Venerdì 31 agosto, al Parkhotel Laurin di Bolzano, sarà possibile degustare tutte le varietà del vino autoctono S. Maddalena servito personalmente da ben 22 produttori. La visita guidata [...]
Virgilio Pronzati Un’eredità culturale preziosa come un tesoro L’Alto Adige rappresenta una delle zone vitivinicole più prestigiose d’Italia e, per questo [...]
In Georgia, nella terra dove le prime tracce di vinificazione risalgono a 8000 anni fa, gli studiosi dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto una varietà di vite con una forte [...]
Mariella Belloni Profumo di vino novello e di castagne appena arrostite, alberi di color giallo-arancio e l’antica tradizione del Törggelen: l’Alto Adige da ottobre sorprende [...]
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
Il fascino delle stelle e un buon calice di vino trentino sono l’abbinamento ideale per la notte di San Lorenzo, mentresi ammira l’incantevole scenario delle Dolomiti da Madonna di [...]
di Lorenzo Colombo Nel novembre dello scorso anno eravamo stati invitati alla presentazione del 30° compleanno della linea Löwengang, tenutosi a Milano, compleanno festeggiato con una [...]
Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, [...]
Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma [...]
Vini d'eccellenza e paesaggi mozzafiato, la strada del vino Valpolicella in provincia di Verona è un incantevole itinerario a tappe per buongustai.La scoperta dei migliori vini veneti come [...]
Cene speciali e grandi chef tra Sardegna, Toscana e Alto Adige... anche il mese più caldo dell'anno e costellato di imperdibili eventi gourmet.
Virgilio Pronzati “I vini dell’Alto Adige in tour”. È questo il nome del road show che porterà i vini di questo angolo vitato nell’estremo nord [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Autochtona, il forum nazionale dei vini autoctoni in programma a Fiera Bolzano lunedì 15 e martedì 16 ottobre nell’ambito di Hotel 2018 (fiera specializzata per hotellerie e ristorazione), [...]
Nonostante le brutture quotidiane, lo stupore è una cosa a cui in Italia, anche nelle zone di confine, è impossibile sottrarsi. Lo conferma questo episodio di “Naturale Italiano”, la [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Indice Giornate lavorative di più di 15 ore, per sei giorni alla settimana, con una paga mensile compresa tra 500 e 700 euro al mese. Queste le condizioni di sfruttamento in cui [...]
Il giornalista Aldo Fiordelli ha scritto per Intravino questo interessante report della serata sulla riscoperta dei raspi in vinificazione. Se dite a un francese che il suo vino è fruttato [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per venerdì 20 Luglio 2018 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “Alto Adige Wine [...]
Dite Riesling e tutti pensano, giustamente, alla Germania. Ma questo vitigno non è solo tedesco, lo si trova anche in Austria, Francia, Italia e persino in Nuova Zelanda! Un vitigno speciale [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
La vignaiola di Faenza prende il posto di Leonildo Pieropan, venuto a mancare ad aprile. La festa per il decennale nel ricordo di Nino L’assemblea generale dei soci della FIVI, la [...]
La vignaiola di Faenza prende il posto di Leonildo Pieropan, venuto a mancare ad aprile. La festa per il decennale nel ricordo di Nino L’assemblea generale dei soci della FIVI, la [...]
Luglio… ormai siamo in estate piena… il termometro non ci risparmia ed è tempo di piatti freddi e insalatone…. e quale migliore occasione per preparare l’Insalata [...]
Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]