Troppo facile sparare sulla Croce Rossa. Che, in questo caso, è rappresentata dalla lettera di uno sprovveduto lettore de La Stampa (la rubrica è Specchio dei tempi) che, come ogni deluso [...]
Mariella Belloni Con gli abbinamenti preparati dallo chef ospite di questa edizione: Daniele Meli, del Ristorante L’Arcimboldo, tradizione bolognese reinterpretata, con i Colli [...]
Sono andata a Udine e a San Daniele e da questo breve viaggio vi porto 5 cose belle – e buone, e uniche. Che sono poi ricordi, suggerimenti, suggestioni. Una di queste la trovate [...]
Navigare a vela è bello, su un aliscafo verso le Egadi pure, ma poi, scesi a terra, ci prende un certo languorino e la ricerca di un ristorante diventa la cosa più urgente. Beh, a Trapani, [...]
L’anno scorso il focus su Udine (e dintorni). Quest’anno si ritorna a Lignano con l’edizione 2016/17 della Mappa del Sapore, decima edizione della guida enogastronomica curata da [...]
Puntuali ogni anno, già a maggio, iniziamo a pregustare i tranquilli giorni di pace e dolce far niente che –potendo– ci concederemo. Va da sé che molte volte, in questi periodi di [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Oggi vi presento un team interessante , si mettono in gioco con il progetto KENWOOD AMBASSADOR. Prime ricette in preparazione della cucina regionale , primi piatti e dolci…per ora con [...]
Breaking News – Venerdì 5 Agosto ore 20 ti aspettiamo al Ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel per una tappa ufficiale del nostro Roadshow. Dopo l’aperitivo sulla [...]
Napoli - E’ Salvatore Gabbiano, della pasticceria “Gabbiano Dulcis in Pompei”, associato della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani, ad essersi aggiudicato il primo [...]
È nato il primo vermouth agricolo del Friuli Venezia Giulia e, forse, d’Italia. BorgosanDaniele, cantina di Cormòns, fondata nel 1990 dai fratelli Alessandra e Mauro Mauri, ha presentato [...]
È nato il primo vermouth agricolo del Friuli Venezia Giulia e, forse, d’Italia. BorgosanDaniele, cantina di Cormòns, fondata nel 1990 dai fratelli Alessandra e Mauro Mauri, ha presentato [...]
Questa 'estate' mi sta piacendo.Ora che le cose in famiglia si stanno prudentemente appianando, mi godo il suo caldo asciutto, la brezza che trasporta profumi che sembravano perduti e le [...]
C’è un segreto dietro le bollicine più amate e più imitate d’Italia, quelle del Prosecco. Sono in molti a pensare che questo vino sia nato in Veneto, perché la regione ne è la [...]
Larte è al tempo stesso caffetteria, cioccolateria, hosteria, ristorante gourmet, galleria d’arte e bottega, un format unico nel suo genere, nato dall’iniziativa di Fondazione [...]
Alla fine Marano Vicentino andava stretto a El Coq, il ristorante di Lorenzo Cogo che ha chiuso definitivamente i battenti nel giugno dell’anno corrente. Sarà stato per la difficoltà [...]
Matteo Baronetto può a tutti gli effetti essere considerato colui che ha riportato lo storico ristorante torinese Del Cambio, abituale frequentazione di Camillo Benso conte di Cavour, agli [...]
Siete d’accordo con la classifica delle migliori pizzerie di Roma pubblicata qui su Scatti di Gusto? Tra i mostri sacri della pizza nella Capitale c’è Pier Daniele Seu, giovane [...]
Skin Contact: Development of an Orange Taste è il titolo scelto per il documentario sugli “orange wines”, i vini bianchi sottoposti a macerazione sulle bucce, presentato, in anteprima [...]
Un pugliese e un campano si incontrano a Milano, proprio sotto la Madonnina. No, non è una barzelletta, ma il racconto della serata organizzata da Viaggiatore Gourmet nel nuovissimo Felix Lo [...]
Mangiare il mondo digerendo cultura. È ciò che mi auspico tutte le volte che ad un buon risotto alla milanese scelgo la cucina di un altro paese, a portata di mano nella ricca Milano. Vi [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Dopo 20 anni, marcia indietro di Gaja. Dal 2013 tutti i Sorì saranno Barbaresco DOP. Viva Gaia. 2 – Sotto a chi tocca. La gente [...]
Torna la seconda edizione del progetto che mette assieme le ricette degli chef stellati d’Italia e i vini della Cantina San Michele-Appiano. Dedicato ai media che si rivolgono ai lettori che [...]
Disclaimer (serio): questo articolo contiene riferimenti espliciti a pratiche alimentari carnivore, e immagini in cui la carne è protagonista. Si tratta di una festa di carnivori per [...]
A Linz si torna sui tetti perché ha finalmente riaperto Höhenrausch. Un percorso artistico che - dalle sale dell’Ok, la casa della cultura dell’Alta Austria - si inerpica, grazie a delle [...]