Si possono prenotare on line sul sito www.iloveostrica.it. le pregiate ostriche di I love Ostrica, punto di riferimento in Italia per il luxury fish, e i vini di tre delle cinque tenute di [...]
La spesa alimentare rappresenta una delle voci di costo più elevate, da ascrivere al budget di una famiglia. Per questa ragione, occorre imparare come farla tenendo a mente non solo la qualità [...]
Conoscete il bisàt, da noi anche detto bisàto? E' un nome veneto per indicare l'anguilla. In questo caso parlaimo dell'anguilla. Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre 2018 al ristorante [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Oggi vi porto in Spagna, per preparare insieme la “paella de mariscos”, ovvero la paella ai frutti di mare. I puristi valenciani chiamano questo piatto “arroz de [...]
Indice Vi ricordate quando vi abbiamo raccontato alcune curiosità sulle origini della bavarese? Al di là di quale possa essere la storia di questo goloso dolce, c’è chi spesso lo [...]
Alzi la mano chi vorrebbe un abbattitore nella propria cucina… Beh chi di voi non ha alzato la mano magari leggendo questo post potrà cambiare eventualmente idea oppure rimanere sulla [...]
La tartare di barbabietole e mela con salsa di noci è un piatto fresco e leggero, si prepara facilmente ed è perfetta servita come antipasto o come secondo sfizioso. La tartare, o più [...]
Buongiorno!! Oggi ho un diavolo per capello.. non basta la pioggia a Roma.. piove anche sui mezzi pubblici?!?! Ormai questi veicoli sono vecchi.. e per carità fare una bella manutenzione!! [...]
Ormeggiare la barca e fermarsi a pranzo alla trattoria “Ai Ciodi” è tappa obbligata per i diportisti friulani e veneti, con folta rappresentanza di austriaci. [...]
Indice Il pesce è da sempre ritenuto un ingrediente ostico in cucina: è idea diffusa che servano chissà quali cotture e/o tecniche per riuscire a valorizzarlo, ma mai convinzione fu [...]
I patacones sono una ricetta tradizionale colombiana, molto apprezzata in tutta l’America latina e nei Caraibi. Il nome “patacon” deriva dalle vecchie monete coloniali [...]
Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre presso il ristorante «Il Credenziere» di Annone Veneto il secondo appuntamento con il premio «Bisàt d’Argento» 2018, ideato dalla [...]
Carissimi, come tutti sapete dopodomani inizia a Torino il Salone del gusto (più propriamente detto: Terra Madre). E come certamente sapete, se si va al Lingotto sperando di uscire sfamati si [...]
Mara C, Olbia Ho visto che sei molto esperto di prodotti medio orientali, ho sempre sentito parlare dei limoni neri dell'Oriente come sono? Come si ottengono? Che gusto hanno? Come si adoperano [...]
Indice La nutria è un roditore di origine sudamericana, conosciuta in Europa per essere una specie infestante, che vive nei pressi di canali, fiumi e laghi. L’impatto e la prolificità [...]
Il pranzo da portare a scuola Ecco qualche idea per il pranzo da portare a scuola per chi ha deciso di evitare le mense scolastiche. Organizzarsi non è difficile. Potrà essere utile segliere [...]
Il cibo è una cosa seria. E la faccenda si fa sempre più seria man mano che ci si immerge nei colori e negli angoli più veri del Mediterraneo. Quello che rimane del Sud dopo tre settimane [...]
Tra i ricordi estivi della riviera romagnola di quando ero ggggiovane, oltre ovviamente ai bomboloni appena fatti ripieni di crema, c’è certamente il latte & menta. Una bevanda che [...]
Con questa ricetta partecipo al contest ideata dall'azienda IASA per omaggiare la cucina mediterranea. IASA è un'azienda familiare che dal 1969 riesce a riportare su grande scala, prodotti di [...]
Indice Il bello della Sicilia è proprio questo: di dodici dominazioni, ognuna ha lasciato la sua traccia, anche e soprattutto in cucina. Ve ne avevamo già parlato in [...]
Un secondo di pesce ricco e nutriente con questa squisita orata al cartoccio con frutti di mare ...un profumino pazzesco!!!! L'articolo ORATA AL CARTOCCIO CON FRUTTI DI MARE proviene da LA [...]
La Fiskersuppe è una famosa zuppa di pesce norvegese che si abbina al pane nero di segale; anzi viene servita con il pane di segale e talvolta con burro o aioli (maionese con aglio); è una [...]
Non capita spesso di trovare tagli di salmone grandi che siano anche molto saporiti, anzi, spesso il sapore più rotondo e la consistenza perfetta si trovano nelle taglie medio-piccole. Tra due [...]
Nella giornata del Cheeseburger, Just Eat presenta i nuovi trend del panino americano più amato dagli Italiani a domicilio: +525% di richieste con Roma, Milano e Bologna tra le più ghiotte [...]