Il titolo del post vi sembrerà strano, mi rendo conto....ma vi spiego subito!!!Sapete oramai che sto partecipando al reality tra blog organizzato da Naso da TartufoSiamo arrivati alla 4^ [...]
Ci si domanda spesso cosa sia il vino al femminile. Ma più che questo quesito, credo sia interessante interrogarci su come si sta nel vino se si è donna. Si sta dentro il vino, come donne, per [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g di tortiglioni, 100 g di salsa di pomodoro già cotta, 300 g di formaggio caprino morbido, 60 g di gherigli di noci, 100 g di panna da cucina, 50 g di parmigiano [...]
Siamo a Treiso, spicchio di Langa in cui scoprire realtà fuori dalla compagnia di giro delle cantine sovraesposte. Rizzi, per esempio: 35 ettari di vigna per 60.000 bottiglie, vendute [...]
Per gli habitués di chez cavoletto, nul besoin di dirvi la mia atavica benevolenza verso i fichi… per gli altri, ebbene si, confesso, da quando gli ho ’scoperti’ (ormai [...]
Con il caldo di questi giorni i lievitati crescono che è una meraviglia, i tempi si dimezzano, invogliata proprio da questo fatto, ho voluto provare quest’altra versione di pizza e [...]
“Antò fa caldo !!” e lui arrivava con un noto tè freddo… E noi invece speranzose che arrivasse un bel tenebroso con un cubetto di ghiaccio. Un Thyago Alves con [...]
Cosa c’è nella mia vita adesso? Ci sono tante cose: c’è l’amore di un bassottino, ci sono amici che mi vogliono bene, c’è una famiglia presente, c’è l’entusiasmo per quello che [...]
Anche se quando questo post verrà pubblicato io potrei trovarmi sotto un albero a godermi l'aria pulita e fresca de L'Aquila, oppure la brezza marina del mare della costa adriatica, [...]
Bicchieri Wald Domus vivendiEccomi arrivata ai saluti, amici ed amiche...oggi parto per una settimana di meritate vacanze (meritate lo dico orgogliosamente, si...è stato un anno davvero [...]
Non è che a casa nostra mangiamo alici 6 giorni su 7. Beh no! Però mi è venuto in mente di realizzarli in questo modo, così, per caso... e allora le voglio dedicare ai visitatori ed alle [...]
E' da un po' che non scrivo sul blog, ho trascurato molto anche i commenti, ma questo inizio d'estate è stato un po' denso di attività controbilanciate da momenti di relax. In tutto questo [...]
Continuiamo il nostro piccolo viaggio alla scoperta di vitigni poco conosciuti parlando in particolar modo del Vermentino Nero. Normalmente parlando di Vermentino pensiamo a quello importato [...]
Eccoci qui come ogni anno a parlare dei gelati, come nell'estate 2009, e nell'estate 2010, quest'anno lasciamo la polemica degli ingredienti per un attimo fuori, abbiamo compreso tutti che un [...]
Quando ho visto questa ricetta estiva sono rimasta praticamente estasiata! Amo molto la pasta, anche se sto sempre attenta a non mangiarne troppa, e come ho detto in molte occasioni i primi [...]
Un'interessantissima selezione di vini naturali Sarfati, sia italiani sia francesi, in degustazione libera all'enoteca Diapason, partner della ditta milanese di importazione diretta e [...]
Nei giorni scorsi mi sono recata a Londra per una riunione di lavoro e mentre qui era luglio là mancava un mese a Natale. Freddo e pioggia battente, un tempo da lupi, ma la cosa non mi ha [...]
Ho il cervello che con questo caldo si sta sciogliendo come un calippo al sole! In fondo devo ringraziare l’Aeronautica per la bella villettina che ci ha concesso dentro il parco dell’Appia [...]
Sgombro agli aromi, pepe rosa e vino bianco Sgombro cotto ai ferri per il condimento pane grattugiato prezzemolo aglio salvia rosmarino vino bianco secco olio e.v.o. sale bacche di pepe [...]
Questa ricetta giace in archivio già da molto tempo... chissà poi perchè non l'ho ancora pubblicata, stava andando nel dimenticatoio. Già pubblico poche ricette a base di pesce, se poi [...]
-190 Calvino. No, non Italo, Eva e Mario, vale a dire i genitori del grande scrittore. Maddalena Lucarelli dell'ufficio stampa della Donzelli mi ha mandato un bel volumetto: 250 quesiti [...]
Vi ricordate il corso di fotografia con vacanza al monte rosa di cui vi avevo parlato un mese fa? Molti mi hanno mandato mail chiedendo se era possibile riproporlo in un altro periodo così ne [...]
L'estate dei prodotti Dop al via da martedì 19 a domenica 24 luglio sulle tavole dei migliori ristoranti dei cinque continenti.Siamo in piena estate e allora l'arte fredda [...]
Ed eccomi qui con il primo articolo della Rubrica "IL MIO FOOD", come ricordate qualche mese fa sono stata a Milano per una grande occasione. Al mio ritorno ho scritto questa Recensione su [...]
Studio Cru I sapori del territorio nel tempio del divertimento. Succede al Bagarre di Fara Vicentino, risto-discobar, che venerdì 22 luglio ospita l'evento Rosa di Sera, dal nome dello [...]