I Il Kaesefestival - Festival del formaggio - torna a Kötschach-Mauthen nella valle di Gailtal in Carinzia il 22 e 23 settembre 2017. Potrete assaggiare anche il Gailtaler Almkäse, specialità [...]
Mariella Belloni Numerose le iniziative a tema vino: dalla immancabile sfilata di carri allegorici alla ormai tradizionale Marcia dell'Uva. E, ancora, gli stand "Alla Corte di [...]
I formaggi dell’Antica Contea di Gorizia: se ne parla a Gusti di Frontiera con gli Accademici della Cucina. Nell’ambito di Gusti di Frontiera 2017 a Gorizia, la Delegazione di [...]
Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]
Antonio Fioravante Moretti Cuseri è il produttore del miglior vino italiano - il rosso Oreno del 2015 - secondo il Biwa (Winesider Best Italian Wine Awards) 2017, classifica dei 50 migliori [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere schietti e realistici ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Ricca di appuntamenti ed iniziative l’edizione 2017 della XIX Sagra dell’Anguilla – in programma a Comacchio dal 29 settembre al 15 ottobre. Non solo ottimo cibo, ma anche escursioni, [...]
Dopo aver raccontato la nostra esperienza alla Locanda del Notaio di Pellio Intelvi, è stato un piacere tornarci con gli Amici Gourmet e ritrovare la cucina di Edoardo Fumagalli. Piatti [...]
Al ristorante Morgan di Verteneglio-Brtonigla è stata presentata un'edizione speciale della Guida Rossa Michelin, interamente dedicata all'Istria. La guida è stata presentata dal Direttore [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Alzi la mano chi non ha iniziato settembre pensando di fare la dieta. Siate onesti. Dite la verità. Settembre è il mese del rehab, dell’espiazione, della bilancia che denuncia i cinque chili [...]
Mò Puglia Bistrot (www.mobistrot.com) è un locale unico dove puoi gustare lo street food Made in Puglia nel cuore di Brera. Per la prima volta Mò Puglia Bistrot è coinvolto [...]
Il Taleggio è un formaggio quadrato. A pasta cruda di latte vaccino, con una crosta morbida edibile e un sapore dolce, lievemente aromatico. Ma la questione non è così semplice. Infatti, [...]
E’ in corso un’interessante iniziativa che vede Le Donne del Vino alleate con Eataly, il gruppo italiano dell’enogastronomia creato da Oscar Farinetti. Un’alleanza che nasce [...]
Una grande foresta ricopriva anticamente la pianura tra il Livenza e l’Isonzo: si chiamava “Silva lupanica” e Plinio il Vecchio la descrisse nel 1° secolo d.C. Di quella selva ono [...]
Una nuova, entusiasmante esperienza nella Comano ValleSalus, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, patrimonio Unesco e – unica in Trentino Alto Adige – “Riserva della [...]
La creatività dello chef Francesco Parravicini, cresciuto alla scuola dei Mei, Penati e Sadler, coccola l'ospite del Palmaria Restaurant con una nuova cucina interpretativa del [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
Ci troviamo nella Valle del Vipacco, nel cuore della regione vinicola della Primorska. Più di 2.500 ettari di vigneti. Lungo la strada, almeno trenta "paesi del vino" e numerose cantine. [...]
L’equazione è semplice: il Salone del gusto sta a Torino come Cheese sta a Bra. Proprio qui, a Bra, nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, va in scena Cheese 2017, l’undicesima edizione [...]
Si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 dalle 10 alle 19, la 5° edizione de “La Piazza del Ciocco - Festival d'Autunno”, weekend a base di buon cibo e prodotti artigianali [...]
di Tiziano Terracciano Una perturbazione di Agosto ha fatto scendere drasticamente la temperatura e la maggior parte dei locali ha dovuto rinunciare ai coperti all’aperto. Girovaghiamo un [...]
Settembre in rosa a Eataly con le donne del vino. Fino al 28 settembre fitto calendario di incontri e degustazioni a Torino, Bari, Milano, Roma e Trieste. Presenti le etichette di 15 cantine, [...]
Al rientro a casa dopo le ferie in giro per l’Italia, avevamo ancora qualche giorno di stop prima del vero rientro a lavoro, cosi abbiamo deciso di dedicarlo alla famiglia e di trascorrere [...]