A me il rosso non è mai piaciuto.Neppure il famoso Rosso Valentino, anche se declinato in una tonalità decisamente elegante, come solo la maestria dello stilista avrebbe potuto [...]
Via dalla pazza folla. Via dai manifesti dei candidati alle elezioni che spuntano come verruche, via dalle buche. Via dalle saune mobili dell’ATAC, dalle file alla posta o dar dottore, via dai [...]
Non so voi, ma quando sento parlare di successi ed eccellenze della mia terra sono al settimo cielo. Per questo vi parlo volentieri di una realtà che mi ha fatto conoscere Selecta, ovvero [...]
Ci sono sapori e colori che si legano a doppio filo con la stagione estiva, quando il sole brilla alto nel cielo e si ha voglia di cibi freschi e sfiziosi.Tra questi, con il suo colore solare [...]
Le lenticchie sono un prodotto alimentare di grande qualità e indispensabili nella nostra alimentazione; naturalmente prive di grassi e di colesterolo, sono una fonte importante di ferro, [...]
In esclusiva per Viaggiatore Gourmet, le cucine del prestigioso ristorante di Andrea Berton si sono aperte a un ospite d’eccezione, lo chef Peter Oberrauch, per un pranzo a quattro mani [...]
Lo scorso ottobre la IARC, agenzia sotto controllo OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che dirige la ricerca sul cancro, la stessa che ha “condannato” carni lavorate e rosse, si era [...]
Le "tielle", probabilmente dal latino "tegella", sono una preparazione tradizionale dell'Italia meridionale e in particolare della Puglia.Si tratta di una cottura al forno di carni, spesso [...]
Difficilmente smetto di mangiare le zuppe con il caldo ma proprio quest’anno, con questo clima tutto strampalato, mi ha dato proprio gusto questa zuppetta speziata e piccantina, lasciata un [...]
A pochi giorni dall’inizio dell’evento, ecco l’elenco delle aziende vinicole presenti direttamente e della selezione di Freisa in degustazione nelle isole del vino dislocate lungo il [...]
Buongiorno!Non ne parlo da un po', ma esiste e sta andando sempre meglio.Gnammo intendo.Vi ricordate le mie colazioni dello scorso anno? Quest'anno impegni lavorativi non mi hanno permesso di [...]
Quello del pesce e della pesca è probabilmente uno dei temi più caldi e complessi degli ultimi anni. Da un lato le emergenze sovrapesca e le difficoltà per il consumatore a capirci qualcosa e [...]
Per fortuna quello alle caramelle Rossana era solo un arrivederci, le rosse più amate dai nipoti d’Italia esistono ancora e hanno (ri)ottenuto cittadinanza italiana. A marzo di [...]
Mettiamola così: è stato solo un brutto sogno. Abbiamo infilato la mano nella credenza della nonna e..niente Rossana. A quel punto ci siamo svegliati, e per fortuna le più famose caramelle [...]
Ecco a voi una intera carrellata di squisiti e freschi gelati da poter fare in casa, ricette che usano tanti sani ingredienti e frutta di stagione! Nato ormai in tempi antichi il gelato è il [...]
Dall’8 al 12 giugno, nel nuovissimo “Design department” di Convivio, Berkel – icona del food e del design – propone agli appassionati della qualità e dello stile i suoi [...]
Magliocco, il più calabrese dei vitigni; Calavrese, tanto eponimo quanto sconosciuto se non agli indigeni, sotto quel nome: per noi umani, Nero d’Avola. Quindi la forza del luogo, la [...]
Il maestro della pizza napoletana, Gianfranco Iervolino, e i comici cabarettisti, Luigi Esposito e Rosario Morra in arte Gigi e Ross, presentatori della nota e divertente trasmissione [...]
A volte sogno di poter mangiare la pasta a pranzo e cena tutti i giorni, poi mi sveglio e mi rendo conto che purtroppo non è così. Ovviamente questo vale per me ma non per tutti! Il mio [...]
Che i macellai sono le nuove rockstar l’abbiamo detto così tanto che alla fine ci siamo venuti a noia da soli. L’inarrestabile espansione del concetto di macelleria [...]
Melaris, Teolis, Paladis, Murellis quattro cru tra la ponca del Collio e le terre rosse del Carso oggi vi conduco in un lembo di terra collocato tra la ponca del Collio e le terre rosse del [...]
Croatina, Cabernet, Merlot: distinguibili, come in un accordo in modo maggiore. C’è la maturità, che non è vecchiezza. C’è la rotondità, che non è ciccioneria. C’è [...]
Precisazione: in Alto Adige hanno i “Knoedel” (che poi traducono per i turisti o gli italiani in “canederli”). E li fanno classici (speck, prosciutto affumicato, etc), o [...]
[introduzione]La ricetta dei muffin alle mele mette sempre tutti d’accordo. Risultano umidi e soffici al punto giusto, ed il profumo sprigionato durante la cottura non può…
Seconda edizione di BoraMata a Trieste tra il 2 e il 5 giugno 2016. Installazioni nella rinnovata piazza Ponterosso e in piazza Unità, dove tornano anche le scenografiche “Bol” di Edofly [...]