La passione ossessiva per la cucina, combinata con una notevole inclinazione per la tecnologia –altrimenti che nerd sareste– vi ha fatto amare l’episodio di questa serie –La rivincita [...]
Le bruschette con burrata e salmone sono un antipasto veramente squisito e saporito. Si realizzano in pochissimo tempo e possono venire preparate in anticipo. Basta tostare il pane per pochi [...]
Millefoglie? Come dire "tanti strati di felicità"!Questo è l'augurio per tutti voi che passate di qui, che da anni o per la prima volta vi ritrovate per qualche minuto ad osservare la nostra [...]
I crostini con lardo, pinoli e miele sono uno dei tanti antipasti sfiziosi e veloci che potete scegliere di preparare durante le feste natalizie, sia che si tratti del cenone della Vigilia [...]
Indice Immaginate dei dolci, di quelli che solo a pensarli vi viene immediatamente l’acquolina in bocca: il salame di cioccolato e i waffle. Oggi imparerete a preparali, in [...]
Il salmone alla griglia è una pietanza salutare. La preparazione del trancio di salmone alla griglia è facile e veloce. Occorre prima preparare il salmone marinato, lasciando [...]
Lunedì 10 dicembre 2018 a Milano c/o L’ALCHIMIA– Restaurant Lounge Bar (Viale Premuda, 34) si è tenuto un interessante incontro, per far vivere ai giornalisti presenti un [...]
Post in collaborazione con Latte Arborea Con il passare degli anni ho riscontrato in me stessa e negli amici più cari la totale mancanza di entusiasmo dinanzi alla possibilità di trascorrere [...]
Il cotechino è senz'altro uno dei piatti che non può mancare sulle nostre tavole durante le feste natalizie. Secondo la tradizione culinaria italiana, consumare il cotechino con le lenticchie [...]
Prima di passare alla ricetta delle patate, sarà opportuno approfondire brevemente il concetto o, meglio, il metodo che sta alla base della cucina alla pioda valtellinese: alternativa [...]
Post in collaborazione con San Marzano Ci sono ricordi legati a una canzone, a un profumo o a un luogo, ce ne sono altri che tornano con prepotenza nella mente quando si ritrova il sapore [...]
Andando in giro per l’Europa (o per il mondo) il viaggiatore curioso non si limita solo a visitare musei, ammirare panorami e percorrere strade, ma vuole anche apprezzare la gastronomia, che [...]
Un secondo piatto gustoso e originale per tutti i giorni. Facile da preparare, pensato per le persone con Sclerosi Multipla e adatto a tutti. Dopo le polpettine di lenticchie e pomodori secchi [...]
Dietro a un grande secondo…c’è sempre un grande contorno! Altro che insalata scondita, in questa sezione troverai contorni invernali ed estivi, sfiziosi in ogni occasione. Completa i tuoi [...]
Le capesante sono molluschi molto pregiati da consumare cotti di cui si apprezza soprattutto la noce che può essere preparata in diversi modi, ma anche il bellissimo corallo può essere [...]
Leccia alla griglia in salsa citronette. Non conoscevo questo pesce, tipico del mediterraneo, che può raggiungere grandi dimensioni e che si presta a tanti tipi di cottura. Al mercato del [...]
Nell’arduo percorso iniziatico del barbecue, in grado di segnare l’appassionato per tutta la vita, la ricetta a più alto tasso di immedesimazione –chiedetelo a chi volete– è la [...]
[...]
Dietro a un grande secondo…c’è sempre un grande contorno! Altro che insalata scondita, in questa sezione troverai contorni invernali ed estivi, sfiziosi in ogni occasione. Completa i tuoi [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
I dosai (sing. dosa) sono una sorta di crepes indiane a base di riso e lenticchie fermentati cotti su una piastra. Originari dell'India meridionale fanno parte della famiglia degli idli. [...]
Certo, veloci veloci non sono, però vale assolutamente la pena prepararli...rimangono perfettamente biscottati e caramellati all'esterno e morbidi all'interno, favolosi davvero.250 g di [...]
Il pancake Bimby è il dolce che per tradizione non può mancare tra gli ingredienti serviti durante una tipica colazione negli USA. Si tratta di focaccine simili a spesse [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]