I fratelli Salvatore e Matteo Aloe hanno aperto una nuova pizzeria Berberè a Firenze. Dopo il successo di Berberè light pizza & food, a Castel Maggiore (Bo) nel 2010, e Alce Nero – [...]
di Marina Alaimo Dopo Franco Pepe e Gino Sorbillo anche Gianfranco Iervolino, maestro pizzajuolo del Vesuvio, arriva a Milano. Ha curato la consulenza per il ristorante pizzeria Al Bacicha della [...]
Finite le idee per la merenda dei bambini? Ecco le nostre ricette! La merenda dei bambini è una fase importante della loro giornata, perché grazie agli spuntini mattutino e pomeridiano, si [...]
Mercoledì 17 settembre presso il Golf Club di Castelconturbia si è svolta la quarta tappa del circuito Ristogolf. Questa gara è stata organizzata dall’ associazione Ristoratori, [...]
Sembra strano dirlo, ma oggi è il 1° giorno di autunno!Curiosamente, fa caldo: c'è una bella arietta tiepida, di quelle che ti riscaldano fino a dentro e ti fanno ben sperare per i giorni a [...]
Massimo Russo, direttore di Wired Italia, citato in un post di Federico De Cesare Viola su Food24: “Spesso le aziende italiane non usano piattaforme (editoriali, N.d.r.) internazionali e la [...]
Ecco i 241 locali che migliori per ambiente, cucina e accoglienza:VALLE D'AOSTA 1. La Vrille Verrayes AostaPIEMONTE 1. Osteria dell ’Arco Alba CuneoPIEMONTE 2. Locanda dell ’Olmo Bosco [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
La cotognata (dulce de membrillo o carne de membrillo in spagnolo, marmelada in portoghese, codonyat in catalano) è una pasta gelatinosa, soda, dolce e rossiccia fatta con la mela [...]
Su Google, cercando il nome di IPPOLITO CAVALCANTI esce fuori tra i risultati di ricerca il sito internet dell'istituto Enogastronomico di Napoli chiamato appunto "CAVALCANTI", una scuola fatta [...]
Care Massaie, ecco a voi l’articolo di settembre della rubrica Ieri e Oggi da La cucina italiana. Mica pizza e fichi. Buoni, freschi, croccanti, semplici da fare. Consigliati. E quello che [...]
Non esiste niente di più bello che cucinare con e per gli amici. Mi sono ritrovato così a cucinare un piatto della tradizione romana diventato ormai uno dei piatti italiani più diffusi in [...]
TOM. è un ambizioso locale in zona Ticinese, a Milano, nato sulle ceneri dello Shu. Punta sulla qualità e la raffinatezza di cibi biologici ed internazionali, su originali cocktail, pregiati [...]
Oggi una ricetta "vintage" che per noi è stata una piacevole riscoperta nonché tormentone dell’estate: tortellini panna e prosciutto. Come dire ogni tanto anche le ricette “un po’ [...]
Il Risotto alla carbonara scomposto, con lardo di Arnad, uovo e animelle croccanti è un piatto di Andrea Fusco, chef stellato de Il Giuda Ballerino di Roma. Tutti coloro che lo hanno [...]
Ingredienti per 4 persone:2 avocado maturi130 g di ricotta erba cipollina2 lime2 cucchiai di semi di sesamo6 cucchiai di olio e.v.o.salepepeMescola il succo dei lime con sale, pepe, erba [...]
La gastronomia francese è diventata patrimonio culturale dell’umanità il 16 novembre 2010. Dal 2011 il Ministero del Turismo francese organizza la Festa della Gastronomia per celebrare [...]
Le melanzane grigliate sono una ricetta facile da prepatare e molto gustosa. Oggi ho preparato una variante della classica ricetta , ho farcito le melanzane grgliate con del formaggio [...]
Oficialmente el verano ha terminado, pero aqui se ha dejado caer una oleada de calor que nos ha hecho tener los acondicionadores funcionando día...
“Batida” di arachidi La “batida de amendoim” è uno dei rinomati aperitivi a base di “pinga/cachaça” e latte concentrato zuccherato. Può essere preparata in [...]
Siamo a fine settembre, sono già ri-iniziate le scuole, le giornate si sono accorciate, la temperatura.... bé, quella è la stessa di tutta l'estate, al nord almeno: [...]
Per i viaggi che vi suggeriamo in questo periodo, eccoci a segnalarvi come ogni anno l’Oktoberfest a Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di Settembre e i primi di [...]
Rieccomi finalmente con una nuova ricetta, tratta dalla bibbia del pane di Jeffrey Hamelman cui vi ho già parlato in un post precedente, il Pullman Bread, così chiamato per il suo utilizzo [...]
Il Dr. Raymond Stantz (Dan Aykroyd), il Dr. Peter Venkman (Bill Murray) e il Dr. Egon Spendler (Harold Ramis): Ray "Non c'è niente di più soffice e dolce di quei candidi gnocchi di lichene!" [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è il pan brioche intrecciato al dulche de leche…qualche giorno fa avevo preparato il dulche de leche fatto in casa…ed allora [...]