Risultati: 5833 per vall
Vellutata di broccoli al Gruyère–

Vellutata di broccoli al Gruyère–

L’autunno procede sempre più deciso verso l’inverno e il bisogno di piatti confortevoli si fa sempre più impellente. E’ il momento delle zuppe, minestre e vellutate che adoro sopra ogni [...]

tags : panna latte ricette brodo porri kg porro ricetta verdure svizzera
dal 5 November 2014 su:
ricetta frutta verdura dolci
Guida Michelin 2015: le novità dell'ultima edizione

Guida Michelin 2015: le novità dell'ultima edizione

E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]

tags : gavi caluso ischia fiore malga marino ricette bibbona colonna martino
dal 5 November 2014 su:
vino ricetta locali
Zucca ripiena di quinoa e Emmentaler DOP

Zucca ripiena di quinoa e Emmentaler DOP

Ve la ricordate la classica illustrazione che c’è nei libri di fiabe quando si racconta del topino che nottetempo si intrufola nella dispensa e poi scappa felice e con il cuore in gola verso [...]

tags : carote mescola ricetta forno zucca dop noce verdure padella formaggio
dal 4 November 2014 su:
ricetta frutta verdura formaggi

Guida Michelin 2015. I locali low cost, i Bib Gourmand regione per regione

La guida MICHELIN Italia 2015: I BIB Gourmand delle regioni   VALLE D’AOSTA (2=) Località Prov Locale Issogne AO Al Maniero Verrayes / Champagne AO Antica Trattoria Champagne [...]

tags : trattoria champagne
dal 4 November 2014 su:
locali alcolici
Qui da Noi , il viaggio sensoriale tra eccellenze del Piemonte

Qui da Noi , il viaggio sensoriale tra eccellenze del Piemonte

Si ritorna da un esperienza unica nel suo genere, portandomi con me un bagaglio di Saperi e  Sapori, del Piemonte , consapevole che la strada tracciata fino ad oggi è quella [...]

tags : cantina barolo bosco langhe grana punti vini kiwi frutta salumi
dal 4 November 2014 su:
vino formaggi alcolici
Vitae 2015 - La guida vini dell'associazione italiana sommelier

Vitae 2015 - La guida vini dell'associazione italiana sommelier

Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]

tags : pecorino verduzzo franciacorta montepulciano biancolella barbera sforzato barbaresco prosecco riesling
dal 3 November 2014 su:
vino alcolici formaggi

Guida Ais Vitae: ecco i premiati e i 25 Tastevin

  Valle D’Aosta  Vallée D’Aoste Blanc De Morgex Et De La Salle 2013 Albert Vevey – Tastevin Vallée D’Aoste Chambave Muscat Flétri 2012 La Vrille Vallée D’Aoste Petite Arvine [...]

tags : pinot cantina barbaresco muscat
dal 3 November 2014 su:
alcolici vino locali

Vitae. Vediamo cosa è cambiato nella guida dell’Associazione Italiana Sommelier dopo la separazione con la Fis

Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]

tags : pecorino riesling barbaresco merlot sforzato barolo raboso conero carmignano verdicchio
dal 3 November 2014 su:
vino alcolici formaggi
Pettole e fagioli sfritte

Pettole e fagioli sfritte

Per il mese di novembre la rubrica l'Italia nel piatto dedica questa uscita al comfort food.Con questo termini un po' italianizzato si indicano i piatti che oltre a soddisfare il fabbisogno [...]

tags : pettole taralli pugliese farina maiale ravioli oca segale fuoco zucca
dal 2 November 2014 su:
ricetta frutta verdura dolci
Zuppa Imperiale per l'Italia nel piatto

Zuppa Imperiale per l'Italia nel piatto

Buongiorno!Oggi si pubblica per la rubrica L'Italia nel piatto e si parla di Comfort food!Siamo a novembre, mese triste di suo, con giornate sempre più corte, temperature sempre più [...]

tags : pettole pugliese taralli burro forno segale farina brodo olive oca
dal 2 November 2014 su:
ricetta dolci pane pasta riso
Minestra di ceci e castagne per L'Italia nel piatto

Minestra di ceci e castagne per L'Italia nel piatto

Presente per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, che questo mese ha deciso di affrontare il tema del comfort food.Sarà che mi sto congelando, sarà che mi è venuta una gran nostalgia [...]

tags : pugliese fuoco segale brodo ricette zucca oca ceci ravioli ricetta
dal 2 November 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Salone del gusto di Torino 2014 (il ritorno)

Salone del gusto di Torino 2014 (il ritorno)

Prima che la quotidianità mi riassorba e distragga del tutto, vorrei poter raccogliere in un post i ricordi, le esperienze e le emozioni appena vissute al Salone del Gusto di Torino. Sapevo [...]

tags : frutta marino amaro bianco glutine ricetta amabile dolci grana fico
dal 31 October 2014 su:
ricetta pane pasta riso
Ciambelle salate con Emmentaler DOP, cipolla e timo

Ciambelle salate con Emmentaler DOP, cipolla e timo

Ancora una volta gareggio nel contest dei Formaggi Svizzeri, promosso da Peperoni e Patate: #noiCHEESEamo" e quest'anno tocca a una ricetta del cuore!Eppure al terzo anno di contest e di [...]

