Eccoci a Lunedì e come sempre siamo impegnati con la nostra rubrica Light and Tasty, oggi si parlerà di struzzichini, quei simpatici finger food, che possono rallegrare i nostri [...]
Sandwich con asparagi e uova sode e crema di tahina "Erano i giorni più belli della primavera. Quel che gli stava senza tregua davanti agli occhi era un parco ch'egli possedeva nei pressi di [...]
È tra le ultime frontiere della pasticceria, vuoi per il fascino che la cultura giapponese esercita su di noi, vuoi perché particolarmente allettante nell’alimentazione vegana e senza [...]
Indice Quanto sareste disposti a spendere per un’anguria? E quanto conta l’unicità del gusto di ciò che mangiamo, o la sua rarità? E i metodi di produzione e preparazione? Tutti [...]
Calzoni con fiordilatte, ricotta e pomodori Una bella e soleggiata mattina di inizio maggio. Tanta voglia di mettere le mani in pasta. Beh oltre alla voglia c'era anche la necessità, visto che [...]
Può una torta speziata di mele che possa raccontare come il cibo sia per noi linguaggio, strumento di comunicazione, identità culturale?Dalla burrosa Apple pie di Nonna Papera alla [...]
Apriamo questa nuova settimana con una ricetta super facile e molto appetitosa perfetta per un pasto sano e vegetariano: hummus di fagioli cannellini. Come tutti saprete l’hummus è una salsa [...]
Fase 1, fase 2, fase 3. A forza di fasi, siamo andati fuori fase, in tutti i sensi. Oggi comincia la fase dell’apri tutto (ricordate René Ferretti in Boris e il suo “voglio che apri [...]
Oggi a Light and Tasty, si parla di carne di coniglio, una carne poco utilizzata ma dalle caratteristiche organolettiche e nutrizionali davvero uniche.Oltre ad essere molto digeribile, è [...]
Gli asparagi sono i protagonisti di questo periodo, avendo un predilezione per polpette ad affini, li ho impiegati per realizzare delle polpette con l’aggiunta di zenzero [...]
“Gli ingredienti principali della mia cucina sono creatività, ricerca e professionalità. Ma devono essere sempre conditi da tanta passione e duro lavoro, altrimenti si fa poca strada. Oggi, [...]
Si chiamano Casoncelli, casonsèi in lombardo e sono dei ravioli tipici in tutto il territorio bresciano e bergamasco, si pensa prendano il nome dalla parola latina caseus che significa [...]
Il cous cous è il migliore amico dei piatti unici freschi, estivi e svuota-frigo: in versione tradizionale, vegetariana con zucchine e carote e ancora siciliana, precisamente alla trapanese, i [...]
Fresca, dal profumo intenso e versatile. La menta si abbina a preparazioni dolci e salate. E con l’arrivo della bella stagione mi piace aggiungerla alle ricette per dare più sapore, ma [...]
Una salsa al pepe è quello che vi serve, in questo lunedì di pioggia, per trasformare un panino in un sandwich gourmet, un hamburger in un piatto da pub di livello e delle patatine fritte [...]
Lager, Oktoberfest, birra chiara e leggera: supponiamo che siano queste le prime parole che vengono in mente se si dice “birra tedesca”. Si può fare di meglio, partendo dal [...]
Indice La semplicità, spesso, nasconde un’enorme ricchezza. È il caso di tantissimi prodotti gastronomici italiani, che, nonostante le loro origini “povere”, conservano una [...]
Ho preso spunto da una ricetta di Sale&Pepe di Giugno 2017. Premetto che mi piace il sapore dell’aglio, e trovo che per alcune pietanze sia immancabile. In questo caso la quantità che [...]
Eccoci con una nuova variante dell’hummus: hummus di piselli e menta. Come tutti saprete l’hummus è una salsa a base di ceci, tahina, la crema di sesamo e un mix di spezie che nasce [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 [...]
A Imperia, la redazione di Riviera24 ha stilato la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi: un sistema utile per far sì che le persone non siano obbligate a uscire di [...]
Un grande esempio di cucina povera, quella che vive di surrogati e che – non per questo – è meno saporita! L’asfodelo, che si trova nel Vallo di Diano (e non solo qui), viene [...]
Nuovi tempi e nuove modalità si affaciano alla ribalta. Invece che un piacevolissimo viaggio a Bolzano e nelle valli altoatesine degustando vini inframezzati da knodeln e prelibatezze locali, [...]
Ho difficoltà a scrivere, a differenza di qualcun altro che chiuso in casa produce meravigliose ricette io mi sono arenata. Ma una volta preso un impegno (di qualsiasi tipo esso sia voglio [...]