Tra le ricette delle torte salate di Cotto e Mangiato, questa è una delle più facili da realizzare. Come preparare la torta salata senza [...]
Indice Dire 081 fa subito pensare al prefisso telefonico di Napoli… a meno di non trovarsi nella provincia sud Milano, dove, invece, è sinonimo di pizza napoletana nella sua [...]
Meriterebbe un’ode tutta per sé, per quell’albero coriaceo e spesso spargolo, nonché per quella capacità di essere un dolce da gourmet già al momento della raccolta. La sua [...]
Siamo tornati da Felice a Testaccio, a Roma, per aggiornarci su una delle trattorie iconiche della città. La nostra recensione. I nomi della ristorazione tipica romana sono un firmamento [...]
Le zucchine hanno un gusto neutro e delicatodovuto alla grossa percentuale d'acqua che contengono. Forse per questo non piacciono a tutti perché in definitiva non "sanno di [...]
La ricetta dei crostini con fichi e prosciutto si colloca nella categoria delle preparazioni con la frutta adatte ad allietare il momento dell'aperitivo. [...]
Ora che le vacanze sono finite, si deve tornare alla solita routine e trovare sempre la solita soluzione a tale dilemma: cosa mangiare a pranzo? Che siate lavoratori, in casa, che vi serva una [...]
L’Autogrill, oggi, visto da un redattore di Dissapore, foodie in vacanza da se stesso. Come cambiano i panini e i prodotti a scaffale del più famoso ristorante d’autostrada [...]
Luca Dresda nasce a Roma pochi mesi prima dell’uscita di Freak Out! È scrittore, attore e si guadagna da vivere come adattatore per il doppiaggio. Ha vissuto di sogni. Tra i quali [...]
Torta di riso con zucchine prosciutto e formaggio una torta salata buona anche a temperatura ambiente e che potrete variare a piacere! Torta di riso con zucchine prosciutto e formaggio [...]
Ogni volta che ordinate i tortelli di patate mugellani vi sembra di mangiare sempre lo stesso piatto, come spesso capita con altre tipologie di pasta fresca, che pare tutta uguale. No, non [...]
Insalata di riso senza sottaceti A casa mia l’insalata di riso senza sottaceti piace molto. La mia versione è fatta con pochi ingredienti ma non ha niente da invidiare ad altre molto [...]
La piadina è un must della cucina romagnola. La ricetta di Detto Fatto ci regala una versione semplice e comune, da realizzare come tradizione comanda e da poter farcire a piacere per [...]
Indice “È che li fate troppo carichi!” Per chi vive a Roma la battuta di Carlo Verdone nel film “Acqua e sapone” è un must ogni volta che il ripieno di un dolcetto straborda [...]
Uh quanto mi odierete per questo articolo…sono pronta ad accogliere le critiche di voi non vegani, di voi vegani che mi esorterete a cambiare mestiere, di voi che non leggerete tutto e [...]
Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]
Patti chiari, amicizia lunga: riassumere i piatti tipici siciliani è impossibile. Facciamo prima ad alzare bandiera bianca, mettere la testa sotto la sabbia e, cospargendoci il capo di cenere, [...]
Il pane raffermo è un alimento che non manca mai nelle nostre case e che si può riciclare in tantissimi modi diversi, si può trasformare in pangrattato, bruschette, polpette e in [...]
La crema di pomodoro è un jolly in cucina. Da Cotto e Mangiato arriva un piatto versatile come pochi. Ricetta estiva invitante e colorata, si può gustare in mille diversi modi. [...]
Vi abbiamo da poco raccontato la nostra esperienza al Casual Ristorante in Città Alta, uno dei locali che hanno permesso a Enrico Bartolini di diventare lo chef con più stelle Michelin in [...]
La Confederazione Italiana Elicicoltori ha lanciato in Campania la pizza alle lumache, con l’intento di rendere popolari le escargot, che sono solitamente associate ad una cucina elitaria [...]
La dieta a punti è stata ideata negli Anni Settanta dal dietologo italiano Guido Razzoli, che voleva codificare una dieta dimagrante che fosse facile e immediata per tutti. Ecco quindi “i [...]
Indice Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. Se, [...]
Dopo aver visitato le principali capitali dell’Europa continentale, il nostro giro dei piatti tipici oggi attraversa la Manica e arriva direttamente a Londra. La metropoli inglese è [...]