Cibo = tempo + energia. Vista da un fisico è un’equazione semplice: se vuoi sottrarre tempo alla preparazione dei cibi devi aumentare l’energia che ci metti e viceversa. Ma allora, [...]
Ingredienti: per 4 persone. Tortino di spalla di cervo con Fois gras d’oca: 8 fette di fegato d’oca, alte 6 cm 8 fette di spalla di cervo della [...]
Intervista: i consigli del nutrizionista, come medico nutrizionista fa l'elogio della frutta fresca.Il professor Antonio Migliaccio, presidente della Società di Scienza dell'Alimentazione, non [...]
Settembre è il mese in cui si torna a scuola ed è anche il mese in cui gli orti danno ancora qualche prodotto estivo come queste melanzane, con cui poter preparare delle polpette di melanzane [...]
Da quattro generazioni un'eccellenza nella ristorazione bresciana, il Gambero di Calvisano è un ristorante unico e prezioso. La famiglia Gavazzi, con il suo stile inconfondibile e innata [...]
Torna la moda a Milano e, come ogni anno, ritorna anche l’edizione di Good Food in Good Fashion. Voi potete scegliere 10 ristoranti alla moda. O ripartire dalle esperienze di food e [...]
Vi siete mai chiesti se conosciamo bene le uova? Molti sostengono che l’uovo sia l’alimento sterile per eccellenza grazie al guscio che lo protegge. In realtà, dopo essere stato [...]
Ingredienti per 4-6 persone 400 gr. di acini d’uva, 300 gr. di farina 00, 150 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 3 uova. 1 bicchiere di rum, 1 pizzico di [...]
Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
Settembre… è l’inizio di una nuova stagione ( oh Dio ..in realtà l’estate qui non è mai arrivata quest’anno dalla primavera stiamo passati direttamente all' autunno ) ma dopo le [...]
“Se stasera passi da me, ti preparo due tagliatelle col ragù d’oca, e ti do le melanzane che ho appena raccolto nell’orto così le conservi…” Non ho potuto dire [...]
Le cotture a bassa temperatura non smettono di affascinarmi. Dopo gli esperimenti di qualche tempo fa con uovo e carne, c’era ancora un metodo che mi frullava per la testa e che finalmente [...]
L’eredità di antichi popoli, tra cui gli etruschi, i contatti con le regioni limitrofe di Marche, Toscana e Lazio (i cui confini sono stati labili e mutevoli in passato) e la ricchezza dei [...]
La cucina austriaca risente di vari influssi: ebraici, ungheresi, slavi, italiani e tedeschi, ricordo dei fasti del grande impero austro-ungarico. Ma la cultura gastronomica austriaca ha anche [...]
I Panini del sognatore Biscottodi Gabriella MolliQuando ha chiuso la mitica osteria/enoteca del Biscotto in via Militare 72 al Solaro, è stato un colpo al cuore per coloro che la [...]
Per Anna Martellotti, l’Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato (parole in latino non tradotto, [...]
Ci dicono di portate l’ombrello in vacanza perché come a tavola, anche nel meteo va di moda il nordico. Insomma, invece della classica estate mediterranea sembra che avremo piogge [...]
556. Bistecca alla fiorentina dell’ Artusi Da beef-steak parola inglese che vale costola di bue, è derivato il nome della nostra bistecca, la quale non è altro che una braciola col suo [...]
La diffidenza che molti di noi prova nei confronti di un determinato cibo, per esempio gli insetti o le alghe anche se, Noma docet con il suo patè di grilli all'acetosella, saranno il cibo del [...]
Giovedì 17 Luglio a Mirano, presso il Ristorante Enoteca Oca Bianca vi sarà un evento imperdibile ed unico, per la prima volta in Italia vi saranno in degustazione i Vini di Erzetic, noto [...]
La prima cosa che voglio scrivere in questo post è GRAZIE!! Grazie alle infaticabili donne dell' MTC Alessandra e Daniela per aver creduto in me, per avermi donato questo testimone che passa di [...]
Questa torta l'ho preparata per mio genero Luca per il suo 36esimo compleanno, essendo lui goloso di cioccolato ho pensato a questo zuccotto super cioccolatoso. Ho usato come base il [...]
INGREDIENTI:1 mazzetto grande di menta,2 coste di sedano,3 coste di bietola con le foglie,3 foglie di lattuga,1 mazzetto di rucola,1 mazzetto di ortiche,4 rametti di santoreggia,qualche foglia [...]
[…] Uova d’oca molto sperimentale […]
Pellegrino Artusi e i Budini di semolino. Sulla rotta dei mercanti che solcavano il Mediterraneo, dalla Spagna agli affacci mediorientali, dal Maghreb alla nostra Sicilia, questo [...]