Ingredienti: Bresaola della Valtellina IGP, Riso per sushi, Bastoncini di zucchine (o di mango), Aceto di mele, Salsa di soia Preparazione: Far cuocere il riso per sushi in abbondante acqua, [...]
Amanti dei picnic, ecco la trovata perfetta per voi! A Milano arriva il Picnic di Peck CityLife, per coniugare la passione per il buon cibo con l’amore per la natura! Il noto brand milanese ha [...]
Le vacanze sono alle porte: che siano in città, al mare o in montagna, cresce la voglia di vita all’aria aperta, di tramonti, tavolate (distanziate) con amici e passeggiate… e di passare [...]
I fagottini di bresaola sono un antipasto facilissimo da fare, possono essere preparati anche in anticipo e aggiunti al pane tostato solo al momento di servirli. Abbiamo deciso di presentare [...]
Il melone è un frutto povero di calorie e ricco di sali minerali, perfetto per contrastare la spossatezza dovuta al caldo. La prima ricetta che viene in mente è quella con il prosciutto. [...]
Fermezza di idee e profondità di pensiero sono i leit motiv di Patrick Ricci. Il pizzaiolo eretico ha saputo trasformare il Covid-19 in un’opportunità di crescita per accelerare quel cammino [...]
Vi avevamo già presentato 5 alternative al pesto alla genovese ma non illudetevi che siano finite qui. Eh già perché quando ci si prende gusto con mortaio e pestello si tende a pestare tutto [...]
All'interno di un percorso che in agosto tocca spesso temi montani, oggi il Calendario del Cibo Italiano celebra la Giornata Nazionale della Bresaola e della Carne Salada attraverso una ricetta [...]
Ingredienti: Penne di grano saraceno, Bresaola della Valtellina IGP, pomodori Datterini rossi, 1 spicchio d’aglio, Olio Extravergine di Oliva q.b., Sale q.b., Pepe q.b., Basilico [...]
Ingredienti: Bresaola della Valtellina IGP, Pecorino, Pomodori secchi, Peperoni grigliati, Zucchine grigliate, Mandorle, Crostini, Scorza di limone, Olio EVO Preparazione: Tagliare i peperoni [...]
Cosa succede dopo aver mangiato i dieci iconici panini dell’Autogrill? Che ci si domanda perché lo si è fatto. La risposta in realtà è piuttosto semplice: volevamo immolarci al [...]
In un precedente post (lo trovi qui) vi avevo raccontato dei miei 2.500 grilli ma se pensavate che fosse finita così, vi siete sbagliati...Per molte persone il forte frinire incessante e [...]
Vediamo un po’… quali potrebbero essere le ricette estive di secondi piatti ideali? Aldilà delle solite cose che chiamano immediatamente grigliatona o fritti megagalattici, le [...]
Oggi vi propongo una ricetta super leggera e sfiziosa, freschissima e colorata, perfetta per l’estate: insalata di mango, pachino e fiori di cappero. Va da se che il tempo di preparazione [...]
Tra le ricette estive di primi piatti spiccano da sempre pasta e riso freddi, ma queste pietanze sono da altrettanto tempo correlate ad un mood “spiccio”, poco elegante, da massa, [...]
Un luogo ideale per gli amanti della cucina gourmet Piemontese. Frutto di una continua evoluzione, risultato di una lunga tradizione familiare che insiste senza esitazione da oltre cinque [...]
Per ricette estive light intendiamo certamente proposte con poche calorie, ma anche e soprattutto idee da gustare a freddo e fatte con ingredienti freschi e di stagione. Rivisitazioni di [...]
L’esperienza dell’agriturismo si preannuncia unica ancora prima di arrivare. L’unico accesso si raggiunge dallo storico ponticello sul Brembo, che accoglie i visitatori dalla [...]
Ci sono giorni in cui soprattutto d’estate si ha voglia di mangiare qualcosa di stuzzicante, leggero e goloso, che possa essere consumato sia sotto l’ombrellone che in ufficio, la pasta [...]
Per quanto non mi spaventi accendere il forno anche d’estate, preferisco optare per una cucina fresca e più veloce per combattere il caldo, un po’ di pigrizia e il poco tempo che [...]
A Roma, i dipendenti dell’Istituto di Previdenza e Assistenza capitolini (Ipa), si facevano rimborsare anche pizze e supplì giustificandoli in qualità di “spese di rappresentanza”. [...]
La Bresaola della Valtellina Igp ha subito una battuta d’arresto a causa del Coronavirus. Nel periodo marzo-maggio il Consorzio stima un calo del 23% a volume (circa 800mila kg), pari a oltre [...]
Quanto sono belli i pic nic!!!In questo periodo poi che la temperatura è ancora ideale sono un vero relax per la mente ed il corpo.Piacciono così tanto che ultimamente, anche per la [...]
Avete mai provato a fare un risotto col tè al posto del brodo? Chiede su Facebook l'Enoteca Di Biagio. No? Allora dovete assolutamente provarlo! E io l'ho provato.Ed ecco come ho [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]