È una rustica zuppa di fagioli borlotti, cavolo nero e patate, alla fine ho aggiunto dei dadi di pane casareccio tostato con olio extra vergine di oliva. Una vera e semplice coccola [...]
La salsa verde (bagnet verd) è una salsa piemontese i cui ingredienti sono prezzemolo, uova sode, capperi, acciughe, aglio, olio e aceto (o limone). C’è chi mette della mollica di pane [...]
Siamo tutti in trepida attesa delle riaperture del 7 gennaio post Befana e Decreto Natale e Capodanno. Per tornare almeno a pranzo al ristorante. E io vi voglio segnalare Felix Lo Basso [...]
I Ferragnez hanno degli zii poverissimi chiamati Vitalonez. I Vitalonez sono influencers con molti followers a: Isole Pitcairn, Bravetta, Tuvalu, Nauru, Nuuk, Prati Fiscali. En ese momento de [...]
Gli Scaghiozzi deliziosi triangolini di polenta fritta tipici del Sud Italia da Napoli fino alla mia isola passando per la Puglia. In Sicilia specialmente a Messina gli scaghiozzi vengono [...]
La vellutata di patate, porri e funghi è un gustoso comfort-food dal sapore deciso, un ottimo compromesso tra gusto e leggerezza. Una ricetta facile, veloce e vegana: bastano pochi ingredienti [...]
Messo da parte anche per quest’anno il Natale, eccoci a pensare a cosa poter preparare di sfizioso per Capodanno: io vi propongo un antipasto molto facile, saporito e d’effetto, [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Ultimo menù del 2020 e primo brunch del 2021! Ce li propone Emanuele Scarello con il suo staff. La cena classica elegante e identitaria; il brunch ricco e goloso per la [...]
Bentornati. Bentrovati. Se guardate l’ ultimo post, bè, sono passati anni.. il blog non è stato presente online ma lo siamo stati tutti, io e voi sui vari canali social nei quali [...]
Risotto con barbabietole, Asiago e arachidi Amo preparare i risotti perché mi sembra di tornare a quando ero studentessa universitaria e pesavo minuziosamente una serie di cose decisamente poco [...]
La storia antica di questo tipico dolce natalizio di Siena risale all’anno 1000. Il nome, Panes Fortis, deriva dal fatto che l’acqua contenuta nella frutta utilizzata per il dolce, [...]
La scacciata ai broccoli è un tipico lievitato siciliano, precisamente catanese, per le feste di Natale.Il termine “scacciata” in siciliano significa schiacciata è una [...]
Nuove aperture a Milano. Ovunque ci si giri, spunta una novità. Nonostante il lockdown, le chiusure semaforiche, il dentro e fuori in attesa del “liberi tutti”, si continuano ad [...]
Cominciamo col dire che quando il corriere ha lanciato dentro al cancello di casa “Big Macs & Burgundy. Wine pairings for the real world” (Abrams Image, abramsbook.com) di Vanessa [...]
La minestra maritata è un piatto di origine campana a base di verdure e carne in brodo. La tradizione vuole che venga preparata per i pranzi festivi di Natale e Pasqua. Perché si chiama [...]
Le polpette di radicchio e ricotta al forno, leggere, ma ricche di gusto e sapore, vi stupiranno; portatele in tavola ad un aperitivo fra amici, un buffet in compagnia o come antipasto prima di [...]
Consegne a domicilio e asporto dal ristorante a Natale e a Capodanno. L’unica soluzione possibile per un cenone in zona gialla (ma anche arancione e rossa. Il parziale via libera alla [...]
filetto baciato taglio fetta Forse ai giorni nostri non è più abitudine utilizzare l’espressione “Eureka” alla soluzione di un problema, o al ritrovamento di un oggetto, ma di certo un [...]
Immersi nel fascino della natura, in un’oasi di benessere nel meraviglioso contesto del Lago di Garda si può vivere un’esperienza intima ed accogliente al Relais La Speranzina, una locanda [...]
Che ne dite di smetterla per un attimo di pensare a quanto saranno tristi Natale e Capodanno, senza le tavolate di parenti e amici, e concentrarci invece sul fatto che non dobbiamo cucinare per [...]
Il Panettone ha origini milanesi e sembra che esistesse già nel 1200. Immancabile sulle tavole degli italiani, da sempre in competizione con il cugino Pandoro… I miei preferiti [...]
La carne a Roma a due passi dalla popolare Piazza Bologna, luogo di ritrovo universitario. È qui che ha aperto il secondo The Meat Market. Un raddoppio sull’onda del successo del primo locale [...]
È tempo di doni natalizi e se siete in cerca di idee originali per regalare articoli per la cucina ad amici e parenti, o da fare a voi stessi, abbiamo quello che fa al caso vostro! [...]
Le fibre alimentari sono una fonte inesauribile di salute, proprio per questo oggi a Light and tasty, abbiamo scelto di parlare di prodotti integrali.Integrale significa "completo" vale a dire [...]