E’ uscito l’indice Eurostat dei prezzi 2019 del pane. Pare che il prezzo italiano del pane sia leggermente sopra la media europea, anche se mai come quello della Danimarca: qui si [...]
Scoprite i piatti tipici del Salento nei ristoranti tipici dei borghi marinari, delle masserie e dei paesini nell’entroterra. Oppure camminando tra le viuzze anguste dei centri storici in cui, [...]
Un’ex lavoratrice di McDonald’s, Dessy Joseph, ora makeup artist, ha rivelato su TikTok 9 segreti sulla popolare catena di fast food americana. La ragazza, che ha lavorato da [...]
Lasagne col pesto di basilico e rucola, un piatto profumatissimoIl profumo proveniente dalla pianta di basilico, portato da una leggera e piacevole brezza, mi ha trasportato in Liguria, meta di [...]
“L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”, la campagna triennale di comunicazione e promozione della frutta e verdura DOP e IGP finanziata dall’Unione Europea, giunta [...]
Il pan brioche è un pane dolce molto morbido, perfetto per la colazione, per la merenda, ottimo farcito, ma buonissimo anche da solo, così com’è, i tramezzini di pan brioche farcito [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
L’energia del giallo, la luminosità del bianco, l’allegria del verde: ecco cosa racchiude questa crema di pomodorini gialli con stracciatella e pistacchi, una ricetta facile, veloce e [...]
Pescaria – fast food pugliese popolare per i suoi panini di pesce – sbarca anche a Roma, dopo aver aperto ristoranti a Torino e Milano e aver confermato l’apertura a Bologna il [...]
Italiani molto più attenti agli sprechi alimentari. 1 italiano su 2 (54%) ha diminuito o tagliato del tutto gli sprechi del cibo abbracciando strategie come il ritorno degli avanzi in cucina, [...]
Questa è una sorta di sorpresa perché Serena, matrona del posto più profumato di Salerno, non sa niente di questa mia sorta di dedica e pensiero al suo piccolo, ormai grande, Giallo Limone. [...]
Se è vero che gli Italiani fanno fatica a mandare giù il successo e la ricchezza altrui, figurarsi quanto possono odiare quelli che ci arrivano per diritto di nascita. Ammettetelo: quanto vi [...]
I panzerotti di pancarré prosciutto cotto e fontina sono un finger food facile e low cost che potrete preparare anche all’ultimo minuto per sorprendere i vostri ospiti. Sono mini delizie che [...]
Perfette in un panino o sandwich, come antipasto, in un’insalata, su una focaccia. Le zucchine sott’olio sono anche un’ottima e semplice soluzione per conservare [...]
Per i fissati del genere, una rappresentanza nutrita tra i vacanzieri internazionali, iniziamo a circumnavigare –mare permettendo– le bellissime isole italiane. Obiettivo: scovare i migliori [...]
Una mostra fotografica newyorkese racconta gli ultimi pasti dei condannati a morte. È “The last meal”; personale dell’artista americana Jacquelyn C. Black, che ha raccolto in 23 [...]
Taormina è una tappa obbligata per chi fa rotta sulla Sicilia, in una delle caratteristiche stradine del centro trovate Kisté, il locale easy dello chef Pietro D’Agostino, ormai storica [...]
“Che due pistori non facciano mai pane allo stesso modo”, sanciva la Repubblica di Venezia, alla faccia dei ristoranti turistici odierni dai i menu fatti con lo stampino. A sfogliare [...]
Prossima fermata Casale Ferrovia. È il caso di dire che vale il viaggio in Puglia, a Carovigno, anche in treno, specie per la Parmigiana di melanzane e pasta. L’Osteria Casale Ferrovia [...]
Continua la mia ricerca dei pani della tradizione italiana e questa volta sono arrivata in Puglia. Ho provato il pane di Altamura, molto simile al pane di Matera nella forma e sopratutto [...]
Ho una passione per le bruschette, crostoni, panzanelle ed affini ed in questo periodo sono molto presenti nella mia tavola. Quando ho visto il sito della fotografa svedese Anna Huerta [...]
Sistemare la farina sulla spianatoia e formare la tradizionale fontana. Sciogliere il lievito di birra in 100 ml di acqua tiepida e versare il miscuglio nella cavità, iniziando ad impastare. [...]
Abbiamo aspettato qualche settimana prima di parlare di Paolo Brunelli Combo, il nuovo posto imprescindibile a Marzocca di Senigallia nonché nuova creatura del super-gelatiere (e di Maria [...]
Lisce, rugose, chiare, scure, lunghe, tonde, delle tante varietà di zucchine vi avevamo parlato in un lungo e dettagliato articolo. Anche se le troviamo tutto l’anno e a tutte le latitudini, [...]
Il Capo mi ha segnalato questa foto apparsa su Facebook nel gruppo dei Fondamentalisti Gastronomici che tributa gli onori a Angie Cafiero. Ho sentito l’inequivocabile brivido di paura mista [...]