esempi: [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
Sono a Viterbo e non posso lasciarmi sfuggire una capatina all’enoteca La Torre. E’ la mia ultima possibilità di mangiare nel capoluogo della Tuscia le creazioni di Danilo [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Dopo sei mesi uno vorrebbe anche dire mobbastaveramenteperò a cavoli cappucci e mela renetta, ai porri in crema e alle patate violette. Aspetto la primavera, quella stabile, non solo per il [...]
I tramezzini sono un ottimo piatto unico, ma anche una gustosa merenda da preparare velocemente e con le nostre ricette facili e gustose. I tramezzini possono essere un modo facile e veloce per [...]