La fonduta è una ricetta caratteristica del Nord dello stivale, soprattutto delle terre che comprendono la suggestiva valle d’Aosta e il Piemonte. Questo è un piatto dalle origini [...]
Mercoledì della scorsa settimana a Roma è successo un evento straordinario: è stato eletto il nuovo papa, Francesco, si lo so che lo sapete e non voglio stare qui a dirvi che penso che un [...]
E' arrivata la primavera. Davvero? Hmmm, sul calendario si, 21 marzo primo giorno di primavera. Eppure. Eppure l'aria è ancora fredda, in alcune città italiane continua a nevicare, a piovere [...]
Quanti profumi può avere il vino? Uno, nessuno e centomila, tutto dipende da una serie di fattori che hanno a che fare a volte con la chimica e a volte con l’esoterismo. Si comincia dalla [...]
Un luogo stupefacente. Millesimo: un antico monastero del 1216, passato dalle monache cistercensi di Santa Maria de Betton al marchese genovese Carlo Centurione Scotto, modificato a inizio [...]
Quello che adoro di questo libro è che si possono trovare anche ricette davvero semplici e d'effetto, senza necessariamente andare ad impelagarsi in quelle preparazioni lunghe 4 pagine per le [...]
I miei ignari vicini di casa sono stati vittime di un blind test: ho regalato loro un barattolo di questo pesto senza rivelarne gli ingredienti. Hanno entusiasticamente accettato, [...]
No, non avete le allucinazioni.E neppure vi state confondendo con un'altra ricetta di biscotti al cioccolato, che avete visto proprio la settimana scorsa, nel blog di EmanuelaTranquilli: sono [...]
Beh, devo cominciare dal mio panino.Toscana. Il panino creato da Il Panino Tondo, firmato da me con gli ingredienti speciali dell' AnticaMacelleria Falorni.L'idea è quella di far riscoprire in [...]
Dopo lungo e tenace corteggiamento inizia la collaborazione tra Valeria Brignani, brillante ideatrice del sito Discount or Die e Dissapore. Se il cibo è Pop? Food as an Icon? Il cibo, icona [...]
San Giuseppe e il bambino Gesù in un dipinto di Guido Reni.19 marzo, San GiuseppeMenù Minestre Cappelletti alla romagnola e Maccaroni con conserva di pomidoro e ricotta Pietanze Pollo ripieno [...]
Prepariamoci in casa i Choux (Bignè) dal francese choux (che significa cavoli). Per prima cosa bisogna fare la Pasta Choux che è di gusto neutro e molto usata in pasticceria e gastronomia. [...]
Settimana di speranza, che regala al mondo un nuovo Papa e all’Italia tiepidi segnali di cambiamento: un apriscatole sui banchi del Parlamento e un cumulo di bicchieri di plastica sui [...]
Ingredienti: 200 gr biscotti secchi 100 gr panna 150 gr cioccolato fondente 70 gr nocciole tritate 1 bicchierino liquore 50 gr zucchero Procedimento: Versare in un pentolino il cioccolato e [...]
Ma come! Oggi è una bella giornata di sole e tu ci proponi una vellutata?!?! E’ vero che oggi c’è il sole, è vero che sbirciando dalla finestra sembrebbe una giornata di [...]
il controfiletto di manzo al sale marino integrale al tartufo… Ingredienti: 4 fette di controfiletto di manzo tagliate un po’ spesse, olio extravergine di oliva, ” Marino [...]
Un nuovo locale dedicato agli appassionati del tartufo è aperto da oggi in una delle strade dello shopping a Roma. Un locale con un tocco anni ’80, la possibilità [...]
di Antonella D’Avanzo Andiamo alla scoperta dei prodotti gastronomici del Matese e ci rendiamo conto di avere una grande varietà di tipicità di eccezionale bontà: dall’olio di oliva, ai [...]
Sono l’alimento primario, il più semplice e perfetto. E con l’avvicinarsi della Pasqua diventano complemento di ogni tavola. In mille forme. Dal salato al dolce, dal gesto sacro di [...]
Culinaria diventa più grande. L’edizione 2013, la numero 8, sottolinea il passaggio con un cambio di palcoscenico. Si va al mercato rionale della Garbatella per celebrare il tema [...]
Marzo: mese del cioccolato!Ma no, non è né un detto, né sono diventata matta (anche perché matta lo sono già e più di così la vedo ardua!), semplicemente questo mese dello Starbooks è il [...]
Questa ricetta è per spiriti coraggiosi.Per chi non ha paura di esperienze nuove.Per chi osa abbinamenti arditi.Per chi ama i gusti decisi.Per chi vuole affrontare un vero trip del [...]
Paul A. Young è il dio del cioccolato- e la Mapi è il suo profeta.Se non ci fosse stata lei, infatti, probabilmente non saremmo mai incappate in questo libro. Con tutta che esiste anche la [...]
Salsa Villeroy"Far restringere a fuoco vivo mezzo litro di salsa bionda (Roux biondo); servirsi, per questa operazione, della spatola, facendo forte pressione sul fondo della casseruola fino al [...]
Ingredienti:1 kg lonza di maiale, 150 gr pancetta affumicata, un tartufo, olio, sale, pepe e burro. Per cominciare incidete il pezzo di lonza in [...]