tags : farina ricette ricetta birra latte dop chili burro lievito classico
dal 30 October 2014 su:
ricetta formaggi vino
I caffè regionali d’Italia: da Torino a Napoli dimmi dove sei e ti dirò come bevi il caffè

I caffè regionali d’Italia: da Torino a Napoli dimmi dove sei e ti dirò come bevi il caffè

Italia: terra di tradizioni gastronomiche, di campanilismi di ricette che cambiano ogni rione. Con il caffè le cose non sono molto diverse, per quanto territorializzare qualcosa di [...]

tags : ricette vapore mescola bicerin ricetta brandy fuoco panna rum coppa
dal 30 October 2014 su:
ricetta alcolici dolci
Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa

Gnocchi di patate dolci con noci, aglio rosso e melissa

Qualcosa sta cambiando e anche velocemente. Un nuovo taglio di capelli ma non solo, voglia di cambiare tutto. Scoprirsi diverse, scoprire che ti stai trasformando in un'altra persona anche se in [...]

tags : burro dolci forno aglio noce zona sugo kerner farina ingredienti
dal 29 October 2014 su:
ricetta vino pane pasta riso
Una serata di tutto rispetto

Una serata di tutto rispetto

DEGUSTAZIONE GRAPPA – DISTILLERIA PILZER Tutto inizia da una idea di papà Vincenzo che nel 1956 decide di fondare una distilleria a Faver nel cuore della Valle di Cembra, conosciuta come [...]

tags : moscato schiava bianco risotto grappe pere zucca frutta traminer cioccolato
dal 27 October 2014 su:
vino alcolici frutta verdura

Tutto quello che è successo alla presentazione dei 3 Bicchieri 2015 (oltre Cotarella) lo trovate qui

Le cronache riportano che il palco della Leopolda sia stato allestito come un garage, un garage pieno di oggetti a far da scenografico fondale alla performance teatrale di Matteo Renzi. Dicono [...]

tags : cantina trebbiano carmignano barolo annoia molise bianco monte punta brut
dal 27 October 2014 su:
vino alcolici cucina internazionale
Statistiche

Statistiche

Il sempre prezioso blog I numeri del vino propone alcuni dati statistici di grande interesse sull’andamento dell’export italiano nel primo semestre di quest’anno. Non stupisce la grande [...]

tags : riesling cantina anice frutta torta vini dop brut pergola toscana
dal 27 October 2014 su:
vino alcolici cucina regionale

Un dolce contro. Contro il tempo, contro il bello e contro il dolce.

I ritmi della vita moderna ti stressano e il tuo blog di cucina ha le ragnatele e le piaghe da decubito? Il lavoro e i bambini ti allontanano dal tuo hobby preferito e l’ultimo post del tuo [...]

tags : annata cocco ricette ricetta dessert brioche cioccolato
dal 25 October 2014 su:
dolci ricetta alcolici
tortino di patate con cuore di mortadella classica di Bologna in crema di Parmigiano

tortino di patate con cuore di mortadella classica di Bologna in crema di Parmigiano

Il tortino di patate, nelle sue infinite varianti, è un piatto presente nel menù di molti ristoranti emiliani, preparata con tre ingredienti nobili, tra cui anche un presidio slowfood: la [...]

tags : romana salume bianco latte burro aglio panna pietra vescica mortadella
dal 23 October 2014 su:
ricetta formaggi alcolici
Salone del Gusto 2014 last minute: 10 cose da fare dentro e fuori

Salone del Gusto 2014 last minute: 10 cose da fare dentro e fuori

Ci siamo, il Salone del Gusto ha aperto le porte della sua decima edizione. Per quattro giorni tutto il buono, pulito e giusto si concentra nella città di Torino. Tante le iniziative in [...]

tags : pugliese forno fuoco birra carema bianco sospiro fritto latte monte
dal 23 October 2014 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Zuppa di lonza di mora romagnola con uva, peperoncino e curcuma.

Zuppa di lonza di mora romagnola con uva, peperoncino e curcuma.

Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]

tags : lonza fuoco spalla salumi maiale brodo uva zona mora pane
dal 22 October 2014 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta

Aglio di Vessalico: ravioli di patate e baccalà in salsa all’aglio dolce

Ci voleva il Salone del Gusto per farmi pubblicare una ricetta di pasta: più di un anno di blog e nonostante me lo ripromettessi, non trovavo l’ispirazione, facendomi prendere e [...]

tags : aglio dolci salsa ravioli ricetta
dal 22 October 2014 su:
ricetta frutta verdura dolci

In Bianco, una concentrazione di grandi bianchi europei da mal di testa. A Torino, lunedì 24 novembre

Ma dove la trovate una degustazione di grandi vini bianchi europei come questa? Camillo Favaro e le splendide signore di Artevino sono tornati con un evento che prende la scia del successo di [...]

tags : fiano riesling carignano pinot sauvignon verdicchio nebbiolo classico sylvaner stampa
dal 21 October 2014 su:
vino alcolici formaggi

Costolette alla Valdostana

Le Costolette di vitella alla Valdostana sono un secondo piatto tipico della Valle d'Aosta, un piatto ricco, calorico, saporito, perfetto da gustare nel periodo autunnale ed invernale; la [...]

tags : valdostana valle d'aosta
dal 20 October 2014 su:
cucina regionale vino